Libri

Padova - 28 e 29 gennaio al CSO Pedro la terza edizione di Sherbooks Festival, l'evento dedicato all'editoria indipendente
L'
27 / 1 / 2023
Sherbooks Festival, giunto ormai alla sua terza edizione, è
l'evento invernale dedicato all’editoria e alla letteratura indipendente,
organizzato da Sherbooks, la libreria di Sherwood.Sherbooks Festival è però qualcosa di più di un semplice
evento letterario. Scegliere cosa leggere e come leggere, ora più che mai,
trasmoda in “scelta politica”, ed è per questo ...
»

“Primavera ambientale”: l’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla terra
Recensione del libro di Ferdinando Cotugno, ospite a Sherbooks Festival 2023
24 / 1 / 2023
Ferdinando Cotugno, una delle
penne più riconosciute all’interno delle tematiche ambientali, è un giornalista
freelance e il redattore della newsletter Areale. A ottobre del 2022 pubblica
il suo libro “Primavera Ambientale. L’ultima rivoluzione per salvare la vita
umana sulla terra” edito dal Margine, che verrà presentato sabato 28 gennaio al
CSO Pedro di Padova, ...
»

“Fine lavoro mai”: neuro(in)sostenibilità della vita messa a lavoro
Report della presentazione del libro fatta al Centro Sociale Django di Treviso con l’autore Ivan Carozzi
20 / 1 / 2023
Il 14 gennaio è stato presentato al Centro
Sociale Django di Treviso il
libro Fine lavoro mai: Sulla (in)sostenibilità cognitiva del lavoro
nell’epoca digitale (2022, Eris Edizioni) con l’autore Ivan Carozzi. Moderava
il dibattito Gaia Righetto, attivista del Cs Django, che ha iniziato chiedendo
se le “grandi dimissioni” - l’ondata di autolicenziamenti che ha ...
»

Per una rivoluzione degli affetti: pensiero monogamo e terrore poliamoroso
Recensione del libro di Brigitte Vassallo, edito da Effequ.
3 / 12 / 2022
“Per una rivoluzione degli
affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso” è un saggio sulle relazioni,
in particolare sulle relazioni non monogame, di Brigitte Vasallo, scrittrice,
attivista e femminista spagnola nota soprattutto per la sua critica
all’islamofobia di genere, al purplewashing e all’omonazionalismo. Un tema,
quello delle non-monogamie etiche, ...
»

"The squad": il "dentro e contro" di Ocasio Cortez, Omar, Pressley e Tlaib nel nuovo libro di Francesco Foti
27 / 10 / 2022
La recensione del nuovo
libro di Francesco Foti - autore, editore ed esperto di comunicazione social - intitolato
La Squadra edito da People, la casa editrice fondata da Giuseppe Civati.Le protagoniste del testo
sono Alexandria Ocasio Cortez, Ilhan Omar, Ayanna Pressley e Rashida Tlaib.
Quattro donne membre della “Squad”, il gruppo congressuale situato alla
sinistra del ...
»

Jack London, socialista e narratore della classe operaia: il libro di racconti “Lotta di classe”
di Mattia Gallo
14 / 9 / 2022
Dei “tantissimi Jack London” (intendendo per questo la
varietà sia degli scritti, in termini di struttura degli elaborati, sia dei
temi affrontati) che si possono scorgere nella prolifica attività letteraria
dello scrittore americano, quello a cui mi sono appassionato io è quello di
alcuni suoi racconti brevi in cui London si schiera dalla parte degli ultimi e
denuncia ...
»

Spazi e comunità di scarto. Perché il Wasteocene è una metafora perfetta del capitalismo contemporaneo
Recensione del libro di Marco Armiero L’era degli scarti. Cronache dal Wasteocene (Einaudi 2021)
6 / 9 / 2022
«Wasteocene è soltanto uno dei molti (troppi) -cene alternativi
adottati dagli studiosi più radicali per stimolare un discorso maggiormente
critico sull'Antropocene, le sue vicende e i suoi racconti» scrive Marco Armiero con l’umiltà
tipica di chi non ha bisogno di impressionare per esporre i suoi concetti. In
realtà, L’era degli scarti. Cronache dal Wasteocene, la ...
»

Dall’avidità alla cura. Cosa ci dice Vandana Shiva nel suo ultimo libro
Il 9 settembre Vandana Shiva sarà al Venice Climate Camp al dibattito "Decolonize, degrow, disrupt: climate crisis in a global scenario"
11 / 8 / 2022
In vista del dibattito
che si terrà il prossimo 9 settembre al Venice Climate Camp, riprendiamo la
recensione di Paolo Cacciari all’ultimo libro di Vandana Shiva intitolato Dall’avidità
alla cura. L’economia necessaria per un’economia sostenibile (Emi, 2022).
Nel libro l’attivista indiana spiega come lo scenario attuale sia il frutto di
una sedimentazione storica ...
»

Basaglia e le metamorfosi della psichiatria. Recensione del libro di Piero Cipriano
25 / 7 / 2022
Piero Cipriano è psichiatra di stampo cognitivista ed
etnopsichiatra. Lavora in un Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura a Roma,
ed è promotore della campagna “E tu slegalo subito”, per abolire la contenzione
meccanica nei servizi psichiatrici. In questo libro, Basaglia e le metamorfosi della
psichiatria, uno dei tanti che ha pubblicato per Eleuthera, ripercorre ...
»

Il “confederalismo democratico” ante litteram della divisione partigiana Cichero
Il report della presentazione del libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” a Sherwood Festival
26 / 6 / 2022
Il 24 giugno 2022 il Festival di Sherwood ha presentato in
anteprima assoluta il libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” pubblicato
da Red Star Press in collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati
tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory, insieme all’autore Tommaso
Baldo e l’editore Cristiano Armati, incontro moderato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza