Danimarca

La repressione basata sulla sfera di cristallo
Telefoni intercettati, case perquisite, beni personali requisiti, pedinamenti..e nemmeno una prova. "Se le conseguenze personali e per la democrazia non fossero così gravi, ci sarebbe da ridere. Intanto, ogni parvenza di democrazia liberale è evaporata e ci troviamo in pieno 1984"
22 / 3 / 2010
Car* tutt*,come prima cosa Noah ed io vogliamo
ringraziarvi moltissimo per tutte le iniziative, gli articoli, le
petizioni, ogni cosa che è stata organizzata ed espressa in
solidarietà durante il nostro processo.Anche se, chiaramente, la repressione
coinvolge tutti gli attivisti, è comunque difficile essere quelli
direttamente coinvolti ed accusati.Ogni singola iniziativa ...
»

Stop the police warming! freedom for climate activists! Call for net action
15 / 3 / 2010
La sola democrazia che ci è data è quella dell'assenso o dell'assenza.Possiamo o plaudire o toglierci di mezzo quando la polizia ci comunica che le decisioni sono prese e che ogni altra via, se non la ritirata, è proibita.Ebbene, non possiamo acconsentire ad ogni cosa né essere sempre assenti.Ci assentiamo dall'assentire.English version[ :: importante :: sulla ...
»

Stop the police warming! freedom for climate activists! Call for a net action
The only democracy that can still be had is consent or absence. We can either applaud or get out of the way when the police tells us that the decision has already been made and that every other road, except for retreat, is prohibited. We can’t consent to everything, nor can we be absent all the time. Well then, we will forever absent from consent.
14 / 3 / 2010
Italian version[ :: important :: On the basis of the following text and in order to effectively show a strong support for the seven activists that will have the court case on the 16th, we propose to tempest the email boxes of Danish Court, Government, Parliament and of your local Danish Ambassy. Find the details at the bottom of the page.You may read further on this ...
»

Luca Tornatore assolto e libero!
Intervista dopo la sua scarcerazione
14 / 1 / 2010
Dopo settimane, lunghissime settimane, di immotivata ed ingiustificabile carcerazione preventiva, il giudice danese nel corso dell'udienza che si è conclusa nella giornata del 13 gennaio, ha disposto l'immediata scarcerazione di Luca, assolto perchè innocente."Luca libero" è stato lo slogan che ha attraversato le piazze e la rete in questo mese e che, finalmente, è ...
»

Reclamare l’indipendenza e la sovranità di tutti e ognuno
13 / 1 / 2010
Copenhagen, 7 gennaio 2010. Ciò che è accaduto a Copenhagen durante il COP15 e, in seguito, nelle prigioni e nelle aule di tribunale richiede una riflessione puntuale. Il punto non è se io, o molti altri, sia più o meno colpevole dell’accusa formale (cosa che non è), ma di cosa sono realmente colpevole, se di colpa si tratta. Nelle parole del P.M, che ha chiesto e ...
»

Thoughts of end of year from Denmark
Letter from COP.enhagen of Luca Tornatore and of the other climate activists still detained in the danish jails since the U.N. Climate Conference.
4 / 1 / 2010
Something is rotten (but not just) in Denmark. As a matter of fact,
thousands of people have been considered, without any evidence, a
threat to the society. Hundreds have been arrested and some are still
under detention, waiting for judgement or under investigation. Among
them, us, the undersigned.We want to tell the story from the peculiar viewpoint of those that still see ...
»

Pensiero di fine anno dalla Danimarca
Lettera da Copenhagen degli attivisti ancora trattenuti nelle carceri danesi dalle giornate del Cop15.
31 / 12 / 2009
C'è del marcio (non solo) in Danimarca. È un fatto assodato che migliaia di persone siano state considerate, senza alcuna prova, una minaccia per la società. Centinaia di queste sono state arrestate e alcune rimangono tuttora detenute, in attesa di giudizio o sotto inchiesta. Tra loro anche noi, i firmatari di questa lettera.Vorremmo raccontarvi la storia dal peculiare ...
»

Libertà per Luca Tornatore: Massimo Cacciari scrive al Governo danese
"Accelerare l'iter giudiziario affinché il ricercatore veneziano torni libero al più presto"
23 / 12 / 2009
Il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, ha inviato mercoledì 23 una lettera all’ambasciatore del Regno di Danimarca a Roma, Gunnar Ortmari, sulla vicenda di Luca Tornatore, veneziano, ricercatore in Astrofisica alla Scuola superiore di studi avanzati a Trieste, arrestato a Copenhagen nell’ambito degli incidenti che hanno accompagnato la Conferenza delle Nazioni unite ...
»

Il Natale di Luca Tornatore
"Luca è la nostra cattiva coscienza" scrive il docente dell'Università di Torino
22 / 12 / 2009
Ecco l'intervento pubblicato martedì mattina sul blog "Cattivi Maestri", che Angelo d'Orsi cura sul sito di "Micromega" a questo link:http://temi.repubblica.it/micromega-online/liberta-per-luca-tornatore/"Ciascuno trascorre il Natale come può. Chi nella calma piatta degli affetti familiari; chi, coraggiosamente, vi si sottrae, magari in beata solitudine (sola beatitudine); ...
»

Consiglio Comunale di Venezia vota unanime la solidarieta' a Luca Tornatore
La città di Venezia manifesta anche tutta la sua preoccupazione per la politica repressiva attuata in occasione della Conferenza ONU sui cambiamenti climatici
22 / 12 / 2009
Lunedì sera il Consiglio Comunale di Venezia ha approvato con voto unanime dei ventinove presenti l'Ordine del giorno (presentato dai Capigruppo di Italia dei Valori Filippini, del Prc Bonzio, del Psdi Oliboni e del Partito democratico Borghello) di cui riportiamo qui sotto il testo integrale:Ordine del Giornoapprovato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Veneziail 21 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza