Treviso

“Fine lavoro mai”: neuro(in)sostenibilità della vita messa a lavoro
Report della presentazione del libro fatta al Centro Sociale Django di Treviso con l’autore Ivan Carozzi
20 / 1 / 2023
Il 14 gennaio è stato presentato al Centro
Sociale Django di Treviso il
libro Fine lavoro mai: Sulla (in)sostenibilità cognitiva del lavoro
nell’epoca digitale (2022, Eris Edizioni) con l’autore Ivan Carozzi. Moderava
il dibattito Gaia Righetto, attivista del Cs Django, che ha iniziato chiedendo
se le “grandi dimissioni” - l’ondata di autolicenziamenti che ha ...
»

Side by Side il 21 ottobre a Treviso
20 / 10 / 2018
Una giornata all'insegna dell'accoglienza dell'antirazzismo, della microeconomia migrante, dei diritti e della formazione autogestita e collettiva.Durante il giorno si svolgeranno workshop, laboratori musicali, un mercato dei prodotti della microeconomia migrante e tanto altro ancora. Qui tutte le info.Il decreto sicurezza alza decisamente il livello del razzismo ...
»

Treviso - Ishmael Reed Live - Premio Dubito International alla Carriera
Venerdì 20 maggio al Cs Django
17 / 5 / 2016
Istituito tre anni fa, il Premio Alberto Dubito di Poesia con Musica si propone di valorizzare e stimolare la produzione artistica giovanile nel campo della poesia ad alta voce e poesia con musica, privilegiando le esperienze innovative e capaci di dare un reale sviluppo all’espressione artistica in questi campi nei quali Alberto ‘Dubito’ Feltrin, prematuramente ...
»

Vicenza e Treviso - Presentazione di "Fare e disfare il genere" di Judith Butler con Federico Zappino
Presentazione con il traduttore della nuova edizione al Bocciodromo di Vicenza il 26.02 e al CSO Django di Treviso il 27.02
25 / 2 / 2015
Cosa resta del genere? Quali spazi per articolare criticamente un discorso sulla norma eterosessuale, sul femminismo, sulla parentela, sulle unioni tra persone dello stesso sesso, sul corpo, sull’identità di genere e i suoi presunti “disturbi”? E in che modo l’articolazione critica di un discorso sul genere sollecita, e veicola, motivi di ripensamento del ...
»

Italians di Giancarlo Rado
ZTL Wake Up: occupazione ex Caserma Piave, Treviso
15 / 11 / 2014
ZTL Wake Up, ha sollevato il problema degli spazi abbandonati di Treviso, l'ha fatto di suo, in modo pacifico, creativo, partecipato, risvegliando l'attenzione e stanando il conformismo della nostra città, che necessita di ritrovarsi intorno a valori forti, semplici e condivisi.I concerti, le mostre, i dibattiti tenuti in questi "non luoghi", hanno favorito una nuova ...
»

"Animata Resistenza" - Le parole di Alberto Girotto
Intervista a uno dei vincitori del Leoncino d'Oro per il miglior documentario a cura di ZTL Wake Up!
10 / 9 / 2014
Alberto Girotto ha fatto parte di Ztl Wake Up, ma ora è senz'altro meglio conosciuto come uno dei registi di Animata Resistenza, film sull'animatore Simone Massi che ha vinto il primo premio della sezione documentari all'ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Hanno lavorato al documentario anche il regista Francesco Montagner e il musicista Lorenzo Danesin, tutti ...
»

GRAM Festival 2014 – 24.4 | 4.5 a Silea (Treviso) al Parco Sile in Via Alzaia
Come ogni anno, più di ogni anno, torna il Gram Festival per una nuova imperdibile edizione!!
11 / 4 / 2014
Il GRAM Festival nasce dall'unione di molte realtà (singoli e
organizzazioni) che si sono rese conto di non essere sole qui, a
Treviso. Nasce dall'esigenza di poter vivere al meglio la propria città,
e di cercare di abbattere barriere e preguidizi utili solo a tappare le
ali all'immaginazione e l'unione delle persone. Da tutti questi
pensieri è stata partorita questa ...
»

Treviso - Segni di libertà - In oltre 200 per l'Atlante dei Centri Sociali
Una produzione Sherwood e ZTl condotta da Lello Voce con Claudio Calia e Zero Calcare
23 / 2 / 2014
Non c'è libertà individuale senza libertà collettiva ed è l'autogestione
che permette di portare la democrazia formale al di fuori dei palazzi
del potere, trasformandola in democrazia sostanziale attraverso la sua
estensione agli ambiti della vita di tutti i giorni. L'“autogestionismo”
affonda le proprie radici teoriche soprattutto nel marxismo libertario
di Anton ...
»

Treviso - Segni di libertà: dialogo tra Claudio Calia e ZeroCalcare
Una produzione Sherwood, Collettivo ZTL Wake up! e MarcaLab
15 / 2 / 2014
Sarà la loggia dei Cavalieri a Treviso il teatro della nuova produzione che andrà in onda il 20 febbraio a partire dalle 18.45 in www.sherwood.it con la partecipazione di Claudio Calia, ZeroCalcare, Lello Voce, Omar Martini, Federico Zaghis (BeccoGiallo Editore).Si possono raccontare i movimenti?Nel caso delle attuali
mobilitazioni collettive dal basso c'è qualcosa di ...
»

Poetry slam, di un giovane poeta e di uno spazio occupato
Premio Alberto Dubito 2013. In collaborazione con Agenzia X Edizioni, GRAM Festival, Casa dei Beni Comuni Treviso
di Lello Voce
12 / 9 / 2013
Questa volta voglio parlarvi di un amico e di un premio a lui
dedicato, che anch’io organizzo insieme a Marco Philopat, di Agenzia X:
il Premio Dubito di poesia e poesia con musica. Lo so, si dirà: ti fai pubblicità. Forse. Ma soprattutto contribuisco a tenere memoria.Memoria di Alberto Feltrin, detto Dubito, per noi Abe, autore dei testi e voce dei Disturbati dalla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza