Vicenza

Vicenza é furiosə
Partecipata manifestazione per il diritto all'aborto e all'autodeterminazione
2 / 10 / 2022
Il 28 settembre è
stata la giornata internazionale per il diritto all'aborto libero, sicuro
e gratuito. In quella giornata, molte città italiane sono state
attraversate da mobilitazioni e azioni.A Vicenza la
manifestazione lanciata da Babajaga assemblea transfemminista invece si è
svolta ieri, dove si sono date appuntamento diverse collettive provenienti da
tutto il ...
»

«Diritto all'aborto, diritto all'autodeterminazione: siamo furios@»
Sabato 1 ottobre, Vicenza ore 15.00, per una manifestazione in difesa del diritto d’aborto e di autodeterminazione
24 / 9 / 2022
Appello dell’Assemblea
Transfemminista Babajaga alle realtà e soggettività di tutto il Veneto per una
manifestazione in difesa del diritto d’aborto e di autodeterminazione, che ci
sarà a Vicenza sabato 1 ottobre.Il 28 settembre è la
giornata internazionale per il diritto all'aborto libero, sicuro e
gratuito. In queste settimane il tema ...
»

Vicenza - Due giornate di lotta per il clima, dalla Marcia Popolare No TAV al Climate Camp
Si è svolta ieri a Vicenza una manifestazione contro il progetto dell'Alta velocità Verona-Padova. I manifestanti hanno percorso le strade del centro storico partendo da piazza Matteotti per raggiungere la stazione ferroviaria del capoluogo berico.
22 / 5 / 2022
Sono iniziate già ieri mattina presto le due giornate di mobilitazione No Tav a Vicenza, con l'occupazione dello stabile dell’ex Lanerossi, fabbrica in disuso con un parco affianco di 45 mila mq. Un luogo che, una volta iniziati i lavori, verrà utilizzato come base logistica del cantiere tav.Due giornate costellate di eventi musicali, mostre, dibattiti e l’assemblea di ...
»

Sabato 21 maggio a Vicenza la Marcia Popolare No TAV e per il Clima
17 / 5 / 2022
Sabato 21 maggio a Vicenza, con partenza alle 15 da Piazza
Matteotti, si terrà la Marcia Popolare No TAV e per il Clima promossa dall’Assemblea
di lotta No TAV e Fridays for Future Vicenza. Per adesioni all’appello e alla
manifestazione scrivere a: notav.ferrovieri@gmail.comSabato 21 Maggio ore 15.00 Piazza Matteotti manifestazione contro il progetto
TAV a Vicenza.E’ ...
»

Solastalgia - Pensieri sulla devastazione del TAV nel vicentino
1 / 4 / 2022
Le campagne venete, ma non solo, sono
caratterizzate dal salice viminale. Una pianta dalle dubbie origini, ma che ha
"infestato" i campi di questo territorio.Mio padre un giorno mi raccontò che, una
volta, i rami flessibili di questo albero venivano utilizzati per la legatura
della vite. Un fatto interessante per chi, come me, l'ha sempre visto ma non ne
ha mai capito il ...
»

A Vicenza occupata l'ex fabbrica Lanerossi: si svolgerà qui l'assemblea europea per la giustizia climatica e sociale
L'assemblea inizierà alle 14 di domenica 13 marzo. English version below
13 / 3 / 2022
Lǝ attivistǝ del Meeting Europeo per la giustizia climatica
e sociale domenica mattina alle ore 8.00 hanno occupato l’area dell’ex fabbrica
Lanerossi dei Ferrovieri a Vicenza dove verrà ospitata l’ultima aassemblea plenaria del meeting. I tavoli di lavoro previsti nell’incontro sono cominciati
venerdì sera per concludersi domenica mattina e sono stati toccati temi ...
»

Meeting Europeo per la giustizia climatica e sociale
Domenica 13 marzo ore 14:00. Cs Bocciodromo, Vicenza.
10 / 3 / 2022
Riprendiamo di seguito l'appello di indizione del meeting europeo per la giustizia climatica e sociale sostenuto da Rise Up 4 Climate Justice che si terrà il 13 marzo a Vicenza.Perché?La crisi climatica è una sfida epocale. Una sfida che sta mettendo a rischio l’esistenza della vita sul pianeta. Come intendiamo vincerla, questa battaglia?Possiamo fidarci dei protocolli ...
»

11/9 e movimenti no war: cosa rimane 20 anni dopo
Dal No Dal Molin alle lotte climatiche: un punto di vista da Vicenza
di Marco Palma
11 / 9 / 2021
Nelle settimane passate, guardando le immagini del caotico
ritiro delle truppe statunitensi e dei loro alleati dall’Afghanistan, tante/i hanno
ripensato alle grandi manifestazioni contro la guerra che hanno attraversato il
Pianeta nel primo decennio del nuovo millennio. In questi giorni in cui ricorre
il ventennale dall’attacco alle Torri Gemelle al quale sono seguite le ...
»

Vicenza - Il parco della pace non è stato un regalo, ma una conquista!
Venerdì 6 agosto "happening per il Parco della Pace".
4 / 8 / 2021
«La nascita del parco della pace
si lega a una storia di lotta di comitati cittadini mobilitati contro la
realizzazione della base militare americana... É quindi un'idea di pace la
prima vocazione raccolta dal progetto di questo nuovo parco». La genesi del
progetto di costruzione partecipata del parco della Pace era chiara a chi aveva
cominciato la progettazione, cosa che ...
»

Vicenza - «Nessun avviso orale a chi lotta per i diritti!»: lunedì presidio sotto la Questura
18 / 6 / 2021
In questi giorni ad un attivista di Vicenza è stato
notificato dalla Questura di Vicenza un "avviso orale" su
segnalazione del nucleo di Venezia "Tutela Patrimonio Culturale" dei
Carabinieri di Venezia, in seguito a una denuncia (mai notificata) di "uso
improprio di beni culturali”. Nell’avviso orale viene intimato di sospendere
l’attività pregiudizievole avvisando ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona