Diritti umani » Europa

Un mare di morti
Oltre 700 vittime nel Canale di Sicilia, ora basta
19 / 4 / 2015
Pubblichiamo un contributo a cura della Redazione di MeltingPot Europa a proposito dell'ultima drammatica vicenda delle notte tra sabato e domenica dove c'è stato il naufragio di un barcone con circa 700 persone a bordo. I dati non sono ancora ufficiali, ma si parla dell'ennesima e ormai insopportabile strage.Un peschereccio proveniente dall’Egitto con a bordo circa 700 ...
»

Il reato che non c'è
di Ndack Mbaye
8 / 4 / 2015
La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica messa in atto con il fine di punire o di estorcere informazioni o confessioni.Questa finalità si può dire perseguita solo se il torturatore è un soggetto sovraordinato che agisce in quanto detentore della funziona pubblica: la tortura attiene al rapporto tra custodi e custoditi.Il 10 giugno 1984 è stata adottata ...
»

La CEDU condanna l'Italia per il massacro alla Diaz
8 / 4 / 2015
La Corte Europea per i diritti dell’Uomo ha emesso ieri, 7 aprile 2015, un’altra sentenza di condanna nei confronti dell’Italia, questa volta per i crimini commessi il 21 luglio 2001 dalla polizia di stato nei confronti dei 93 arrestati, pestati e torturati alla Diaz. I motivi della condanna, che potete leggere nella sentenza allegata, sono fondamentalmente due: l’uno ...
»

Appello per la Pace e i Diritti nella Regione Kurda
La discussione alle Nazioni Unite sul riconoscimento dello stato palestinese costituisce una importante occasione per riflettere sulla ricerca di soluzioni pacifiche ai conflitti in corso in quell’area. Una grande questione però rischia di essere dimenticata dalla opinione pubblica europea e cancellata dall’agenda politica internazionale: quella relativa al riconoscimento dei diritti del popolo kurdo, ovvero di quaranta milioni di persone che vivono tra l’Anatolia e la Mesopotamia, nei confini di quattro stati differenti (Turchia, Iran, Iraq e Siria).
Utente: Heval
8 / 2 / 2012
Una primavera dei popoli ai confini dell’Europa: questo è lo scenario a cui assistiamo negli ultimi mesi. La regione mediterranea ed il Medio Oriente sono attraversati da un vento di libertà, e cercano strade democratiche e pacifiche di rinnovamento. La discussione alle Nazioni Unite sul riconoscimento dello stato palestinese costituisce una importante occasione per ...
»

Occupata a Trieste sede della Compagnia Israeliana ZIM
"il mondo cominci a presentare il conto a Israele per i suoi crimini", questo l'appello della Coalizione delle Donne Per la Pace a Tel Aviv, manifestando di fronte ad una base militare. "Israele può fare quello che fa con impunità grazie al sostegno diplomatico ed economico di moltissimi paesi. It's time to stop this support!"
3 / 6 / 2010
Oggi a Trieste una ventina di attivisti
hanno occupato simbolicamente la sede del sub-agent locale
della ZIM International, compagnia di bandiera di Israele che ha
intense attività commerciali con l'Italia, con sedi a Trieste,
Venezia e Genova.Dopo
aver bloccato le attività dell'agenzia per una mezz'ora esponendo
uno striscione dalla sede e ricoprendo le vetrine con ...
»

Qui, Zapatero, ha un altro volto!
44.000 persone manifestano per i diritti umani insieme ai familiari e amici dell'associazione "Etxera"
4 / 1 / 2010
Il
2 gennaio più di quarantamila persone sono scese per le strade di
Bilbao assieme all'associazione dei familiari e degli amici dei
detenuti politici “Extera” per denunciare la politica carceraria
e liberticida dello stato spagnolo. Una manifestazione che ha visto
la partecipazione di una parte significativa e trasversale della
società basca.Negli
ultimi anni nei Paesi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza