Lombardia » Reddito

Logistica: lo scontro tra le parti si fa più duro
2 lavoratori arrestati al presidio Granarolo di Bologna , nel polo di Padova fioccano i licenziamenti per rappresaglia
di Bz
24 / 1 / 2014
Nelle
vertenze della logistica i facchini delle cooperative che si susseguono nella
aggiudicazione degli appalti hanno ottenuto più di qualche buon risultato col
riconoscimento di quei diritti, quali ad esempio il riconoscimento della
retribuzione in caso di malattia, che sembrano dovuti ma che invece hanno
richiesto giornate e giornate di sciopero. Un segmento della ...
»

Logistica: lo scontro tra le parti si fa più duro
2 lavoratori arrestati al presidio Granarolo di Bologna, nel polo di Padova fioccano i licenziamenti per rappresaglia
di Bz
24 / 1 / 2014
Nelle
vertenze della logistica i facchini delle cooperative che si susseguono nella
aggiudicazione degli appalti hanno ottenuto più di qualche buon risultato col
riconoscimento di quei diritti, quali ad esempio il riconoscimento della
retribuzione in caso di malattia, che sembrano dovuti ma che invece hanno
richiesto giornate e giornate di sciopero. Un segmento della ...
»

Il lavoro è un bene comune
continuiamo il percorso iniziato il 16 ottobre
21 / 6 / 2011
p { margin-bottom: 0.21cm; }Diritti, democrazia,
legalità, lavoro, contratto. Queste le 5 parole alla base della
grande e bella manifestazione nazionale indetta dalla Fiom il 16
ottobre 2010, sulla
spinta del no al ricatto di Pomigliano e nella
convinzione che la Fiat di Marchionne
era l’espressione più
chiara di un attacco generale ai diritti e alla democrazia ...
»

FESTIVAL NO EXPO - 1° edizione
28, 29, 30 Maggio 2010 @ Centro Sociale Sos Fornace (Rho-Mi)
Utente: Sos_Fornace
11 / 5 / 2010
FESTIVAL NO EXPO!Oltre
il vuoto della città vetrina, connettiamo i saperi, costruiamo
alternative.A due
anni dalla scelta di Milano come sede di Expo2015, le
tragicomiche e indecorose vicende che ne hanno caratterizzato la
comunicazione, la gestione organizzativa e progettuale da parte dei suoi
paladini hanno reso ormai evidente come il brand Expo volutamente
vuoto, ...
»

Beggar's Food - Ho fame / Hai Fame?
30 / 1 / 2010
L'evento nasce all'interno di FoodPower, progetto ideato da Franca
Formenti nel 2007 e sviluppato in una serie di azioni e performance
attraverso le quali ripensare il cibo, inteso come strumento e fulcro
di meccanismi di potere. Beggar's Food sara', infatti, occasione per
degustare piatti realizzati da alcuni migranti e senzatetto che, in
seguito ad un training realizzato ...
»

Yamaha di Lesmo, accordo raggiunto. Gli operai scendono dal tetto dopo 6 notti
Una giornata di intense trattative, poi l’intesa. L’azienda chiederà la cig per tutti i dipendenti. Intervento dei pompieri e della Protezione civile
23 / 12 / 2009
MILANO - State scendendo? «Sì, proprio adesso. Ci sono i
pompieri, la scala è ghiacciata. Ci stanno aiutando loro. È finita, è
finita, è finita». Mezzanotte e trequarti di ieri. Al telefono c’è
Emanuele Colombo, uno dei quattro operai della Yamaha Italia. In
sottofondo rumore di voci, pioggia. Qualcuno grida «olé», o così pare
di sentire. Nello stabilimento si ...
»

Yamaha, sesta notte sul tetto per gli operai
L'azienda: sì alla Cig per 66 lavoratori. Ma i dipendenti: «Scenderemo solo quando l'accordo sarà nero su bianco»
22 / 12 / 2009
Continua la protesta al gelo. Consiglio provinciale a Lesmo per solidarietàMILANO - Dopo la
dichiarazione dell'azienda, disponibile ad esaminare il ricorso alla
cassa integrazione per tutti i 66 dipendenti dello stabilimento Yamaha
Italia di Lesmo (Monza), i quattro operai che hanno già passato sei
notti sul tetto della fabbrica non intendono scendere. Lo ha reso noto
il ...
»

Crisi Tenaris, scontri tra polizia e operai
Le proteste contro il piano di ristrutturazione del gruppo, che prevede 700 esuberi
10 / 12 / 2009
Gli agenti hanno cercato di fermare i 300 dipendenti in corteo. Bloccato un tratto della Milano-BresciaMILANO - Scontri tra polizia e operai giovedì mattina a
Dalmine. Circa 300 dipendenti della Tenaris-Dalmine hanno inscenato una
protesta contro il piano di ristrutturazione del gruppo, che prevede
più di 700 esuberi. I lavoratori hanno creato un corteo lungo la
provinciale, ...
»

Agile, occupano la fabbrica incappucciati
"No ai 237 licenziamenti". E temono ritorsioni
5 / 11 / 2009
"Andremo
avanti fino a quando la presidenza del consiglio non si interesserà
alla vicenda", minacciano. "Dietro la decisione dell'azienda, di
recente acquisita dal gruppo Omega, c'è un gioco di scatole ...
»

Metalli preziosi, operai giù dal tetto. Domani l' offerta di un compratore
28 / 9 / 2009
Sono scesi dal tetto i lavoratori della Metalli Preziosi di Paderno
Dugnano, che per nove giorni e otto notti avevano protestato per
difendere il posto di lavoro (nella foto la protesta davanti alla
Regione). Una decisione motivata dal fatto che le trattative per
salvare l' azienda proseguono. Ieri il sindaco di Paderno, Marco
Alparone, ha rivolto un appello ai ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza