Val Di Susa » Beni comuni

Rimini - Da Casa Madiba alle lotte No Tav per la libertà di movimento
Diretta streaming dell'assemblea "La magistratura creativa. Dal maxi processo No Tav agli arresti del 13 febbraio"
21 / 2 / 2014
Sabato 22 febbraio dalle ore 18 presso
Casa Madiba (*) diretta streaming dall'assemblea del Csa Sisma di
Macerata: "La magistratura creativa. Dal maxi processo No
Tav agli arresti del 13 febbraio" Durante la diretta
"aperitivo Madiba" - Benefit per le spese legali dei tanti
processi che riguardano anche le lotte sociali e territoriali nella
nostra città.Il 22 febbraio in ...
»

#16n Pisa,Napoli, Gradisca, Val di Susa: i fiumi in piena delle comunità che resistono
14 / 11 / 2013
Il 16 novembre quattro luoghi simbolo della lotta per la difesa dei beni
comuni e per i diritti di cittadinanza scendono in piazza: Val di Susa,
Pisa, Napoli e Gradisca d’Isonzo.
La lotta NoTav in Val di Susa contro la devastazione ambientale e la
cementificazione del territorio; Pisa, con il suo attacco frontale
all’intoccabilità della proprietà privata e la ...
»

Remember, remember the 16th of November
di Andrea Salvo Rossi, Mezzocannone Occupato
27 / 10 / 2013
Il 16 Novembre succedono molte cose.Succede che a Susa ci si rimetterà ancora una volta in
cammino contro lo scempio della Tav. Ancora una volta dopo il grande corteo nazionale
del 19 ottobre, che ha avuto il senso che ha avuto anche e soprattutto perché i
movimenti territoriali di lotta hanno scelto di condividere una giornata
complessiva, da Niscemi alla Valle, di ...
»

Dalla Val Susa a Novi Ligure: incontro tra giovani No Tav e No Terzo Valico
10 / 2 / 2013
9 febbraio, pomeriggio: oltre 70 persone delle realtà giovanili che si oppongono al Tav – Terzo Valico nelle province di Genova e Alessandria (Comitato Studenti No Tav di Novi Ligure, Studentiinmovimento di Alessandria e Unione degli Studenti di Genova) hanno incontrato oggi il Komitato Giovani No Tav della Valsusa, nel salone parrocchiale del Sacro Cuore di Novi ...
»

Roma - COSTRUIAMO LA DEMOCRAZIA DEI BENI COMUNI
BASTA AUSTERITY, BANCHE E GRANDI OPERE, Val di Susa in ogni città! Ri_Partiamo dalle nostre vite, dalle nostre città, dai nostri territori.
4 / 6 / 2012
La BCE ormai decide del nostro presente
e del nostro futuro, formula diktat, impone i suoi uomini (in Italia si chiama
Mario Monti), commissaria interi paesi, quindi annulla di fatto ogni decisione
democratica dei popoli. Cosi il governo tecnico, i poteri forti, i partiti, in
nome della crisi da loro stessi prodotta, ci impongono austerity e controllo.
La finanza e i suoi ...
»

25.02.2012 La Val di Susa non si arresta! La cronaca multimediale
25 / 2 / 2012
Ore 20.00 In serata la polizia carica i manifestanti alla Stazione di Porta NuovaVai all'articolo con i video tratto da Milano in Movimento17.01 #NOTAV - Lo spezzone dell'assemblea dei movimenti del nordest,delle marche e dell'emilia romagna sta terminando il corteo al grido giù le mani dalla valsusa16.53 No tav - il corteo ha raggiunto susa. Un'altra giornata di lotta ...
»

Da Roma alla manifestazione del 25 febbraio in Val Susa
La conquista dei beni comuni non si arresta! Liber* tutt*!
23 / 2 / 2012
Un territorio non è la linea stretta di un confine né una
porzione di suolo. È la comunità che lo abita e lo nutre, che tesse relazioni e
memorie. Per questo la Val di Susa appartiene a tutti noi. Perché nella valle
germoglia un’altra idea di democrazia: diretta, partecipata e condivisa.In Italia siamo di fronte a un’emergenza democratica, alla
sospensione della ...
»

La polizia carica il corteo dei no Tav
di Mauro Ravarino
9 / 12 / 2011
Una pioggia di
lacrimogeni intensa e senza sosta. E il cielo terso della Val di Susa
si riempie di nebbia. I gas piombano tra i manifestanti che circondano e
premono contro le reti del cantiere della Maddalena e tra gli alberi
della baita Clarea, luogo simbolo della lotta No Tav. Vengono lanciati
da lontano ma «anche ad altezza uomo», denunciano i manifestanti. E ...
»

NO TAV - Bloccano Tgv in diretta alla stazione di Condove
5 / 8 / 2011
Questa sera, giovedì 4 agosto, il movimento NO TAV si è dato
appuntamento a Condove per un’iniziativa volta a “disturbare” i signori
del Tav e l’apparato poliziesco-militare messo in campo dando così un’
immediata risposta alla notizia odierna del passaggio di gestione
dell’appalto per le recinzioni del piazzale della Maddalena dalla ormai
fallita ...
»

I No Tav spiazzano le truppe ad alta velocità
di Marco Arturi
31 / 7 / 2011
Più
chiaro di così non si poteva. Il movimento No Tav ha inviato alla
politica, al governo, ai poteri forti un messaggio inequivocabile: le
manifestazioni vanno come decidiamo noi, tutti insieme. Perché la
divisione tra buoni e cattivi l’hanno inventata i vostri media, perché
siamo pacifici e pacifisti ma se qualcuno si sogna di vederci rassegnati
alla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza