Autonomia

Sfuggire a Scilla e Cariddi! Tra autonomia differenziale e centralismo scegliamo democrazia diretta e autogoverno.
4 / 3 / 2019
Si sta sviluppando un dibattito che attraversa il nostro Paese
da nord a sud sulla cosiddetta autonomia delle regioni più ricche e sviluppate del
Nord -Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna - che la componente leghista di questo
governo vuole affermare con forza sul piano legislativo. Lo scontro con il Movimento
5 Stelle, ma anche con la “sinistra” statalista, è indice della ...
»

La Catalogna e noi
Un contributo del centro sociale Bruno di Trento, in vista della presentazione del libro "Catalogna indipendente"
11 / 10 / 2017
Di fronte a quanto sta accadendo in Catalogna per ogni rivoluzionario, per
ogni antifascista non vi è che una possibilità: prendere posizione contro la
repressione poliziesca e la politica fascistoide attuata dal governo
conservatore di Madrid e dalla monarchia spagnola. Gli avvenimenti delle ultime
settimane hanno mostrato a tutti l'assoluta continuità di metodi, uomini ...
»

È on-line l’archivio multimediale “Luciano Ferrari Bravo”
24 / 5 / 2017
A 17 anni dalla sua morte, nasce
un archivio multimediale dedicato agli scritti ed alla figura di Luciano Ferrari
Bravo. Nato a Venezia nel 1940, Luciano è stato un compagno ed un intellettuale
in grado di segnare un’intera epoca di lotte e di grande produzione teorica. La
sua passione per il “movimento operaio” inizia già negli anni Sessanta, quando
è in prima linea ...
»

25 aprile San Marco antifascista - Contro lo Stato-nazione, piccolo o grande che sia
24 / 4 / 2017
Il 25 aprile è il giorno della
festa di Venezia, una festa che coincide con quella delle partigiane e dei
partigiani che più di settant'anni fa scelsero di prendere il fucile e di
combattere sui monti, liberandoci dalla dittatura nazifascista. Da sempre ostile
ad ogni farneticazione sulla “purezza”, Venezia è città meticcia per
costituzione. La sua stessa magia, ...
»

Alcuni appunti dai territori del nordest
12 / 4 / 2017
Pubblichiamo un approfondimento a cura del Coordinamento studenti medi di Venezia-Mestre e di L.O.Co. sul tema dell'autonomia territoriale e sulla contrapposizione politica alla Lega Nord, al governo della Regione Veneto da oltre 20 anni, in particolare da parte della composizione giovanile.Il Veneto
dei mille campanili e dei mille paesi: questo è il territorio che viviamo. ...
»

"Confederare autonomie, territori della ribellione" a Sherwood 2016
Dibattito con Luigi De Magistris, Eleonora De Majo, Francesco Pavin e Tommaso Cacciari
15 / 7 / 2016
Oltre 400 persone hanno
partecipato all’ultimo dibattito tenutosi nella foresta di Sherwood, che vedeva
sul palco Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, Eleonora De Majo, attivista
del centro sociale Insurgencia e neo-consigliera comunale della città partenopea,
Francesco Pavin, dei centri sociali del Nord-Est e volto storico del comitato
No-Dal Molin, e Tommaso Cacciari, ...
»

In ricordo di Paolo Pozzi
9 / 1 / 2016
Si è spento il 7 gennaio, all'età di 66 anni, Paolo Pozzi, uno dei protagonisti del movimento degli anni Settanta e tra i principali imputati del processo 7 Aprile. Fondatore a Milano della rivista "Rosso", Pozzi è stato tra i più importanti animatori del dibattito politico e teorico sviluppatosi in Italia negli anni dell'autonomia. Pubblichiamo un ricordo fatto dai suoi ...
»

Messico e Rojava, autonomie e resistenze contro capitalismo e repressione
Incontri e racconti di esperienze di autogoverno
23 / 8 / 2015
Il viaggio in Messico conclusosi circa una settimana fa ci ha permesso di vedere quel ponte tra Chiapas e Rojava di cui nell'ultimo anno abbiamo riempito i nostri discorsi e che ha indirizzato i nostri percorsi, diventando così anche la base dell'Associazione Ya Basta! Edi Bese! con la quale abbiamo ridato respiro a un percorso già consolidato negli anni ...
»

Messico - Gli zapatisti inaugurano la nuova clinica e scuola de La Realidad
Le precedenti strutture erano state distrutte durante l'attacco dei paramilitari nel maggio dello scorso anno
7 / 3 / 2015
Dopo 6 mesi di lavoro, grazie all'attività di centinaia di basi d'appoggio della regione e al sostegno economico di varie organizzazioni sociali messicane e del mondo, il primo marzo sono state inaugurate le istallazioni della nuova clinica e della scuola autonome della comunità de La Realidad.Lo ha reso noto l'EZLN con un comunicato apparso su Enlace Zapatista in cui si ...
»

Messico - Polizie Comunitarie e iniziative di sicurezza dal basso di fronte alla violenza
Alcune chiavi di lettura per comprendere le eterogenee esperienze di polizie comunitarie e gruppi di autodifesa
26 / 11 / 2014
Dalla
fine di settembre la scuola Normal di Aytozinapa è presidiata da
membri della Polizia Comunitaria di Tixtla, che proteggono gli
studenti da possibili attacchi o rappresaglie dei gruppi criminali o
delle forse dello stato.In
tutto il Guerrero si contano nell'ordine delle centinaia le località
in cui operano gruppi di civili armati che in maniera autonoma ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza