Lombardia » Veneto

“Occupiamoci della scuola!”: occupazioni studentesche in molte città
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Treviso minacce delle forze dell’ordine a uno studente e un attivista. Occupata la succursale del Liceo Virgilio a Milano.
di Marco Sandi
22 / 1 / 2021
In diverse città del nord est gli studenti e le studentesse
si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e consentire un
ritorno in presenza e in piena sicurezza.Dopo quasi un anno dall’inizio della pandemia non sono
ancora stati fatti i giusti investimenti per poter garantire il diritto allo
studio a milioni di giovani nel nostro paese.Gli studenti e le ...
»

#NoDlSemplificazioni - Due giorni di mobilitazione simultanea nei territori
Le iniziative in tutta Italia lanciate dalla campagna nazionale 'Per il clima, fuori dal fossile'
2 / 8 / 2020
Una due giorni di mobilitazioni simultanee in difesa del mare e
dei nostri territori lanciata dalla campagna "Per il clima, fuori dal fossile". Sabato 1 agosto attivisti in presidio davanti alle centrali Api di Falconara Marittima (An), nelle Marche, ed Eni di Fusina (Ve) in Veneto; flashmob in spiaggia a Pescara e incontro pubblico a Brindisi “Contro la conversione a gas ...
»

Studenti ancora in piazza. A Venezia cariche contro il corteo diretto al Palazzo comunale
11 / 11 / 2016
Centinaia di studenti si sono ripresi le piazze e le strade di
Venezia e di altre città per reclamare quello che anno dopo anno viene negato,
quello che viene stravolto da ogni sopruso, il sogno in nome del quale si
costruisce ogni lotta: un futuro degno. Futuro degno che si concretizza in una
scuola diversa, attiva, che punta a formare senso critico e interesse ...
»

A Venezia e Milano sanzionati i consolati d'Austria - Verso il 3 aprile al Brennero
30 / 3 / 2016
Un centinaio di attivisti dei CSNE di ritorno dalla Carovana
#overthefortress hanno manifestato davanti al Consolato Austriaco di Venezia,
imbrattando le targhe fuori di rosso. Rosso come il sangue le cui mani dei
governanti europei sono impregnate. Un'Europa che firma accordi di morte con la
Turchia di Erdogan (18 marzo scorso), per la deportazione dei migranti che
scappano ...
»

Logistica: lo scontro tra le parti si fa più duro
2 lavoratori arrestati al presidio Granarolo di Bologna , nel polo di Padova fioccano i licenziamenti per rappresaglia
di Bz
24 / 1 / 2014
Nelle
vertenze della logistica i facchini delle cooperative che si susseguono nella
aggiudicazione degli appalti hanno ottenuto più di qualche buon risultato col
riconoscimento di quei diritti, quali ad esempio il riconoscimento della
retribuzione in caso di malattia, che sembrano dovuti ma che invece hanno
richiesto giornate e giornate di sciopero. Un segmento della ...
»

Logistica: lo scontro tra le parti si fa più duro
2 lavoratori arrestati al presidio Granarolo di Bologna, nel polo di Padova fioccano i licenziamenti per rappresaglia
di Bz
24 / 1 / 2014
Nelle
vertenze della logistica i facchini delle cooperative che si susseguono nella
aggiudicazione degli appalti hanno ottenuto più di qualche buon risultato col
riconoscimento di quei diritti, quali ad esempio il riconoscimento della
retribuzione in caso di malattia, che sembrano dovuti ma che invece hanno
richiesto giornate e giornate di sciopero. Un segmento della ...
»

Terremoto, eventi sismici, sicurezza, stare bene a scuola.
La sicurezza non è un fatto oggettivo, non è neutra, come non lo è il benessere, lo starbene nella società in generale e nella scuola in particolare.
23 / 10 / 2012
EVENTI SISMICI, SICUREZZA, STARE BENE A SCUOLA.Alcune note a margine del convegno CESP, tenutosi a Padova,
il 22 ottobre, presso la sala municipale
Paladin.Lo sciame sismico, che ha interessato l’Emilia-Romagna e
solo marginalmente il Veneto e la
Lombardia, non ha provocato lutti negli ambiti scolastici, così come avvenne in
Irpinia ed all’Aquila, pur mettendo a ...
»

Giornate di mobilitazione contro la sanatoria truffa
Da Padova a Brescia, da Milano a Massa ed ancora Verona, riparte la mobilitazione. Sit in, cortei, presidi permanenti, i migranti e le associazioni si mobilitano bussando alla porta di chi non vuole ascoltare
16 / 6 / 2011
Riparte la mobilitazione. Da Padova a Brescia, da Milano a Massa, una
giornata di mobilitazione per ridare il via a molte giornate di lotta. A Padova
dalla mattina i migranti truffati con la sanatoria 2009 e quelli che si
sono visti rigettare le domande per la cosiddetta doppia espulsione,
insieme all’Ass Razzismo stop si sono
uniti ai migranti tunisini approdati ...
»

La forza del Carroccio un partito "normale"
Ilvo Diamanti analizza il successo elettorale della Lega
31 / 3 / 2010
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/30/news/forza_carroccio-3033933/Fra i dati emersi dalle elezioni regionali, il risultato della Lega
è certamente il più clamoroso, soprattutto se confrontato con
quello del 2005 (rispetto a cui ha raddoppiato i voti). Ma è anche
il meno sorprendente, rispetto alle attese.
La vittoria di Zaia, in Veneto: annunciata da tempo. Quella ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza