Resistenza

La divisione Cichero e la storia umana della Resistenza
Recensione del libro di Tommaso Baldo “Cichero, storia e memoria una divisione partigiana”
di Ada Ayse
6 / 10 / 2022
“Cichero, storia
e memoria una divisione partigiana” è la prima opera dello storico e
divulgatore Tommaso Baldo, edito nella collana Unaltrastoria da Red Star Press
in collaborazione con Globalproject.info e il centro studi e documentazione
Open Memory. Il volume nasce da una raccolta di racconti pubblicati su Globalproject
in occasione del 25 aprile, il giorno della ...
»

Il “confederalismo democratico” ante litteram della divisione partigiana Cichero
Il report della presentazione del libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” a Sherwood Festival
26 / 6 / 2022
Il 24 giugno 2022 il Festival di Sherwood ha presentato in
anteprima assoluta il libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” pubblicato
da Red Star Press in collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati
tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory, insieme all’autore Tommaso
Baldo e l’editore Cristiano Armati, incontro moderato ...
»

Cichero, storia e memoria una divisione partigiana: un libro sugli antifascismi nella Resistenza italiana
Nell'articolo le interviste di Sherbooks ad autore, editore e centro studi Open Memory.
24 / 6 / 2022
Giovedì 24 giugno verrà presentato in
anteprima assoluta a Sherwood Festival il libro di Tommaso Baldo “Cichero,
storia e memoria una divisione partigiana”, edito da Red Star Press in
collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory.Nell'inverno tra 1943 e 1944, sulle montagne
dell'entroterra ...
»

25 Aprile: Cichero una divisione partigiana
In anteprima assoluta la prefazione scritta dal centro studi e documentazione Open Memory al libro di Tommaso Baldo che a giugno uscirà per Red Star Press
25 / 4 / 2022
In occasione del 25 aprile pubblichiamo in anteprima la
prefazione scritta dal centro
studi e documentazione Open Memory al libro di Tommaso Baldo Cichero,
una divisione partigiana, che a giugno uscirà per Red Star Press. Il libro
è una raccolta rivisitata di alcuni
racconti pubblicati su Globalproject tra il 25 aprile e il 25 maggio 2021,
che hanno come protagonista una ...
»

“La resistenza è vivere”. Arriva in libreria il secondo romanzo di Pierluigi Sullo “Gli uccelli della tempesta” ambientato nel 1974.
Un affresco politico su un anno cruciale, che ci aiuta a riflettere sul passato, ma anche sul nostro presente.
18 / 9 / 2020
Il 1974, nell’ambito del lungo ‘68 italiano, è stato probabilmente un anno spartiacque. Un anno che ha sintetizzato il meglio e il peggio del decennio. Un anno in cui la spinta propulsiva degli anni Sessanta si faceva, almeno in parte, ancora sentire, ma nello stesso tempo si manifestavano tutti i sintomi della sconfitta. Le mobilitazioni operaie, le lotte per la casa, ...
»

#ioresisto - Cyber Falkatraz Festival XIII
24 / 4 / 2020
Sul canale youtube del Falkatraz Festival la raccolta dei "messaggi di solidarietà" giunti in occasione di questa edizione che a causa dell'emergenza sanitaria si svolgerà in maniera completamente diversa, ossia in forma cyber e virtuale.#ioresistoFalkatraz Laboratorio dell’AutogestioneIl Falkatraz Festival del 25 aprile al Parco Kennedy è stato per
tredici anni ...
»

Corridonia (Mc) - Sono Antirazzista E...
Festa della Resistenza 2015 (23,24,25 aprile SOMS Open Air)
23 / 4 / 2015
“Sono Antirazzista E... Festa della Resistenza 2015 (23,24,25 aprile SOMS Open Air)L'Associazione Culturale Sciarada e la SOMS, Società Operaia di Mutuo Soccorso, in collaborazione con l'Anpi di Corridonia e con la partecipazione di molte associazioni del territorio, presentano la Festa della Resistenza 2015: “Sono antirazzista E...”.“Sono antirazzista ...
»

Trento - La guerra non era finita. I partigiani della Volante Rossa.
Presentazione del libro con l'autore Francesco Trento. Reading a cura di Maria Vittoria Barrella.
21 / 4 / 2015
Mercoledì 22 aprile 2015 Bruno Open Live & ArtOre 21.00Reading musicato e presentazione del libro:La guerra non era finita. I partigiani della Volante Rossa (Edizioni Laterza)Sarà presente l'autore del libro Francesco Trento che dialogherà con Tommaso Baldo storico e curatore del sito "Avanguardie Della Storia" ...
»

«Partigiani d’Oltremare». Africani nella Resistenza italiana
Materiali da "Racconti d'Oltremare" (7/8 marzo, Csa Sisma), progetto nato dalla storia del partigiano etiope Carlo Abbamagal
27 / 3 / 2015
Certi uomini sono quello che i tempi richiedono. Si battono, a volte muoiono, per cose che prima di tutto riguardano loro stessi. Compiono scelte che il senno degli altri e il senno di poi stringono nella morsa tra diffamazione ed epica di stato. Scelte estreme, fatte a volte senza un chiaro perché, per il senso dell’ingiustizia provata sulla pelle, per elementare e ...
»

Macerata - Racconti d'Oltremare 7/8 marzo @ Csa Sisma
Dalla storia dei partigiani etiopi che hanno combattuto nella resistenza maceratese alle storie dei migranti ai tempi di Triton
6 / 3 / 2015
Macerata - 7/8 marzo Csa SismaRacconti D'OltremareLa storia di Carlo, partigiano etiope nella resistenza macerateseLaboratorio narrativo con WuMingIncontro pubblico - Domenica 8 marzo“Dalla storia dei partigiani etiopi che hanno combattuto nel maceratese durante la guerra di Liberazione alle storie dei migranti ai tempi di Triton”“Carlo Abbamagal, morì il 24 novembre ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza