Governo renzi

Il mancato Principe - Le possibilità del no oltre il voto
Una riflessione dopo la vittoria referendaria del No, il premier Renzi si dimette, rimbalzo dell'euro ed instabilità di piazza affari, l'opposizione punta a nuove elezioni
di Redazione
5 / 12 / 2016
«Però la migliore fortezza che sia è non essere odiato dal populo; perché, ancora che tu abbi le fortezze e il populo ti abbia in odio, le non ti salvano […] biasimerò qualunque, fidandosi delle fortezze, stimerà poco essere odiato da’ populi»Niccolò Machiavelli, Il PrincipeCi sono alcuni numeri a cui è difficile non dare ragione: la vittoria del NO al referendum ...
»

Reprimendum – I pericolosi intrecci tra renzismo, neofascismo e gestione dell'ordine pubblico
10 / 11 / 2016
Negli ultimi giorni sul nostro territorio
nazionale sono avvenuti alcuni episodi di particolare rilevanza e gravità, esemplificativi di alcuni processi più ampi
relativi alla ridefinizione delle relazioni esistenti tra movimenti
antifascisti, neofascismo e istituzioni.La settimana del ponte dei morti inizia in
maniera alquanto inquietante a Nettuno,
comune nelle vicinanze di ...
»

Comunicato stampa sulla contestazione alla Leopolda
5 / 11 / 2016
In più di 5’000 persone oggi a Firenze abbiamo messo in pratica quanto abbiamo ripetuto nelle scorse giornate: la legittimità a esprimere dissenso e le ragioni del NO al referendum nonostante divieti, vergognose imposizioni, attacchi e intimidazioni indegne.In tutti i modi si è cercato di impedire che si potessero rappresentare le ragioni di chi si oppone a questo governo ...
»

Cariche e scontri alla manifestazione contro la Leopolda del Sì
5 / 11 / 2016
Dopo lo scandaloso divieto di manifestare imposto dalla questura di Firenze al corteo di oggi , che ieri lo aveva proibito autorizzando solo un presidio in piazza Santissima Annunziata, i movimenti e i comitati territoriali si sono ritrovati comunque in Piazza San Marco per rivendicare il proprio diritto a manifestare le ragioni del NO e portare la propria voce fin sotto ...
»

Padova - #cèchidiceNO! alla passerella propagandistica di Renzi
Contestazione alla kermesse organizzata dal PD padovano in onore del Premier
4 / 11 / 2016
La presenza del premier è stata duramente contestata ieri sera a Padova. Una piazza composita, determinata ad esprimere in un fermo NO! il rifiuto del ricatto che questo Governo sta imponendo al Paese tutto, un corteo in cui culmina una settimana di intensa presa di parola in città: la prima visita di Renzi lo scorso 28 ottobre fu preceduta dalla contestazione degli ...
»

Palermo blindata per la visita del premier Matteo Renzi
Zona rossa intorno al Teatro Massimo. Contestazioni e cariche.
Utente: rosario4
24 / 10 / 2016
Sembra non avere pace il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, non certamente il più amato della storia della Repubblica Italiana. E si, se perchè ovunque vada, da Napoli a Catania, passando per Cagliari, viene accolto da vibranti contestazioni, e la reazione della sua scorta è sempre la stessa, violenta e intollerante. A Palermo, come era lecito aspettarsi, non è andato ...
»

Ricatto o riscatto: Governare l’anomalia Napoli oltre la morsa del debito
7 / 10 / 2016
Durante le ultime giornate attorno ai palazzi dell'amministrazione comunale napoletana si avvicendano una dopo l'altra molte delle vecchie e nuove vertenze sociali legate al welfare, all'erogazione di servizi e ai diritti sociali. Si tratta in alcuni casi di battaglie storiche, in altri (assistenza domiciliare agli anziani, assistenza materiale ai bambini disabili etc) di ...
»

Pesaro - Contestato Renzi e il Pd. La campagna per il No sociale già in piazza
2 / 10 / 2016
Nelle stesse ore in cui centinaia di attivisti erano in assemblea a La Sapienza a Roma, la campagna per il "No sociale" prendeva già corpo nelle piazze.Oltre 200 persone a Pesaro hanno contestato il Presidente del Consiglio e il Partito Democratico all'esterno del Teatro Rossini. Una prima tappa "per aprire un percorso collettivo verso e oltre il referendum che sappia mettere ...
»

Verremo ancora alle vostre porte
13 / 9 / 2016
Ieri sera il Premier Matteo Renzi era al San Carlo, insieme ad alcuni ministri del suo governo. Come ogni volta che il presidente del consiglio si sposta dal sicuro dei palazzi istituzionali romani anche ieri abbiamo dovuto assistere ad un enorme ed immotivato dispiegamento di uomini e mezzi e alla militarizzazione di buona parte del centro della città di ...
»

Pd, dalla parte delle banche. sempre.
Utente: Radisol
13 / 6 / 2016
"Le banche sono vittime delle imprese e degli artigiani che non pagano i debiti contratti e delle famiglie che non pagano puntualmente le rate dei mutui» (Matteo Renzi, 10.06.2016)C'è davvero bisogno di aggiungere altro?
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza