Fabriano
.jpg)
Marche - Un 25 aprile di liberazione come pratica collettiva
26 / 4 / 2021
Una giornata intensa e ricca di iniziative anche nelle Marche quella del 25 aprile di quest'anno. Iniziative che, in forma spontanea o più o meno organizzata, sono state tutte contrassegnate dalla volontà collettiva di recupero dello spazio pubblico, oltre la statica ritualità delle celebrazioni istituzionali e il tentativo di vietare la partecipazione per mezzo delle ...
»

Marche - Stop brevetti! Vaccini subito
Iniziative in 9 città della regione nel giorno del consiglio Trips del Wto che ha rifiutato la proposta di moratoria sui brevetti dei vaccini
11 / 3 / 2021
Giovedì
11 marzo è una data particolare: segna un anno dalla dichiarazione
da parte dell’OMS della pandemia globale ed è il giorno in cui il
Consiglio dell’Organizzazione Mondiale del Commercio si riunisce
per riaffermare che la proprietà dei brevetti deve essere anteposta
alla vita ed alla salute delle persone. Per questo oggi, giovedì 11
marzo, in nove diverse ...
»

Fabriano - Basta tagli alla sanità: non siamo cittadini di Serie B
30 / 12 / 2019
Pubblichiamo un comunicato del Laboratorio Sociale Fabbri di
Fabriano, relativo a un’iniziativa alla sede dell’Area Vasta 2 contro lo
smantellamento della sanità pubblica.Il nostro comprensorio e molti altri territori delle Marche
stanno subendo da anni gli effetti disastrosi di scelte politiche scellerate a
livello regionale riguardo la questione della sanità. A ...
»

Fabriano (An) - Primi aggiornamenti post-sisma
Dal Laboratorio Sociale Fabbri
4 / 11 / 2016
Ad oggi la situazione a Fabriano è la seguente :155 famiglie, 400 persone circa, con ordinanza di inagibilità della casa, altre 400 persone che dormono nei punti di raccolta PalaCesari e PalaFermi, in quanto sono state effettuati 324 controlli su 1700 richieste, nelle frazioni ci sono 150 persone nelle tende, più le persone organizzate autonomamente in camper, automobile o ...
»

Grandi scosse e grandi opere
Emergenza Terremoto - L' intervento dei Centri Sociali delle Marche
3 / 11 / 2016
Questo comunicato nasce di getto i giorni seguenti le prime scosse del 26 ottobre. Prima della pubblicazione si è scatenato il sisma di domenica 30 che ha ulteriormente aggravato lo scenario dell'emergenza in un'area territoriale molto più estesa, che ha investito diffusamente centri medio-grandi e un numero elevato di paesi e centri minori. La vastità della zona colpita ...
»

La fine della storia. Il conflitto sociale nella post-metalmezzadria
Dopo la morte di Vittorio Merloni, oltre la fine di un modello sociale e produttivo
30 / 6 / 2016
La recente scomparsa di Vittorio Merloni ha suscitato un cordoglio condiviso nella comunità fabrianese, stimolando un forte senso di nostalgia per uno degli imprenditori che maggiormente ha contribuito al benessere economico di questo territorio. Semplici cittadini, imprenditori, politici e (ex)dipendenti si sono stretti attorno alla vicenda, mostrando la gratitudine che per ...
»

Fabriano (An) - Love is love!
In 200 contestano le "sentinelle in piedi"
25 / 5 / 2015
Sabato 23 Maggio la cattolicissima Irlanda, attraverso un referendum popolare e in larghissima maggioranza, si è espressa a favore del matrimonio tra persone dello stesso sesso, cinque anni dopo l’approvazione in Parlamento delle unioni civili per le coppie omosessuali.Lo stesso giorno in tutta Italia abbiamo assistito all’ennesima manifestazione del fondamentalismo ...
»

Fabriano - Studenti ripuliscono la città dalla simbologia nazifascista
24 / 4 / 2015
Oggi 24 aprile, in
vista del Settantesimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo,
abbiamo deciso di ripulire le mura delle nostre scuole e della città dai
simboli che si rifanno ad esso.
È difatti inammissibile che ad oggi simboli come svastiche, croci
celtiche e scritte inneggianti al nazifascismo rimangano sulle pareti
cittadine per mesi senza che le ...
»

Il #14d patrimonio di tutti
Il comunicato del Laboratorio Sociale Fabbri
31 / 3 / 2015
Il 14 Dicembre del 2010 anche noi eravamo a Roma. Venivamo da un autunno molto caldo nel quale i nostri studenti avevano occupato le loro scuole e università , e al giorno della manifestazione, con lo spauracchio della compravendita dei voti per la fiducia in Parlamento dei vari Scillipoti e amici, abbiamo sentito il dovere di imporre la nostra presenza nelle piazze della ...
»

Fabriano - Gli abitanti di via Carlo Urbani richiedono case dignitose e reddito
27 / 2 / 2015
E' ormai palese che le politiche abitative nel nostro paese si stiano sempre più allontanando da quelle che sono le loro finalità sociali. Gli interventi di social housing, in cui è prevista la remunerazione del capitale investito ed una commistione di interessi tra pubblico e privato, stanno sostituendo i classici interventi di edilizia residenziale pubblica, con ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza