Referendum

Kurdistan - Un voto che non vuole nessuno
Il referendum del 25 settembre sull’indipendenza del Kurdistan iracheno rischia di trascinare la regione in un nuovo conflitto armato; il ruolo di Iran e Stati Uniti; le responsabilità politiche di Massoud Barzani
di Marco Sandi
21 / 9 / 2017
Sono ormai settimane che generali e diplomatici iraniani e americani scorrazzano su e giù per il Bashur (Kurdistan iracheno) con l’unico obiettivo di convincere i curdi, un importante alleato nella lotta all’Isis, a posticipare o addirittura cancellare il referendum sull’indipendenza indetto e previsto per il prossimo 25 settembre.Sia il Generale Qassem Soleimani, il ...
»

Considerazioni semiserie sull'endorsement del mondo dell'arte al Sì referendario
Oltre la governamentalità, contro il populismo reazionario
di Sale Docks
25 / 11 / 2016
Come S.a.L.E Docks abbiamo deciso di fornire alcuni pareri (non richiesti) in merito a questo articolo, apparso su Art Tribune, in cui 24 protagonisti del mondo dell'arte si schierano per il sì al referendum.Per i fan della par condicio c'è anche un articolo meno entusiasta che aggrega i contrari ed indecisi, giusto per regalare al NO un accenno di ignavia.Prima ...
»

NAPOLI - In migliaia contro la riforma costituzionale. Verso il 27N #CèChiDiceNO
Studenti, lavoratori, e comitati campani in piazza per il No al referendum contro il governo Renzi
18 / 11 / 2016
Stamattina Napoli ha lanciato un forte segnale al paese intero: un NO deciso al referendum del 4 dicembre e al governo Renzi!5 mila persone si sono radunate a piazza Mancini e hanno dato vita a un corteo che ha affollato le principali strade della città, sfilando fino alla Prefettura e terminando la giornata di lotta con una partecipata assemblea popolare. Lavoratori di ...
»

Comunicato stampa sulla contestazione alla Leopolda
5 / 11 / 2016
In più di 5’000 persone oggi a Firenze abbiamo messo in pratica quanto abbiamo ripetuto nelle scorse giornate: la legittimità a esprimere dissenso e le ragioni del NO al referendum nonostante divieti, vergognose imposizioni, attacchi e intimidazioni indegne.In tutti i modi si è cercato di impedire che si potessero rappresentare le ragioni di chi si oppone a questo governo ...
»

Re-nzi-ferendum
Utente: lucio
9 / 10 / 2016
Re-nzi-ferendumSi approssima la data fissata per il referendum costituzionale ed il "premier" Renzi spara le sue ultime cartucce (a salve). Dopo le politiche di macelleria sociale, Jobs Act e Buona Scuola in primis, la ratifica a colpi di fiducia delle peggiori controriforme degli ultimi anni, ecco le briciole per incantare ed ingannare giovani, lavoratori e pensionati. Prima ...
»

Domenica 17 aprile: votiamo SI contro le lobby petrolifere e contro il governo Renzi
Comunicato dei centri sociali del Nord-Est sul referendum del 17 aprile 2016
15 / 4 / 2016
Nonostante una campagna governativa che ha tentato in ogni modo di sabotarlo, domenica si terrà il referendum cosiddetto "NoTriv". I cittadini sono chiamati ad esprimersi sull'abrogazione di una parte della Legge di Stabilità 2016, ossia su quel passaggio che toglie i limiti di tempo alle concessioni di estrazione di idrocarburi entro le 12 miglia dalla
costa. Ciò che qui ...
»

E' stagione di referendum sociali
Verso l'assemblea del 13 marzo 2016 - h10 c/o Cinema Palazzo, S. Lorenzo - Roma
11 / 3 / 2016
Dopo mesi di discussioni, animate da tante e diverse realtà di movimento, domenica si aprirà pubblicamente la stagione dei cosiddetti "referendum sociali" (QUI l'appello). L'agenda dell’assemblea, che si terrà al Cinema Palazzo a partire dalle 10, ruota attorno ai due quesiti elaborati dalla Campagna contro la devastazione e saccheggio dei territori, ed ai quattro ...
»

Trivelle - I limiti del Referendum proposto dalle Regioni
21 / 1 / 2016
Il
19 gennaio la Corte Costituzionale ha dato il via libera al referendum proposti
da nove Consigli regionali (Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Veneto,
Calabria, Liguria, Campania e Molise) in materia di estrazione di idrocarburi,
dichiarando ammissibile solamente uno dei quesiti, quello relativo alla durata
dei permessi. Inizialmente la proposta di referendum prevedeva ...
»

The agreement
13 / 7 / 2015
Europe. Una serie epica in sette puntate, che ha tenuto il mondo col fiato sospeso e con umori altalenanti per sette infiniti giorni e sette infinite notti. Entusiasmo, rabbia, impotenza, sconforto, riscatto, odio e la costante certezza di una posta in gioco che meritava tutte le energie e l’attenzione possibili. Sette giorni con la faccia incollata alle tv e alle homepage ...
»

Cinque punti sulla splendida Grecia (e i suoi desolanti dintorni)
10 / 7 / 2015
“Condotti da fragili desideriTra puro movimento ed immotoCon sospetti, automatiche simpatie,nel bel mezzo del progresso di diversi coloriil nero, il verde, il modernotifiamo rivolta…”Sia detto senza mezzi termini: l’opinionismo con il culo a
caldo non è rivoluzionario. Di fronte alla pagina di storia che le donne e gli
uomini della Grecia stanno scrivendo non abbiamo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza