Mobilitazioni

Trento - "Se il vostro ordine è guerra e sfruttamento, noi sappiamo da che parte stare"
Nonostante la vergognosa militarizzazione, un centinaio di persone hanno sfilato domenica 5 giugno per le strade di Trento contro Nato, guerre e sfruttatori.
6 / 6 / 2022
Un cambio dell’ultimo minuto, dal Palazzo della Regione al Teatro sociale, per paura delle contestazioni: la passerella di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, scricchiola ancora prima di cominciare. Quella del Generale John R. Allen, ex comandante delle Forze NATO e delle Forze militari USA in Afghanistan non è mai cominciata, preferendo il collegamento online alla ...
»

Trento - "Contro le guerre e gli imperi! - Disobbediamo al loro ordine"
30 / 5 / 2022
A ridosso dell'apertura del Festival dell'Economia, gli organizzatori, per timore di contestazioni hanno comunicato che il generale della Nato interverrà solo online. Il Centro Sociale Bruno ha comunque confermato la mobilitazione per domenica 5 giugno alle 16, partendo da Piazza Dante, per attraversare la città contro il sistema capitalista e guerrafondaio che tristemente ...
»

Medici in mobilitazione in difesa del Sistema Sanitario Nazionale
30 / 5 / 2020
Scaricata la tensione della pandemia, il mondo della salute si muove e si mobilita per uscire dall’invisibilità prontamente costruita dalla retorica dell’eroismo e della prima linea.Da anni conflittualità latenti sono state scaricate con promesse e contentini: ora, soprattutto una parte, quella più combattiva e giovane (e che forse mantiene ancora una unità ...
»

#7O - Studenti in piazza contro la Buona Scuola e le politiche del Governo Renzi
Cronaca multimediale della giornata dalle diverse piazze del Paese. La "generazione ribelle" è scesa in piazza da Trento a Napoli. A Padova sanzionata sede dell'azienda dei trasporti. In migliaia a Napoli, Roma e Milano. A Benevento gli studenti proseguono verso il centro città con un corteo non autorizzato. A Roma la Polizia perquisisce un furgone e sequestra materiale scenografico, cariche contro il corteo che voleva dirigersi sotto al Parlamento.
7 / 10 / 2016
Prima mobilitazione studentesca dell'autunno 2016. Questa mattina migliaia di studenti sono scesi in piazza, in oltre 50 città italiane, contro le politiche
scolastiche del Governo e per la tutela del diritto allo studio. Dalla
Buona scuola all'alternanza scuola lavoro, fino al preside manager e a
pochi spazi decisionali: sono questi i motivi alla base della protesta ...
»

La piazza nelle scuole e le scuole nella piazza
Testo di convocazione di un'assemblea interregionale dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord-Est - Domenica 6 Marzo alle ore 15.00 a L.O.Co. (Mestre)
26 / 2 / 2016
Abbiamo iniziato quest’anno scolastico consapevoli che non
avremmo avuto a che fare con un'annata di movimento particolarmente forte e
che, probabilmente, le piazze non avrebbero mostrato un'eccedenza nei numeri e
nelle pratiche. Siamo comunque consci di avere la necessità di modificare
radicalmente il nostro modo di agire sia nelle scuole sia nella città.Abbiamo scelto di ...
»

Call for action - "Non saremo complici dei vostri crimini"
Appello per una mobilitazione universitaria giovedì 21 gennaio in solidarietà agli accademici arrestati in Turchia
18 / 1 / 2016
Come
studentesse, studenti, ricercatrici, ricercatori e docenti della
comunità accademica, manifestiamo la nostra solidarietà nei
confronti dei 12 professori arrestati venerdì in Turchia per aver
espresso la loro opposizione in merito alle operazioni militari a
danno della popolazione curda. Da settimane, infatti, nel sud-est
della Turchia è in atto un "massacro deliberato ...
»

Welcome to Europe
Appello per una mobilitazione internazionale per fermare le stragi di migranti in mare, per l'apertura di canali umanitari, per il riconoscimento del diritto d'asilo europeo, per un’accoglienza degna e per la libertà di circolazione in Europa.
10 / 9 / 2015
Le realtà che hanno aderito all’appello parteciperanno alla tre giorni di
mobilitazione internazionale a Bruxelles del 15,16 e 17 ottobre in occasione
dell’Eurosummit. Il primo appuntamento sarà nel blocco mattutino del 15 assieme
ai sans papiers ed ai migranti per
rivendicare un’Europa che sappia abbandonare l’austerità e i propri confini
interni ed esterni. Per ...
»

Like a rolling stone
3 / 9 / 2015
Le prime applicazioni concrete della legge sulla “ Buona Scuola” sono come la pietra rotolante che si trascina dietro una gigantesca frana. Franano i diritti dei lavoratori, la loro dignità, la qualità del difficile e complesso lavoro dell’insegnamento, i principi stessi di una scuola pubblica solidale, egualitaria e cooperante in nome di una scuola azienda sottomessa ...
»

Amburgo – Un altro esempio della strategia tedesca del riarmo
di Anna Dohm
9 / 1 / 2014
Quando in Russia, in Turchia o in
Ucraina i governi attaccano i diritti fondamentali e la democrazia il
governo tedesco fa finta di essere il guardiano della libertà e dei
valori “giusti” criticando le pratiche autoritarie in questi
paesi. Quando invece una massa di gente si riprende questi cosiddetti
diritti in Germania per contestare le politiche di austerity e ...
»

Treviso - Continuano le mobilitazioni per gli spazi sociali
Il collettivo ZTL Wake up! lascia l'ex ufficio IVA e torna in città
23 / 5 / 2013
Il collettivo ZTL Wake up! continua con le iniziative per conquistare uno spazio sociale in città. Dopo essere entrati all'ex ufficio IVA sabato 18 maggio, ieri martedì 21 maggio gli attivisti hanno deciso di abbandonare lo stabile in quanto privo delle minime condizioni per cominciare a ragionare su qualunque progetto utile alla collettività.L'ennesima dimostrazione di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza