Banche

La tassa sugli extraprofitti delle banche: cosa si cela dietro la decisione del governo Meloni
18 / 8 / 2023
La preannunciata tassa sugli
extra profitti da parte della destra ha colto molti di sorpresa, soprattutto a
“sinistra”: ma come, un governo di estrema destra propone un decreto legge a favore
del “popolo”? Contro le banche?Non siamo degli esperti, ma è
difficile non pensare che dietro a questo provvedimento non ci sia una volontà
spettacolare da parte del teatrino ...
»

La casa è in fiamme, il capitalismo pure
Azioni di Fridays for Future contro gli istituti bancari maggiormente responsabili della crisi climatica.
20 / 7 / 2019
Ieri, in molte città italiane, il movimento Fridays For Future ha promosso azioni di vario tipo contro i tanti istituti bancari responsabili della crisi climatica in atto. La giornata scelta non è stata casuale: ieri è stata infatti la "prima" della terza stagione della serie "La casa di Carta", i cui protagonisti sono stati spesso assunti a paladini della resistenza al ...
»

Sacco Bancario
26 / 2 / 2018
Pubblichiamo una recensione del libro di Vincenzo Imperatore,
Sacco Bancario. Il grande imbroglio nel
racconto di manager, gole profonde e risparmiatori truffati, fatta da Fabio
Temporiti, conduttore dal programma radio "Cafè Etico" su Radio Sherwood, a
cura del GIT Padova di Banca Etica. Vincenzo Imperatore è stato manager di importanti banche
fino al 2012, quando ha ...
»
_5.jpg)
Oltre cinque miliardi per salvare le banche, briciole per il reddito
27 / 6 / 2017
Riprendiamo da
Effimera.org un articolo dell’economista Andrea Fumagalli sul “salvataggio”
delle banche venete appena varato dal governo Gentiloni.Il Consiglio dei ministri ha
varato domenica 25 giugno 2017 in una riunione durata appena 20 minuti il piano
di salvataggio delle banche venete, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza,
di fatto in fallimento dopo la pessima ...
»

The blacklist
Grandi nomi del capitalismo italiano tra i principali debitori della Monte dei Paschi di Siena
12 / 1 / 2017
Non stiamo parlando della nota serie
TV, anche se la
trama di questa storia assomiglia a quella di una fiction a sfondo affaristico.
O forse ad un vecchio polar di serie B.Costruttori, albergatori,
imprenditori di vecchia e nuova scuola, società di consulenza finanziaria e
commerciale, partecipate pubbliche. La lista dei grandi debitori della Monte
dei Paschi di Siena, la ...
»

Il caso Monte dei Paschi ed il "capitalismo straccione" italiano
Intervista ad Andrea Fumagalli
31 / 12 / 2016
Il salvataggio statale della
Monte dei Paschi di Siena, oltre a palesare la continuità del governo Gentiloni
con quello precedente in materia di aiuti alle banche, mette a nudo elementi
congeniti di debolezza del capitalismo italiano, che rendono la vita delle
classi lavoratrici ancora più difficile e precaria. Abbiamo intervistato Andrea
Fumagalli, che recentemente su ...
»


Olimpiadi: un NO che pesa
Utente: Radisol
23 / 9 / 2016
Giovedì 22 Settembre 2016 La conferenza stampa con cui la Raggi ha annunciato pubblicamente il no alla candidatura alle olimpiadi del 2024 merita di essere presa sul serio.I giornali di oggi si concentrano sul metodo della scelta: la regia opaca del direttorio pentastellato, la “scortesia” riservata a Malagò lasciato ad aspettare mezz'ora in sala d'aspetto (come ogni ...
»

Pd, dalla parte delle banche. sempre.
Utente: Radisol
13 / 6 / 2016
"Le banche sono vittime delle imprese e degli artigiani che non pagano i debiti contratti e delle famiglie che non pagano puntualmente le rate dei mutui» (Matteo Renzi, 10.06.2016)C'è davvero bisogno di aggiungere altro?
»

Ma la Francia confina ancora con l'Italia ?
Utente: Radisol
12 / 5 / 2016
La censura pressochè totale su quanto sta avvenendo in Francia ... dopo averci frantumato per mesi i cosiddetti con i "je suis" e con le bandierine francesi, adesso la Francia, cioè il nostro principale paese confinante, i media l'hanno proprio cancellata dalle mappe ... è un chiaro segno di quanto è asservita l'informazione italiana ... ed anche di una certa evidente ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza