Uniti contro la crisi

Solidarietà ad Uniti contro la Crisi, ai Cobas, a Luca e Piero.
In articolo pubblicato su Contropiano, noto giornale comunista, è stata dichiarata "guerra" ai cobas ma non solo.
Utente: marcobarone
25 / 10 / 2011
Dopo Genova 2001, dopo il dibattito
logorante violenza sì, violenza no, mentre si continuava a patire la
violenza del sistema, dopo anni di sofferenze e divisioni, non appena
matura una manifestazione enorme, ecco che nuovamente, per ragioni varie
che avevo anche espresso in precedente articolo , si assiste al declino. Un declino a volte figlio di un
degrado sociale e ...
»

Roma 19 ottobre 2011: Pensare il presente, costruire il futuro!
Presentazione del Centro studi per l' Alternativa Comune e del libro "Beni comuni: un manifesto" di Ugo Mattei.
20 / 10 / 2011
Non è casuale la scelta di far coincidere le due presentazioni perchè quella dei beni comuni è una tematica centrale dalla quale partire per costruire l' alternativa comune.Lo ha affermato con forza la battaglia per il referendum del 12 e 13 giugno e la vittoria che ha portato 27 milioni di italiani alle urne a votare contro una legge che minava a privatizzare la risorsa ...
»

Ancona - Verso il 15 ottobre
Indicazioni per il pullman e programma delle iniziative
29 / 9 / 2011
Ognuno di noi si è accorto che stiamo vivendo un periodo epocale. Ognuno di noi si è reso conto che è indispensabile cambiare le cose ora e non in un tempo indeterminato! Per questo è necessario unirci per riprenderci quello che abbiamo di più caro: il nostro futuro, la nostra vita! Ci terrorizza il futuro che hanno in mente per noi. Un futuro che per le nuove generazioni ...
»

Padova.Il lavoro prima di tutto: Fiom, antidoto alla crisi
15 / 9 / 2011
Il lavoro prima di tutto. E' il marchio di fabbrica della Fiom. Le tute
blu della Cgil non hanno mai fatto un passo indietro, fin da Genova
2001, anche nel dialogo con i movimenti. A maggior ragione nell'epoca
della catastrofe finanziaria dispiegata: Uniti contro la crisi che dal
seminario al Rivolta ha anticipato la stessa "piattaforma" dell'ultimo
sciopero generale ...
»

Da Senigallia verso la Manifestazione Nazionale del 15 ottobre a Roma
12 / 9 / 2011
“Boom boom, bussiamo al Parlamento”(Assalti Frontali – “Roma Meticcia”)Benché i metereologi abbiano posticipato la fine dell’estate, l’autunno sembra già essere iniziato. Se sarà o meno caldo ancora è tutto da vedere, ma le premesse, questa volta, ci sono tutte.Lo sciopero generale del 6 settembre apre l’anno politico e lo apre con numeri ...
»

Sciopero generale nelle Marche
Le immagini della manifestazione del 6 settembre in Ancona
7 / 9 / 2011
La nostra partecipazione ha inteso gridare forte i nostri no all’ennesimo tentativo di demolizione dei diritti fondamentali di tutti i lavoratori e i cittadini che questo governo sta tentando di portare avanti.
La nostra lotta continua attraverso la condivisione e partecipazione con tutte le forze sociali che tentano di opporsi alla deriva populista e demagogica ...
»

Mestre - Pignoramento e sanzionamento della sede provinciale di Equitalia
6 / 9 / 2011
Dopo aver manifestato nello spazio "Uniti contro la crisi, uniti per l'alternativa", gli attivisti dei centri sociali hanno dato vita ad una iniziativa di pignoramento e smontaggio della sede provinciale di Equitalia a Mestre.Equitalia è il simulacro delle politiche di sciacallaggio che nel tempo della crisi continua ad essere portata avanti contro i cittadini.Portati ...
»

Rimini - Blitz alla sede della CISL
6 / 9 / 2011
Una ventina di
attivisti del paz e del
collettivo studenti si sono recati presso la sede della Cisl di Rimini
per manifestare un dissenso e un'indignazione crescente verso chi ha
scelto di stare dalla
parte del capitale, delle rendita e speculazione finanziaria e non del
mondo del
lavoro, della formazione e del precariato. L'art. 8 della manovra ...
»

Trento - 6 settembre in piazza contro la crisi, per l'alternativa
Verso il 15 ottobre: calato uno striscione dalla torre del Duomo alla partenza del corteo della CGIL
6 / 9 / 2011
NOI
la crisi non la vogliamo pagare!
Le
manovre, di chiaro stampo classista, proposte dal governo vanno a
colpire lavoratori, giovani e pensionati. Attaccano lo stato sociale
tagliando sanità e servizi sociali, strozzano i comuni, privatizzano
i beni comuni nonostante la vittoria referendaria, ma salvano le
banche, gli speculatori, le imprese che fanno ...
»

Verso il 15 ottobre costruiamo l'alternativa
5 / 9 / 2011
Noi siamo indignati. Siamo indignati contro i governi europei che, stretti tra la crisi e le politiche liberiste e monetariste imposte
dalla Bce e dall'Fmi, accettano di essere esautorati delle funzioni
democratiche per diventare semplici amministratori dei tagli della
spesa sociale, delle privatizzazioni, della precarizzazione del mondo
del lavoro e della costruzione di opere ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza