Paramilitarismo

Paramilitari in Chiapas contro gli zapatisti: fatti, contesto e comunicato di Marcos
Sospese Escuelitas e attività pubbliche dell'EZLN
11 / 5 / 2014
Un morto, José Luis Solís López, e quindici feriti tra gli zapatisti nel caracol numero Uno, La Realidad, nel territorio del Municipio de Las Margaritas: questo il saldo dell’attacco di natura paramilitare del 2 maggio scorso ai danni delle BAEZLN (Basi d’Appoggio dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale) in Chiapas. S’è trattato di un’imboscata, non di ...
»

Messico - I leader paramilitari del massacro di acteal, tornati liberi, seminano il terrore nel los altos del chiapas
Contributo di approfondimento sulla violenza paramilitare contro le comunità autonome zapatiste
26 / 8 / 2013
Pubblichiamo di seguito un contributo di approfondimento, inviatoci da un osservatore dei diritti umani presente in Chiapas, che descrive la situazione di violenza che stanno vivendo gli abititanti zapatisti della comunità Puebla nella regione degli Altos de Chiapas.Il caso descritto nell'articolo è un esempio paradigmatico che ci mostra il contesto di violenza e di ...
»

Gli zapatisti non sono soli!
Mobilitazione internazionale in solidarietà alle basi di appoggio zapatiste
27 / 9 / 2012
A seguito degli episodi di violenza denunciati negli ultimi mesi dalle Giunte del Buon Governo zapatiste, con gli attacchi a comunità autonome da parte di paramilitari, come nel caso del gruppo Paz y Justicia nella zona di Roberto Barrios, o il gruppo ORCAO nella zona di Morelia, la Rete contro la repressione e per la solidarietà dell'Altra Campagna lancia una mobilitaizone ...
»

Messico - Gli zapatisti sfollati di Comandante Abel
Testimonianza di un partecipante alla Carovana di solidarietà e documentazione a Comandante Abel
27 / 9 / 2012
Pubblichiamo qui di seguito un contributo di un partecipante alla Carovana di solidarietà e documentazione a Comandante Abel, che si è svolta dal 18 al 20 settembre, per documentare l'attacco e lo sgombero che hanno subito gli abitanti della comunità per mano di paramilitari appoggiati dalle forze governative. La controinsurrezione
in Chiapas, decine di famiglie zapatiste ...
»

Messico – La guerra contro gli zapatisti
Aggressioni armate a comunità autonome del Chiapas
di Daniele Fini
26 / 9 / 2012
“Sorelle e fratelli, questi fatti
li rendiamo pubblici per farvi sapere quello che stanno facendo i
cattivi governi corrotti [...]. Ci hanno aggredito senza motivo
alcuno, pensando che con questo ci arrenderemo o ci venderemo a
queste massa di ladroni, criminali e traditori della patria; se
pensano questo si stanno sbagliando, perché queste ingiustizie che
subiamo, invece ...
»

Messico – Continuano gravi episodi di violenza in Chiapas contro le terre recuperate e le scuole autonome
La comunità zapatista di San Patricio da quasi un mese accerchiata dai paramilitari
8 / 10 / 2011
Negli ultimi mesi si assiste in Chiapas
ad una escalation di episodi di violenza contro il progetto politico
dell'autonomia delle comunità zapatiste. In molte zone dello stato
attuano gruppi paramilitari, sostenuti e protetti dal governo, che li
usa per attaccare le comunità zapatiste, per cacciarle dalle terre
che occuparono ai latifondisti nel '94 e per distruggere le ...
»

Messico - Chiapas: la violenza dei paramilitari non ferma il progetto zapatista
Aumentano le aggressioni alle comunita’ zapatiste, ma continua la lotta per difendere le terre e la costruzione dell’autonomia
21 / 8 / 2011
In questi giorni la nostra delegazione è arrivata in Chiapas, per visitare le comunità indigene che da più di 15 anni stanno costruendo un'esperienza di democrazia dal basso e di alternativa nei loro territori ribelli.
Il Messico di questi tempi è un paese martoriato dalla violenza promossa soprattutto da gruppi armati dei narcotrafficanti, che si ...
»

Messico - 14 agosto - Nuova mobilitazione del Movimento per la Pace con Giustizia e Dignità
Cronaca a cura della Carovana dell'Associazione Ya Basta Italia
10 / 8 / 2011
Continua la carovana dell'Associazione Ya Basta in Messico ed in Chiapas. Mentre la delegazione si trova nelle comunità zapatiste, c'è attesa nel paese per la nuova iniziativa del movimento nato contro la devastazione sociale causata dalla guerra al narcotraffico.
Un movimento che si è sviluppato a partire dall'appello lanciato ai primi d'aprile dal poeta Javier Sicilia, ...
»

Colombia - Soldi e terre ai desplazados
7 / 4 / 2011
"Saldare il debito morale che il nostro Paese
nutre nei confronti delle sue vittime". Questo è diventato il nuovo
lemma di Juan Manuel Santos, scudiero di Uribe fino a raccoglierne la
sua eredità alla Presidenza della Colombia, e improvvisamente
determinato a rendere giustizia a quell'ampio settore di popolazione -
tre milioni almeno di contadini - che più di ogni ...
»

Messico - Attacchi al Frayba
12 / 10 / 2010
di Gloria Muñoz RamírezIl Centro dei Diritti Umani Fray
Bartolomé de Las Casas (Frayba), che dal 1989 svolge il difficile lavoro
sul campo in difesa degli abitanti delle regioni più povere e
violentate del Chiapas, principalmente nelle comunità indigene, in
questi giorni deve affrontare una nuova campagna di diffamazione,
minacce e criminalizzazione del suo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza