Val Di Susa » Ambiente

Quando “transizione” significa “devastazione”: sgombero e resistenza in Valsusa
Mille agenti sgomberano il presidio contro l'autoporto San Didero: assemblee e scontri. Oggi il Tribunale di sorveglianza decide sulla scarcerazione di Dana
14 / 4 / 2021
In pochi giorni la linea
Draghi-Cingolani sulla “transizione ecologica” sembra già tratta: dopo l’ok a 11
nuove trivellazioni esplorative tra Mare Adriatico e Canali di Sicilia,
arriva il via libera a Telt per la costruzione dell’autoporto di San Didero
(con tanto di vomitevoli proclami sul sito
e sui social della ditta), opera connessa agli interventi per la ...
»

Si parte e si torna insieme!
Dal movimento No Tav, un invito all'assemblea nazionale del prossimo 17 novembre in Valsusa.
3 / 11 / 2018
Dal sito del movimento No Tav, un comunicato di solidarietà nei confronti di tutte le lotte territoriali che da anni resistono al tentativo di imporre ovunque un modello estrattivista basato su grandi opere, inquinamento e sfruttamento dell’ambiente e della vita. Lotte che si stanno ricompattando sempre di più di fronte alle contraddizioni in seno all’attuale governo sui ...
»

Dalla Val di Susa al Veneto. “30N” proclama due giornate di mobilitazione venerdì 21 e sabato 22 febbraio
12 / 2 / 2014
L’assemblea dei comitati del Veneto “30 novembre” raccoglie l’appello del movimento No Tav della Val Susa per due giornate di mobilitazione il 21 e 22 febbraioIL VENETO AFFOGA NEL CEMENTOBasta consumo di suolo, fermiamo grandi opere inutili e dannoseIn queste ore mezzo Veneto è sotto acqua, migliaia di persone in
difficoltà, danni per centinaia di milioni di euro. ...
»

#16n Pisa,Napoli, Gradisca, Val di Susa: i fiumi in piena delle comunità che resistono
14 / 11 / 2013
Il 16 novembre quattro luoghi simbolo della lotta per la difesa dei beni
comuni e per i diritti di cittadinanza scendono in piazza: Val di Susa,
Pisa, Napoli e Gradisca d’Isonzo.
La lotta NoTav in Val di Susa contro la devastazione ambientale e la
cementificazione del territorio; Pisa, con il suo attacco frontale
all’intoccabilità della proprietà privata e la ...
»

Manifestazione con i sindaci della Val Susa
28 / 7 / 2013
Una ventina di sindaci della val Susa che
sono contro la realizzazione dell'opera ha guidato un corteo di oltre 2 mila persone da Giaglione a Chiomonte, dove si trova il cantiere della
Tav, solo così i manifestanti sono riusciti a raggiungere il confini della zona
rossa senza ingaggiare una battaglia campale con le forze a presidio del
cantiere.La rabbia e la determinazione a ...
»

Amministratori No Tav
22 / 7 / 2013
«Siamo qui, siamo pacifici andiamo a
passeggiare nei boschi, credo che la libera circolazione sia un diritto anche
se Susa è piena di sbirri e qui è altrettanto. Stiamo difendendo soltanto le
nostre terre e una democrazia che non c’è». In questa torrida domenica di
luglio, nella piazza di Giaglione, il sindaco di San Didero Loredana Bellone
spiega così la sua adesione ...
»

A Nordest, come in Val di Susa, in gioco democrazia e beni comuni
Il progetto TAV Mestre-Trieste dopo la nomina del Commissario governativo
di Beppe Caccia
7 / 7 / 2011
Partecipando alle manifestazioni in Val di Susa contro il progetto del TAV ho compiuto, come si suol dire, meno della metà del mio dovere.
Certo, ho raccolto l’appello degli amministratori pubblici della Valle, gli oltre cinquanta tra Sindaci dei comuni, presidente e assessori della Comunità montana, che aprivano il corteo di domenica scorsa e avevano invitato ...
»

Val di Susa - gridare la verità è fare esercizio di democrazia
5 / 7 / 2011
È difficile in questo momento trovare le parole per denunciare la violenta aggressione che ha subito il movimento No-Tav domenica 3 luglio, per mano delle forze dell’ordine. Si alternano sentimenti di rabbia e di forte preoccupazione per i compagni fermati che sono stati gravemente feriti dalle ripetute percosse e dal lancio dei lacrimogeni sparati ad altezza d’uomo. Noi, ...
»

Treno radioattivo Italia-Francia: cariche della polizia in Val di Susa
Il fantasma delle scorie si aggira per l’Europa
8 / 2 / 2011
La Rete nazionale antinucleare (Rna) denuncia sulla sua pagina di
Facebook: «Treno radioattivo: questa notte al presidio di Chiusa san
Michele ore 3,50. Violenta repressione delle forze dell'ordine sui
manifestanti. Violenta e inaudita carica e caccia all'uomo a Chiusa San
Michele ore 3,50....30 persone a presidiare sul marciapiede il passaggio
del treno ...
»

Val di Susa - Mobilitazione contro il treno delle scorie: scontri e due arresti
8 / 2 / 2011
Ancora una volta in val di Susa ci
troviamo costretti a combattere contro un treno. Questa volta non è la
nuova linea Torino Lione con i suoi cantieri devastanti ma un treno
carico di scorie nucleari. Da anni infatti, attraverso la val di susa
diretti verso il nord europa, passano treni carichi di scorie nucleari
provenienti dal vercellese. Questa notte era previsto uno ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza