Carovana mexico profundo

Il Corredor Interoceanico, testimonianze della Carovana nel Sureste del México Profundo
Terza parte: l’Istmo di Tehuantepec.
5 / 9 / 2022
Entrando nello stato di Oaxaca, la Carovana comincia la terza e ultima parte del suo percorso. Ci avviciniamo all'Istmo di Tehuantepec, le compagne e i compagni dell’Assemblea de Pueblos Indígena del Istmo en Defensa de la Tierra y Territorio ci guidano attraverso le varie realtà che articolano la resistenza alla grande opera del Corredor Interoceanico. Tredici sono le ...
»

Chiapas, testimonianze della Carovana nel Sureste del México Profundo
Seconda tappa della carovana.
27 / 8 / 2022
Archiviata la prima parte della carovana, che ha portato la nostra delegazione a viaggiare per gli Stati della penisola dello Yucatan, giungiamo finalmente in Chiapas. Abbandonare il caldo soffocante della penisola per la frizzante aria di montagna sprigiona in noi eccitazione mista a trepidante attesa man mano che saliamo per la sierra madre del Chiapas. Nel lungo tragitto ...
»

Il Tren Maya, testimonianze della Carovana nel Sureste del México Profundo
Carovana por el Mexico Profundo. Prima parte: Penisola dello Yucatan
22 / 8 / 2022
Le prime tappe della carovana dei Centri Sociali del Nordest e dell’associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno attraversato il territorio della Penisola dello Yucatan. Vallodolid (Yucatan)Merida (Yucatan)Felipe Carrillo Puerto (Quintana Roo)Xpujil (Campeche)La devastazione delle grandi opere (mega proyectos) si tocca con mano passando per questi Stati. Le infrastrutture che ...
»

Carovana "México Profundo in difesa della Terra"
Dal 12 al 30 Agosto una delegazione di Ya Basta!Êdî Bese! e dei Centri Sociali del Nord Est sarà in Messico, ospite dell’Asamblea de Pueblos Indígenas del Istmo en Defensa de la Tierra y el Territorio.
21 / 6 / 2022
“I popoli che hanno combattuto in passato sono gli stessi
che portano avanti le lotte per il presente e per il futuro. Siamo qui, qui eravamo e resisteremo
fermamente, a prescindere dal cambio del sorvegliante, perché sappiamo che i
partiti non risolveranno le ingiustizie che storicamente abbiamo subito. Senza
timore di sbagliare, diciamo che non c'è stata né la fine di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza