Treviso » News

GRAM Festival 2014 – 24.4 | 4.5 a Silea (Treviso) al Parco Sile in Via Alzaia
Come ogni anno, più di ogni anno, torna il Gram Festival per una nuova imperdibile edizione!!
11 / 4 / 2014
Il GRAM Festival nasce dall'unione di molte realtà (singoli e
organizzazioni) che si sono rese conto di non essere sole qui, a
Treviso. Nasce dall'esigenza di poter vivere al meglio la propria città,
e di cercare di abbattere barriere e preguidizi utili solo a tappare le
ali all'immaginazione e l'unione delle persone. Da tutti questi
pensieri è stata partorita questa ...
»

Treviso - Segni di libertà: dialogo tra Claudio Calia e ZeroCalcare
Una produzione Sherwood, Collettivo ZTL Wake up! e MarcaLab
15 / 2 / 2014
Sarà la loggia dei Cavalieri a Treviso il teatro della nuova produzione che andrà in onda il 20 febbraio a partire dalle 18.45 in www.sherwood.it con la partecipazione di Claudio Calia, ZeroCalcare, Lello Voce, Omar Martini, Federico Zaghis (BeccoGiallo Editore).Si possono raccontare i movimenti?Nel caso delle attuali
mobilitazioni collettive dal basso c'è qualcosa di ...
»

Poetry slam, di un giovane poeta e di uno spazio occupato
Premio Alberto Dubito 2013. In collaborazione con Agenzia X Edizioni, GRAM Festival, Casa dei Beni Comuni Treviso
di Lello Voce
12 / 9 / 2013
Questa volta voglio parlarvi di un amico e di un premio a lui
dedicato, che anch’io organizzo insieme a Marco Philopat, di Agenzia X:
il Premio Dubito di poesia e poesia con musica. Lo so, si dirà: ti fai pubblicità. Forse. Ma soprattutto contribuisco a tenere memoria.Memoria di Alberto Feltrin, detto Dubito, per noi Abe, autore dei testi e voce dei Disturbati dalla ...
»

Montebelluna (TV) - Giornate Resistenti 2013
Villa Correr Pisani, Biadene di Montebelluna (TV)
20 / 4 / 2013
11esima edizione di Giornati Resistenti dal 24 al 28 aprile 2013 a Biadene di Montebelluna presso Villa Correr Pisani Via Aglaia Anassillide 5.
Tutti i giorni bar, pizzeria, ristoro con piatti caldi, frasca dei
vini, caffetteria ya basta, libreria, mercatino dell'artigianato e del
riuso, installazioni artistiche su tema LGBT (Lesbico, Gay, Bisessuale e
Transgender). ...
»

GRAM Festival 2012: 12 | 16 settembre 2012 a Silea (TV)
Green Rebellion art and Music Festival dal 12 al 16 settembre 2012 cultura, arte, musica, libri, teatro a Silea.
14 / 8 / 2012
Dal 12 al 16 settembre 2012 a Silea (TV)GRAM FESTIVAL 2012A Silea (TV) Via AlzaiaProgramma: mercoledì 12 settembre↘ Occupy!Assemblea pubblica sugli spazi autogestiti con testimonianze di varie
esperienze italiane (M^C^O, Sale Docks, ZTL Wake Up!)↘POETRY SLAM+ letture dalla raccolta di scritti di Alberto
Dubito "Erravamo Giovani ...
»

A Trento e Treviso - VOGLIAMO TUTTO Le lotte a Mirafiori - Reading concerto tratto dal libro di Nanni Balestrini
Doppia data del reading concerto: al Cso Bruno - durante il festival Indipendenza e Libertà 2012 - e alla Casa dei Beni Comuni di Treviso
12 / 5 / 2012
Vogliamo tutto è un ordigno linguistico di calcolata potenza e di
trattenuta passionalità. Si può leggere in molti modi: come un resoconto
delle battaglie sociali del proletariato metropolitano, come un
controcanto incalzante al diffondersi dell’autonomia degli operai, come
uno sguardo distaccato, o come un gesto di simpatia del linguaggio per
la vita.Pubblicato per ...
»

Treviso - Reading poetico: Progetto "Poesia e case editrici"
con gli autori Serse Cardellini e Gerardo De Stefano
2 / 4 / 2012
Progetto "Poesia e case editrici" – 1° IncontroDa questo mese riprendono gli
incontri di poesia, con un nuovo filo conduttore. La presentazione di due/tre poeti per
incontro e la presentazione di una piccola/media casa editrice di poesia. Nel mare vasto dell’editoria, nello
specifico poetica, ci sono innumerevoli realtà che si muovono nei modi più
diversi. L’idea ...
»

Treviso - Letture con tre T reading poetico
con Antonio Turolo, Giovanni Turra e Francesco Targhetta
20 / 3 / 2012
Alla Casa dei Beni Comuni a Treviso in via Zermanese 4venerdì 30 marzo inizio ore 21.30 ci sarà un reading con tre poeti trevigiani:" Lettura con tre T poesie diAntonio Turolo
Giovanni Turra
Francesco
Targhetta"Antonio Turolo, (Mestre 1962), vive a Treviso. Ha esordito come
poeta nel 1998, con Le parole contate in Poesia contemporanea. Sesto
quaderno italiano (Milano, ...
»

Treviso - Babele Ritrovata
lingue, parole, incontri nell’esperienza dei migranti a Treviso
8 / 5 / 2011
Venerdì 27 maggio alle ore 20.45 Spazi
Bomben, Via Cornarotta 7-9 TrevisoUna serata per
riflettere sulla lingua e sul suo ruolo in rapporto al vissuto migratorio,
partendo dalla proiezione del cortometraggio “CIAO” di Pablo Pastor e Laia Abril, che documenta l’esperienza di
una scuola di italiano per stranieri a Treviso. La
presenza dei migranti è una realtà con cui ...
»

Giornati Resistenti 2011 28| 30 aprile, 1° maggio 2011
In difesa dei beni comuni
3 / 4 / 2011
Ripartono le Giornate Resistenti 2011 a Montebelluna presso Villa Correr Pisani dal 28 aprile al 1° maggio 2011Durante i giorni del Festival si intende dare centralità alla Memoria storica e al presente in difesa di un futuro migliore per tutti. I temi centrali saranno legati ai diritti, alla terra ed a tutte le tematiche ambientali che nel mondo attuale hanno assunto una ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza