Palermo

Palermo: cultura dello stupro, pornografia della violenza, potere e ruoli di genere
Un articolo scritto a più mani che sottolinea da una parte l’importanza di agire subito e dall’altra ribadisce la necessità di intervenire con consapevolezza e senza spettacolarizzazione ulteriore del corpo delle donne e delle soggettività non etero normate.
di Redazione
29 / 8 / 2023
Lo stupro avvenuto a Palermo ci mette di
fronte l’ennesima violenza di genere, che niente ha a che fare con
l’eccezionalità, lo shock o l’emergenza che invece traspare dalla narrazione
mediatica delle ultime settimane.Piacerebbe pensare che la sovrapproduzione di
articoli, tweet, post instagram e facebook servisse per alimentare un dibattito
consapevole sulla violenza ...
»

Sicilia: dati falsati sui contagi. Il profitto davanti alla salute
Intervista all'Ambulatorio Popolare Centro Storico di Palermo
31 / 3 / 2021
La gestione dell'emergenza sanitaria in Italia ha fatto acqua sotto moltissimi punti di vista nell'ultimo anno. Dal crollo della cosiddetta "eccellenza lombarda" ai ritardi nella campagna vaccinale, la fragilità del sistema sanitario pubblico è emersa in tutta la sua drammaticità. Le intercettazioni che inchiodano alcuni funzionari dell'Assessorato alla Salute siciliana ...
»

L'impegno sociale non è pericolo sociale
5 / 11 / 2020
Condividiamo l'appello, lanciato dalla Palestra Popolare Palermo e dai centri sociali cittadini e sottoscritto da decine di associazioni e singoli, che chiede venga rigettata la richiesta di sorveglianza speciale nei confronti di Chadli Aloui. Ancora una volta un attacco diretto alla libertà di dissenso ed espressione. Molti lo conoscono per la sua attività di istruttore ...
»

Sotto l’emergenzialismo: niente!
Quando le normative anti-covid diventano espedienti per sgomberare centri di accoglienza.
1 / 9 / 2020
I periodi d’emergenza conducono, come noto, alla legiferazione ipertrofica ed impazzita. Tale, specie se in determinati ambienti politici, cela tra le sue pieghe degli espedienti piuttosto artificiosi.L’ordinanza contingibile ed urgente n. 33 del 22 agosto 2020 della Regione Siciliana a firma del Presidente Nello Musumeci è una di quelli.Il provvedimento si compone di tre ...
»

Palermo affoga per la "cattiva gestione", mentre vengono a galla le polemiche
di Davide Drago
16 / 7 / 2020
Gli eventi climatici estremi, le cosiddette “bombe d’acqua”, i violenti temporali, le alluvioni, le maree eccezionali sono e saranno sempre più frequenti. Il cambiamento climatico avvenuto negli ultimi decenni, indotto dall'uomo, ha influenzato le precipitazioni degli ultimi 100 anni. I ricercatori del National Center for Atmospheric Research in questi ultimi anni ...
»

La settimana più fredda dell'anno a Palermo è improvvisamente diventata bollente
di Wildcat
25 / 2 / 2018
La settimana più fredda dell’anno a Palermo è improvvisamente
diventata bollente, dopo la pubblica umiliazione a mezzo nastro da imballaggio
del neofascista Massimo Ursino, leader di Forza Nuova, e la canea mediatica e
politica che si è scatenata. Ma, al netto della collocazione locale dell’evento, è bene
indagarne le cause rispetto ad una tendenza nazionale, che ha ...
»

Palermo blindata per la visita del premier Matteo Renzi
Zona rossa intorno al Teatro Massimo. Contestazioni e cariche.
Utente: rosario4
24 / 10 / 2016
Sembra non avere pace il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, non certamente il più amato della storia della Repubblica Italiana. E si, se perchè ovunque vada, da Napoli a Catania, passando per Cagliari, viene accolto da vibranti contestazioni, e la reazione della sua scorta è sempre la stessa, violenta e intollerante. A Palermo, come era lecito aspettarsi, non è andato ...
»

A Palermo la Marcia per il clima
.Ieri corteo a Palermo di Legambiente, Arci, Wwf, Rete degli Studenti Medi, Unione degli Universitari.Presente in piazza la Cgil. Si segnala la partecipazione del locale gruppo dei Pirati Pastafariani.
Utente: radioproletaria
30 / 11 / 2015
Domenica, ore 10 del mattino, Piazza Verdi, Palermo. Bandiere variopinte, striscioni allegri, bandiere della pace. In lontananza si sente un canto chiaro ed aggraziato, sono le voci bianche del Teatro Massimo. Si tiene subito un primo momento di riflessione sulla scalinata del Teatro, concluso dalla lettura di un appello da parte di una giovane esponente ...
»

A palermo gli homeless bruciano:basta con la violenza!
PORTIAMO CIBO ACQUA E COMPAGNIA AI BARBONI DI PALERMO,FACCIAMOGLI SENTIRE IL NOSTRO CALORE FACCIAMOLI SENTIRE ANCORA UMANI PROTEGGIAMOLI DALLA BARBARIE NEOFASCISTA!!!!
Utente: immaginazionealpotere
14 / 4 / 2015
La notizia è di quelle che ti fa orrore, di quelle che non ti lascia dormire, di quelle che ti mozza il respiro, che ti leva il fiato.Ma andiamo con ordine:in due mesi a Palermo si sono svolte reiterate aggressioni da parte di balordi su alcuni clochard. Le aggressioni hanno sempre avuto la stessa dinamica:prima i balordi hanno infierito con calci e pugni sulle vittime, ...
»

I bancari - Una lotta nel "ventre della bestia", cioè del potere reale italiano e "globale"
In 25mila in piazza: "Siamo bancari, non banchieri".
Utente: Radisol
2 / 2 / 2015
In 25mila in piazza: "Siamo bancari, non banchieri". E Sileoni guida la protesta a Milano con la Camusso. "Se ABI non cambia, pronti ad altri scioperi". Leggi la dichiarazione apparsa su tutti i quotidiani e i siti nazionali e localiIL SOLE 24 ORE sabato 31 gennaio 2015 Bancari, rischio di nuovi scioperiHanno scioperato in massa, ieri, i bancari. Per gli autonomi della Fabi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza