Rete

Batte il tempo dello sciopero digitale
Campagna promossa da Exploit e EigenLab per l'uso dei social network in sinergia con i contenuti che i corpi scesi in piazza esprimeranno nelle piazze della mobilitazione autunnale.
7 / 10 / 2014
Pubblichiamo con piacere l'appello di Exploit e EigenLab per la costruzione di uno sciopero digitale, una sfaccettatura particolare dello sciopero sociale che di qui al 14 novembre caratterizzerà le iniziative politiche dei movimenti. Se il blocco della produzione immateriale nella rete è simultaneo a quello nei posti di lavoro e negli apparati di Stato, o privati, dove si ...
»

Spyware. Alla grande?!!!
Quello del malware è un mercato che non conosce recessione. Il suo valore oscilla fra i 3 e i 5 miliardi di dollari, con punte di crescita annuali del 20%.
27 / 8 / 2014
A prima vista «Nex» sembra un ragazzo come tanti. Taglio di capelli
alla moda, un paio di sneakers sgualcite ai piedi e in tasca uno
smartphone che estrae di tanto in tanto per controllare la mail. Ci
siamo incontrati a Bologna in un bar che si affaccia su piazza Verdi,
nel cuore della zona universitaria. Sono passate poche settimane
...
»

Taglia di Putin contro la rete TOR
Il tallone di ferro internazionale mobilitato per bucare la privacy della rete TOR
27 / 7 / 2014
Non c’è solo la Nsa a (pre)occuparsi di Tor, cercando di disfare –
con una schizofrenia quasi patologica – quello che un altro ramo del suo
stesso governo cerca di costruire. Ora si è aggiunta anche la Russia, che arriva a offrire una taglia a chi sia in grado di deanonimizzare
gli utenti di Tor, la nota rete e software che permette di navigare in
modo anonimo e di ...
»

Amazon ovvero la pervasività del mercato
Presto in vendita il nuovo smartphone targato Amazon
22 / 6 / 2014
La pelata di Jeff Bezos risplende alle luci dei riflettori. È il 18 giugno del 2014. Il boss ha convocato operatori di mercato,
esperti di mercato e giornalisti specializzati a Seattle per annunciare
la nascita dello smartphone targato Amazon. Costerà 199 dollari, con un
contratto biennale con la compagnia At&T, che esattamente come
l'azienda di Bezos è uno di quei ...
»

Le app in movimento
Applicazioni per moltiplicare l'interazione e la comunicazione dei movimenti
15 / 6 / 2014
Le app che fanno movimento quando il
virtuale incontra la strada sono software che possono essere usati per
sfuggire alle forme di controllo della Rete e per coordinare le
mobilitazioni di piazza.1999. Esplode il movimento di Seattle. Migliaia di attivisti si
muovono veloci tra le barricate in fiamme nelle strade di Praga, Nizza e
Genova, e maturano presto una ...
»

Di chi è la Rete? Che Cosa è il net – liberismo? E la stupidità digitale, a cosa è funzionale?
Le risposte in Cervelli Sconnessi, l’ultimo libro di Giuliano Santoro
11 / 6 / 2014
Dalla nascita delle prime reti decentralizzate che anticiparono Internet,
alla quotazione in borsa di Twitter. Dalla strana, inconsapevole alleanza,
avvenuta subito dopo la seconda guerra mondiale, tra i laboratori di ricerca
del comparto industrial - militare statunitense e le controculture hippie, alla
moderna “guerra simulata” che si combatte oggi sul web, laddove ogni ...
»

Fughe digitali dal controllo
9 / 5 / 2014
Abbiamo seguito costantemente la situazione in Turchia per la libertà d'accesso alla rete. Proponiamo un pezzo da Il manifesto che, intervistando un attivista ed altri ricercatori, propone delle riflessioni inquadrando la situazione turca nel contesto globale.«Pensi davvero che il blackout imposto a Twitter da Tayyip ci abbia messo fuori gioco?»
K. quasi si fa ...
»

Media: a Roma successo per la manifestazione su liberta’ di stampa in Turchia
9 / 4 / 2014
Da Europe Alternative ci giunge il comunicato stampa sull'iniziativa che questa a Roma ha denunciato la mancanza di libertà d'informazione in Turchia.ROMA - Sessanta persone si sono
date appuntamento questa mattina alle 10,30 per manifestare in favore della
libertà dei media e del web, davanti all’Ambasciata della Turchia a Roma con
striscioni, bandiere, maschere di ...
»

Projecto ZZ
Reti, libertà di informazione, destabilizzazione, controllo: il caso ZunZuneo a Cuba
5 / 4 / 2014
In un momento non
specificato antecedente la prima metà del 2009, un “contatto chiave” a
Cubacel, l’azienda statale cubana fornitrice di servizi telefonici,
consegnò i numeri di telefono dei cubani possessori di cellulare a un
ingegnere cubano che viveva in Spagna, che a sua volta li passò a una
persona in contatto con l’USAID. L’USAID sviluppò l’idea di ...
»

Regolamento Agcom: nuovi meccanismi per vecchi controlli sulla rete
Passa il sordina l'entrata in vigore del provvedimento che delega nuovi poteri di controllo nel web all'Agcom
2 / 4 / 2014
Presentato come un provvedimento "antipirateria" e contro "i ladri di contenuto" è entrato oggi in vigore il regolamento dell'Agicom dedicato alla tutela del diritto d'autore
online. Ma la realtà è tutt'altro.Il provvedimento consente all'ipotetico "autore", attraverso un portale ddaonline.it creato dalla Fondazione Ugo Bordoni, di segnalare l'esistenza nel web anche solo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza