Milano

Venice Climate Camp 2023: "Le Olimpiadi dell'insostenibilità"
Sabato 9 settembre il dibattito sulle Olimpiadi Milano-cortina 2026 con Luca Trada (Off Topic), Letizia Molinari (Saccage 24), Luigi Casanova (Mountain Wilderness Italia): ha moderato Gaia Righetto (Venice Climate Camp).
25 / 9 / 2023
Sabato 9 Settembre, al termine della seconda giornata del
Venice Climate Camp 2023 hanno dialogato tra loro 3 attivisti interpreti di
territori che saranno intaccati dalle opere previste per i giochi olimpici. Luca
Trada del Collettivo Off Topic ci ha parlato dei processi di
gentrificazione che stanno colpendo Milano dall’Expo 2015 fino ad oggi,
spiegando che i grandi eventi ...
»

"Mr Gay Syria", il documentario sui migranti LGBTQI+, giovedi 16 luglio alle 21 in proiezione gratuita sul sito di Streeen
L'evento è organizzato dal Progetto IO, che ha da undici anni a Milano uno sportello dedicato ai migranti LGBTQI+
di Davide Drago
13 / 7 / 2020
L’orientamento sessuale e l’identità di
genere sono tra le questioni che spingono le persone a migrare. I diritti delle
persone LGBTQI+ sono ovunque precari, ma in alcuni paesi uomini e donne
omosessuali, bisessuali o transgender vengono penalmente perseguiti e questo
spinge loro a carcare una vita libera e degna lontano dai propri luoghi d’origine.Il documentario Mr ...
»

L’enigma del valore. Valore, biosfera, conflitto: La crisi ecologica e l’accumulazione
Secondo seminario di studio a cura di Effimera
24 / 1 / 2020
Il secondo dei seminari di studio a cura di Effimera sul tema dell’Enigma del Valore. Al link la presentazione del ciclo: Lavoro, corpo e natura- forme e processi di sfruttamento nel capitalismo digitale.Di seguito, testo e programma definitivo della giornata che si svolgerà sabato 1 febbraio 2020 alla Casa delle donne in via Marsala 8, Milano.(Clicca qui per la ...
»

Primo Moroni racconta la Libreria Calusca
5 / 4 / 2018
Lo scorso 30 marzo ricorreva il
ventennale della morte di Primo Moroni, compagno, intellettuale, punto di
riferimento di tante generazioni che si sono affacciate sulla scena dei
movimenti. L’archivio che reca il suo nome - nato formalmente nel 2002, ma
frutto di un lungo percorso di documentazione ed elaborazione – contiene la
testimonianza viva delle tante facce ...
»
.jpg)
Milano - Un crowdfunding per le Black Panthers
12 / 9 / 2017
La campagna di crowdfunding delle Black Panters di Milano, una delle più belle ed importanti realtà italiane di sport popolare ed antirazzista.Sono passati due anni da quando abbiamo incominciato a
seguire la loro storia. Le Black Panthers sono una squadra di calcio fondata e
composta da migranti nella città di Milano. Grazie al supporto di diversi
attivisti milanesi ...
»

Milano - Bellissima, dove l'indipendenza è attività e cooperazione
21 / 3 / 2016
Si è conclusa ieri la prima edizione
di Bellissima, fiera dell'editoria indipendente che si è tenuta a
Milano dal 19 al 20 marzo in un Palazzo del Ghiaccio inondato di luce
e, a buon dire, di persone.Prima di partire per visitare la fiera
scrivevamo che quest'evento si sarebbe caratterizzato per la capacità
di “racchiudere in sé un mondo variegato e multiforme ...
»

Milano - Dal 18 al 20 marzo l'editoria indipendente sarà Bellissima!
Globalproject.info sarà presente a Milano per seguire la fiera dell'editoria indipendente.
10 / 3 / 2016
Dal 18 al 20 marzo, al Palazzo del
Ghiaccio di Milano, avrà luogo Bellissima, fiera dell'editoria
indipendente organizzata e realizzata dalla cooperativa Doc(k)s.
Questa fiera si impone immediatamente sul panorama del lavoro
culturale italiano per alcune innovazioni che l'hanno caratterizzata
fin dalle fasi di progettazione: la cooperazione tra editori, autori,
lavoratori ...
»

Ab-strike
Una piattaforma fantascientifica per uno sciopero astratto.
10 / 4 / 2015
Il lavoro dell'artista è segnato da confini incerti, ciononostante è diventato paradigmatico all'interno di un modello produttivo sempre più votato alla capacità linguistiche, relazionali e performative in cui la creatività diventa uno strumento manageriale irrinunciabile e i termini innovazione e cultura si attraggono come calamite. L'artista e il lavoratore culturale ...
»

EXPO All'ombra dei Sette palazzi celesti
Una riflessione sulla Kermesse all’Hangar Bicocca
10 / 2 / 2015
Difficile immaginare un’operazione iconoclastica più efficace di quella messa in atto dalla presentazione di Expo all’Hangar Bicocca. Quell’immagine di Renzi tra le torri di Kiefer, quella platea di “exposti” induce in una tentazione da cui, normalmente, ci si dovrebbe sentire al riparo, quella di attribuire all’arte un valore universale di solennità e di ...
»

Milano - Safe Distance
Una selezione di fotografie identificative americane scattate nell’arco del cinquantennio che va dal 1890 fino agli anni ‘40 del XX secolo
Utente: elleci
8 / 10 / 2014
Identificare, schedare, classificare, archiviare. Le immagini contenute in questa mostra sono state concepite per assolvere delle semplici e fondamentali funzioni “meccaniche” all’interno delle nostre società burocratiche: la sorveglianza e il controllo.“La fotografia ha rappresentato (...) un modo di raccogliere prototipi (o campioni) di un mondo sempre più ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza