Diritti

Veneto: la stretta di mano tra Regione e Pro Life mina il diritto all’aborto
I numeri parlano chiaro, a Mestre è unə ginecologə su venti a praticare l'IVG, a Padova sei su ventidue, a Verona sei su venti, a Vicenza due su diciotto.
di Redazione
27 / 1 / 2023
Il diritto all'aborto libero e sicuro in Veneto non è
garantito. Lo esplicita chiaramente l'ultimo report del Ministero della Salute.
Secondo i dati emersi in 252 su 352 medicə sono obiettori, di fatto 7 su 10.
Numeri che fanno bruciare le parti intime.Nonostante le sviolinate sull'eccellenza della sanità
veneta, la regione si dimostra all'avanguardia sul fronte ...
»

Norma anti-raduni: l’inganno dell’efficientismo penale
5 / 11 / 2022
Un Governo che si addice
alla leadership di Fratelli d’Italia
coadiuvata dalla Lega non poteva che principiare da un intervento di matrice panpenalistica.Il nuovo folk devil che si fa largo con
prepotenza sugli altri già individuati nel passato (le persone migranti, ad
esempio) si erge per via di un fatto di cronaca che ha tutte le carte in regola
per divenire, in un batter ...
»

Aborto e obiezione: un problema sanitario, giuridico e politico
5 / 11 / 2022
Il tema del diritto all’aborto è un oggi più attuale che
mai, soprattutto dopo l’ascesa di Giorgia Meloni a premier e la nomina di
Eugenia Roccella a ministra per la Famiglia, le pari opportunità e la natalità.
La ministra ha infatti esplicite e ultraconservatrici posizioni antiabortiste,
omofobe e transfobiche. Diventa quindi fondamentale ed urgente continuare ...
»

Vicenza é furiosə
Partecipata manifestazione per il diritto all'aborto e all'autodeterminazione
2 / 10 / 2022
Il 28 settembre è
stata la giornata internazionale per il diritto all'aborto libero, sicuro
e gratuito. In quella giornata, molte città italiane sono state
attraversate da mobilitazioni e azioni.A Vicenza la
manifestazione lanciata da Babajaga assemblea transfemminista invece si è
svolta ieri, dove si sono date appuntamento diverse collettive provenienti da
tutto il ...
»

«Diritto all'aborto, diritto all'autodeterminazione: siamo furios@»
Sabato 1 ottobre, Vicenza ore 15.00, per una manifestazione in difesa del diritto d’aborto e di autodeterminazione
24 / 9 / 2022
Appello dell’Assemblea
Transfemminista Babajaga alle realtà e soggettività di tutto il Veneto per una
manifestazione in difesa del diritto d’aborto e di autodeterminazione, che ci
sarà a Vicenza sabato 1 ottobre.Il 28 settembre è la
giornata internazionale per il diritto all'aborto libero, sicuro e
gratuito. In queste settimane il tema ...
»

Siamo capricciosə!
Pride, LGBTQIAPK+ e movimenti "radicali" nell’Italia odierna.
17 / 7 / 2022
Com’è cambiato il Pride in questi anni? La comunità
LGBTQIAPK+ ad oggi è degnamente rappresentata dalle realtà aderenti
all’associazionismo? Le forze dell’ordine possono partecipare ai Pride? Il rainbow
washing è un problema realmente sentito oppure c’è qualcun* che è felice
della sponsorizzazione da parte della Coca-Cola? Queste sono solo alcune delle
domande ...
»

Riforma della cittadinanza, movimenti e società
Quali ragioni di una disaffezione?
11 / 7 / 2022
La riforma della legge sulla cittadinanza è tornata al
centro del dibattito politico. È in discussione alla Camera la proposta ius
scholae, elaborata dall’on. Brescia, presidente della Commissione affari
costituzionali. Non si tratta di una rivisitazione complessiva della legge
attuale: la proposta riguarda solo chi nasce in Italia o arriva prima dei 12
anni, è vincolata ...
»

Padova: lo "spezzone incandescente" al Pride del 3 luglio
L’appuntamento è alle 15 in Piazza Garibaldi
2 / 7 / 2022
A Padova dodici realtà hanno annunciato negli scorsi giorni
di aver abbandonato l’assemblea ufficiale del Pride per dare vita allo “spezzone
incandescente”. L’appuntamento è domenica 3 luglio alle 15 in Piazza Garibaldi.
Di seguito il comunicato congiunto che spiega a fondo le motivazioni della
scelta di creare uno spezzone autonomo.Il 3 luglio a Padova costruiremo ...
»

“194 volte liber3 di scegliere!” A Padova nessuna agibilità per il Comitato No194
Manifestazione alle 14 in Piazza Garibaldi
23 / 4 / 2022
«Le strade di Padova, come quelle di ogni città, devono
parlare delle rivendicazioni dei diritti e devono essere liberate da chi invece
questi diritti li vorrebbe smantellare». Parte così il comunicato di lancio della
manifestazione che diverse realtà padovane hanno indetto alle 14 di oggi, in
piazza Garibaldi, contro la presenza in città del Comitato NO194, che ...
»

Il consumo prima di tutto: quando la “ripartenza” economica schiaccia il diritto a manifestare
La ministra Luciana Lamorgese ha diramato una circolare indirizzata a tutti i Prefetti recante “Indicazioni sullo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie in atto”
11 / 11 / 2021
Dopo l’annuncio effettuato durante la XXXVII Assemblea
nazionale dell’Associazione Nazionale Comune Italiani (ANCI) la ministra
Luciana Lamorgese in tarda serata di ieri sera, 10 novembre 2021, ha diramato una
circolare indirizzata a tutti i Prefetti recante “Indicazioni sullo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le
misure sanitarie in atto”. Più che un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza