Sud

Ripensare il Sud oltre il meridionalismo, in una prospettiva intersezionale e di classe
Intervista a Carmine Conelli, editore di Tamu Edizioni e autore di "Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno".
14 / 3 / 2023
Intervista a Carmine Conelli, editore di Tamu
Edizioni e autore di Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale
dell’idea di Mezzogiorno, pubblicato da Tamu Edizioni. Parto con una prima domanda, che riguarda la vostra
storia: voi siete nati nel 2018 come un progetto indipendente a Napoli e siete
diventati nel 2020 una casa editrice. Qual è il vostro rapporto con ...
»

Gli autonomi, vol. X - Primo volume della serie dedicata all’Autonomia Operaia meridionale
Deriveapprodi Editore, Roma 2022.
1 / 2 / 2022
Il giorno 7 Aprile 1979 un’imponente iniziativa giudiziaria mette alla sbarra decine di dirigenti e militanti di un’organizzazione rivoluzionaria contro la quale opinionisti, dirigenti di partito, intellettuali e sindacalisti avevano utilizzato decine di termini dispregiativi, tra cui violenti, terroristi e squadristi, evitando di chiamarli per quello che erano. ...
»

«Ma c'amma fà' pe' avè nu poco 'e bene»
A 40 anni dal terremoto in Irpinia: una storia di potere criminale e “capitalismo dei disastri”.
23 / 11 / 2020
Uno squarcio sordo e terribile,
poi il black out e interminabili
minuti in cui la casa sembra andare sottosopra. Il tintinnio del lampadario del
salone diventa forsennato, il rumore degli oggetti che cadono sempre più
intenso e angosciante. Poi il silenzio, il sottofondo del nulla che fa ancora
più paura del frastuono di prima e inizia pian piano a mischiarsi con il ...
»

Reddito e prospettive: miseria del presente, ricchezza del possibile.
13 / 3 / 2019
La scorsa
settimana ci siamo soffermati sul significato del lavoro al Sud, e in
particolare sulla portata del rifiuto dello sfruttamento. Ora, a meno di una
settimana dal via per le richieste per il Reddito di cittadinanza (RdC), sembra
opportuno richiamare quello che è il sentimento diffuso rispetto appunto alla
questione del “reddito”. Non c’è bisogno di ripeterci di ...
»

Napoli si ribella al debito
Note sul presidio del 21 febbraio a Montecitorio
20 / 2 / 2018
Pubblichiamo il comunicato del Laboratorio Insurgencia sul
presidio che si terrà domani
di fronte a Montecitorio contro il pignoramento della cassa del comune, per il debito maturato nella gestione commissariale della ricostruzione post-sisma del 1980.Il debito oggi è la
principale parola del potere. A partire dal debito si tracciano oggi
i confini delle democrazie, dei ...
»

Napoli - Fate spazio alla generazione che non ha paura
In 5000 in strada contro le violenze
17 / 1 / 2018
Riprendiamo una riflessione del laboratorio occupato Insurgencia sul corteo di oggi e sulla narrazione mediatica di questi giorni che ha come oggetto NapoliIn tanti nelle ultime settimane si sono messi a parlare di Napoli. La città sotto l’attacco delle ‘baby-gang’, la città – a detta del ministro Minniti – vittima di una particolare forma di terrorismo, la ...
»

Napoli - «Avere vent'anni al Sud». Contestazioni e cariche al convegno de Il Mattino
Al convegno presenti anche il Premier Gentiloni, il ministro De Vincenti e numerose altre istituzioni locali e nazionali
11 / 12 / 2017
Al Convegno organizzato da il Mattino al Teatro Mercadante di Napoli, al quale ha partecipato anche il premier Gentiloni, si presentano anche studenti, precari e disoccupati, per contestare chi da anni sta affamando il Sud e continua a fare passerelle elettorali nella città partenopea. La polizia ha bloccato i contestatori con tre violente cariche, durante le quali sono state ...
»
_1.jpg)
Napoli - Defend Europe From Racism
Contestato il dibattito di Generazione Identitaria nel capoluogo campano
28 / 10 / 2017
Tutti hanno avuto modo quest’estate di seguire le avventure grottesche della C-Star, quella che i media hanno definito la nave anti ONG. La nave in questione fa parte di una campagna chiamata “Defend Europe” animata da un gruppo di neofascisti proveniente da diversi paesi d’Europa chiamato Generazione Identitaria che ha sostanzialmente come obiettivo quello di ...
»
.jpg)
Appello alla mobilitazione contro il G7 di Ischia - Un altro mondo è possibile, un altro mondo è necessario
Il comunicato di lancio e il calendario delle giornate di contestazione del meeting del 19 e del 20 ottobre tra i ministri degli interni dei sette paesi più potenti al mondo
18 / 10 / 2017
UN ALTRO MONDO E' POSSIBILE, UN ALTRO MONDO E' NECESSARIO!NO al G7 del Razzismo, dei Muri e della Guerra ai Poveri NO Decreti Minniti, No agli sgomberi e alla repressione socialeCasa, Salute, Lavoro/Reddito, Libertà per tutte e tutti!!Napoli 19-21 Ottobre 2017Dieci anni di crisi economica e di governi dell'austerità hanno disintegrato quel che restava del welfare e ...
»

Napoli - 13 Ottobre, per un autunno di riconquiste
Migliaia di studenti napoletani in piazza contro l'alternanza scuola-lavoro
14 / 10 / 2017
Ieri l'autunno caldo è cominciato, a Napoli, in Campania e in tutto il paese.Per le strade di Partenope si sono riversati più di 5000 studenti, ormai stanchi di dover sottostare allo sfruttamento legalizzato dovuto all'alternanza scuola-lavoro, ai diktat dei presidi sceriffo e più in generale ad un mondo della formazione che ormai non rispecchia più nessuna delle ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza