Frontiere » News

«Documenti e libertà di movimento»: la lotta arriva davanti al Parlamento europeo
A Bruxelles in piazza per i diritti e la giustizia sociale
3 / 10 / 2022
Un coro plurale di voci per lingua e provenienza si è
alternato al microfono del sit-in di Place de Luxembourg a Bruxelles, nella
piazza antistante al Parlamento Europeo, per denunciare le incessanti morti alle
frontiere, il razzismo sistemico e le violenze che le persone migranti
subiscono dalle politiche dell’Unione europea.“Solidarité avec les sans-papiers“, ...
»

"Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo". Il report del talk a Sherwood Festival
18 / 7 / 2022
Mercoledì
13 luglio
presso lo stand Media e Produzioni si è tenuto il penultimo appuntamento
organizzato da Sherbooks, in collaborazione con Melting Pot Europa: la
presentazione di Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al
Mediterraneo, con Duccio Facchini, (co-autore insieme a Luca Rondi),
intervistato da Stefano Bleggi (Melting Pot Europa). Il testo è ...
»

I morti alle frontiere europee: l’accordo sulla migrazione tra Spagna e Marocco uccide!
1 / 7 / 2022
Riprendiamo due comunicati stampa pubblicati su Melting Pot sui
drammatici fatti dello scorso 24 giugno, quando quasi 40 migranti sono morti
nel tentativo di raggiungere l’enclave spagnola di Melilla. In circa 2000 persone
hanno tentato di sfondare le misure di sicurezza, ma l’intervento della guardia
di frontiera marocchina è stato fatale per un numero ancora non ...
»

Frontex e ricerca universitaria: qual è il problema?
Le associazioni scrivono al Senato accademico del Politecnico di Torino e al DIST: “Cancellate l’accordo”
2 / 12 / 2021
Un ampio fronte di associazioni e i firmatari dell’appello Mai
con Frontex hanno inviato una lettera al Rettore e ai componenti del
Senato accademico del Politecnico di Torino per spiegare la contrarietà
all’accordo tra l’Agenzia Frontex e il consorzio composto da Ithaca srl e il
Politecnico.La
lettera intende illustrare le ragioni profonde di un diffuso dissenso, che ...
»

Francia - La campagna del Front National parte dalla frontiera assassina di Calais mentre i migranti avanzano autorganizzati nel tunnel
8 / 10 / 2015
Non sono passate neanche 48 ore dalle morti, il 29 e il 30 settembre, di altri due ragazzi ventenni - uno eritreo schiacciato da un treno merci e l'altro, irakeno, trovato morto schiacciato dalle merci trasportate in un tir proveniente dall'Ungheria - quando Marine Le Pen denuncia "l'importazione del terrorismo islamico". Calais trasformata in simbolo della lotta contro ...
»

Border force. Il modello franco-britannico che uccide i migranti a calais
La Gran Bretagna e l'Irlanda hanno un dispositivo bilaterale di controllo delle frontiere nei porti della Manica e del mare del Nord tra Francia, Regno Unito e Irlanda del Nord; allo stesso tempo stipulano accordi diretti con la Francia per rifiutare i migranti
23 / 8 / 2015
I migranti che aspettano tra mille drammatiche e pericolose vicissitudini di passare in Inghilterra sanno che messo piede sulla "terra promessa", rischiando la vita, corrono un altro pericolo ancora più grande, quello di essere “rispediti al mittente” come pacchi non desiderati. Ma questo non impedisce loro di tentare la sorte, di sperare che il destino sia bendato almeno ...
»

Francia - Parigi, Calais, Ventimiglia: la solidarietà non è un crimine
17 / 8 / 2015
Parigi, 14ème arrondissement. 40 migranti ospiti del Centro di accoglienza di Emmaüs dal 28 luglio, iniziano (11 agosto ) uno sciopero della fame per denunciare le condizioni di vita: cibo immangiabile e insufficiente, nessun prodotto per l’igiene, nessuna possibilità di utilizzare i mezzi di trasporto pubblici, assenza di interlocutori per effettuare le pratiche ...
»

Bolzano - Corteo cittadino contro respingimenti e discriminazioni
21 / 6 / 2015
In occasione della giornata del rifugiato anche a Bolzano si è tenuta una manifestazione per esprimere solidarietà con i migranti.Il corteo che ha sfilato per il centro della città è stato convocato dai volontari che operano in stazione sotto il nome Umbrella March. Più di 300 persone infatti, tra volontari, cittadini e migranti, sono scese in piazza portando un simbolo ...
»

Verso Ventimiglia, per un'Europa dei diritti e senza frontiere
19 / 6 / 2015
"Le immagini
dei migranti sugli scogli a Ventimiglia sono un pugno in faccia
all'Europa: quelle persone vogliono andare
in Europa, non in Italia
e domani quelle immagini me le porterò dietro al vertice dei
ministri dell'Interno Ue a Lussemburgo".Suonano vuote,
ipocrite e ciniche le parole del ministro Alfano, proferite qualche
ora prima che le mani delle forze dell'ordinesi ...
»

Bolzano - Quelle mani invisibili sui migranti
17 / 6 / 2015
Mentre a Ventimiglia le mani in faccia ai migranti provocano indignazione e una valanga di commenti di umana solidarietà, in un altro confine, quello del Brennero, va in scena un copione che giornalmente si ripete da mesi. Certo, la precisazione è d'obbligo: al Brennero i numeri attuali sono differenti, ieri i migranti presenti in stazione erano una quarantina. L'accoglienza ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza