Aborto » Donne

Uno, cinque, novanta giorni dopo: del nostro tempo (e corpo) rubato
15 / 1 / 2015
La
contraccezione d'emergenza torna nuovamente ad accendere dibattiti e polemiche: è di poche ore fa la notizia della decisione di UE ed Ema - l'agenzia del
farmaco europea -, in base alla quale per acquistare la cosiddetta “pillola dei
5 giorni dopo” non c'è più bisogno di una prescrizione. Voi lo sapevate?Esiste in
commercio in Italia, da aprile 2012, un farmaco ...
»

Veneto – Respinto l’emendamento che avrebbe dato più spazio alle associazioni antiabortiste negli ospedali e nei consultori
Non saremo mai come volete voi!
30 / 5 / 2014
Bocciatura sia per il testo del centrodestra sproporzionatamente a
favore dei volontari prolife, sia per la proposta della giunta che avrebbe
voluto mettere a disposizione bacheche (dis?)informative.Resta allora in vigore il regolamento della legge 27 per “disciplinare
le iniziative di promozione dei diritti etici e della vita nelle strutture
sanitari”. Cosa possiamo dire? ...
»

Roma - #IoDecido di chiedervi: da che parte state?
Occupata la sede dell'Ordine dei Medici
Utente: octopussy
4 / 3 / 2014
Verso il corteo dell'8 marzo a Roma occupata la sede dell'Ordine dei
medici, perché l'aborto deve essere libero, gratuito e garantito.
Mentre gli uffici dell'ordine venivano chiusi alle richieste dei
manifestant*, la polizia è arrivata sul luogo tentando di intimidire e
identificare i presenti.Dopo
aver manifestato il primo febbraio a fianco delle donne spagnole contro
...
»

Treviso - Yo decido!
Iniziativa contro il movimento per la vita verso l'8 marzo
3 / 3 / 2014
Verso l'8 marzo.Il collettivo ZTL Wake UP! oggi pomeriggio ha organizzato un'azione all'ingresso dell'ospedale di Treviso per ribadire l'importanza e la necessità di tutelare la legge 194 e il diritto di autodeterminazione di donne e uomini! Abbiamo contrastato la preghiera organizzata dal Movimento Mariano che ogni lunedì si riunisce alle porte dell'ospedale pregando ...
»

Madrid - In piazza di nuovo la marea viola per l'aborto libero
Continuano le mobilitazioni contro la legge Gallardon
8 / 2 / 2014
Una nuova manifestazione questa mattina della "marea viola" a Madrid per il ritiro della "Ley de Gallardón" e le dimissioni del governo, dopo l'iniziativa di una settimana fa del "El Tren de la libertad" e la "Marcha fino al Congresso di sabato scorso" .Con lo slogan "Diritto di decidere" e "Aborto libero" alcune migliaia di persone si sono ritrovate daSan Bernardo per ...
»

Bologna 01.02.14 - Oggi parla la ragazza con l'orecchino di perla: Mi bombo es mio
Azione in via Indipendenza dei collettivi XXX e Mujeres Libres, complici con le donne spagnole e per il diritto ad abortire in tutta Europa
1 / 2 / 2014
Contro chi mi vuole soggetto muto e statico, parlo: mi dichiaro complice delle donne spagnole opponendomi al progetto di legge Gallardón.Limitare o negare il diritto all'aborto significa ridurci a incubatrici di figli.Non mi limito a indossare un orecchino, sono libera di decidere come vivere la mia vita. Per questo oggi in via Indipendenza avete visto i miei pensieri ...
»

Spagna - Proteste contro la legge antiaborto
La controriforma vuole spazzare via il diritto delle donne a decidere
21 / 12 / 2013
,Alcune centinaia di persone si sono concentrate ieri davanti al
Ministero di Giustizia contro il progetto di riforma della legge
sull'aborto approvata dal Consiglio dei Ministri.La mobilitazione
è stata convocata dalla Piattaforma Nosotras decidimos ed è stata
preceduta da altre iniziative durante la giornata in varie città per chiedere le
dimissioni del ministro ...
»

Le donne cilene chiedono la depenalizzazione dell'aborto
Utente: marizen
31 / 8 / 2013
In Cile anche il solo aborto terapeutico è illegale ma, per la prima volta dal ritorno della democrazia, ci sono quattro progetti di legge sulla depenalizzazione che attendono di essere discussi in parlamento e lo scorso 25 luglio migliaia di donne, organizzate in associazioni e collettivi femminili e femministi, sono scene in strada a Santiago per dire basta alla ...
»

Grandi mobilitazioni in Irlanda: diritto all'aborto subito!
Il governo costretto a fare i conti con una vera e propria sollevazione di donne e uomini dopo la morte di Savita
Utente: saraeva
22 / 11 / 2012
L'Irlanda si sta muovendo e in questi giorni ha una sola
voce: diritto all'aborto subito. Negli ultimi giorni in tutte le città
dell'isola si susseguono mobilitazioni di donne e uomini che chiedono al
governo irlandese una nuova legislazione che permetta alle donne di ricorrere
all'interruzione di gravidanza.A scatenare le proteste è stata, lo scorso 28 ottobre, la
triste ...
»

Irlanda: morta perchè le viene negato di abortire
Una donna a rischio di vita chiede di interrompere la gravidanza ma i medici lo impediscono: "Siamo in un paese cattolico"
Utente: saraeva
16 / 11 / 2012
Come un cattivo presagio, qualche giorno fa su questo stesso
sito è stato pubblicato un articolo sulla 194 in cui si diceva che quando la legge non consente
l’aborto perciò non tutela la salute delle donne queste rischiano la vita: il
28 ottobre una 31enne di origine indiana che viveva a Galway, sulla costa
occidentale dell’Irlanda, è morta perché non le è stato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza