Repressione

Call per azioni di solidarietà internazionali: fermiamo la distruzione della ZAD
20 / 4 / 2018
Abbiamo tradotto l’appello della Zad (zone à défendre), di
Notre-Dame-des-Landes (l’originale in francese e in inglese)
per costruire in tutto il mondo azioni di solidarietà nei confronti di una
lotta che da decenni si oppone alla devastazione di un territorio e che è
pesantemente attaccata dal governo francese.Scriviamo con l’odore dei gas lacrimogeni sulle mani. ...
»
.jpg)
Santiago Maldonado fatto sparire e ucciso per “educare” al silenzio
20 / 4 / 2018
Nuove rivelazioni sul caso di Santiago Maldonado, il giovane attivista
argentino solidale con la comunità mapuche di Cushamen, fatto sparire il 1°
agosto 2017 e ritrovato 78 giorni dopo morto nel rio Chubut, pochi metri a
monte del luogo della scomparsa. Il portale informativo Pagina 12 [1] ha pubblicato martedì un video
girato poco prima dell’azione contro il blocco ...
»

Messico - La "Viacrusic Migrante", la frontera, il muro.
Intervista ad Ana Enamorado, portavoce del Movimiento Migrante Mesoamericano
17 / 4 / 2018
Camilla Camilli ha intervistato Ana Enamorado - portavoce
del Movimiento Migrante Mesoamericano - a proposito della Viacrucis Migrante, carovana che da 8
anni, nel periodo pre-pasquale, conduce i migranti provenienti da diversi Paesi
centroamericani lungo tutto il Messico, fino al confine con gli Stati Uniti d’America. Ana è madre di un giovane desaparecido e aiuta i ...
»

Francia. «ZADs ovunque, ZADs per sempre»
L'operazione militare contro la Zad (zone à défendre), di Notre-Dame-des-Landes per espellere gli occupanti e demolire le abitazioni è in corso.
10 / 4 / 2018
Gli zadisti non hanno paura,
Macron invece si. Alle 3 di notte di lunedì 9 aprile è cominciata
l'operazione «di mantenimento dell'ordine» con l'evacuazione degli «occupanti
più radicali», secondo il comunicato del ministero dell'Interno francese. Il
governo decide di usare l'aggressione violenta, l'invasione e l'espulsione
della Zad con 2500 gendarmi e 1500 ...
»

Perché dovremmo abolire il carcere
di Ndack Mbaye
5 / 4 / 2018
Riprendiamo un articolo di Ndack
Mbaye, pubblicato su The Vision. L’autrice
pone l’attenzione sul ripensamento del concetto - giuridico, sociale e
psicologico - di “pena” e, di conseguenza, di superare l’istituzione carceraria
come principale strumento applicativo dello stesso concetto. (Leggi gli
articoli scritti da Ndack Mbaye per Globalproject.info).Per quello che ...
»

Catalogna – L’incudine e il martello contro l’indipendentismo
27 / 3 / 2018
Le scene di domenica sera a Barcellona e l’accanimento giudiziario contro gli esponenti politici del pròces indipendentista non possono che provocare una sola reazione: sdegno. Non è il tempo di lasciare ad ambiguità la giusta risposta al governo di Mariano Rajoy, al potere giudiziario incarnato dal giudice Pablo Llarena e alla gestione di piazza dei Mossos d’Esquadra e ...
»

Messico - Relazione della Brigata Internazionale di solidarietà con il CODEDI
22 / 3 / 2018
Riprendiamo dal blog resistenciaglobalautonoma
la relazione della Brigata
Internazionale di Solidarietà in seguito alla visita fatta al Centro di
Formazione Finca Alemania del CODEDI (Comitato per la Difesa dei Diritti
Indigeni), in seguito all’agguato
mortale del 12 febbraio in cui sono morti tre compagni.Il 14 e 15 marzo del 2018 una Brigata Internazionale ...
»

Messico. L’ombra delle elezioni sul caso Ayotzinapa.
6 / 3 / 2018
Il Governo del Messico vuole
chiudere il caso Ayotzinapa prima delle elezioni, nonostante non siano stati
fatti ulteriori passi avanti nelle indagini ufficiali. È la denuncia dei
rappresentanti del Comitato Padres y Madres de Ayotzinapa durante l’udienza di
fronte alla Comisión Interamericana de Derechos Humanos (CIDH) avvenuta a
Bogotá il 2 marzo. L’udienza è stata ...
»

Napoli - Quando l'antifascismo diventa un dovere
19 / 2 / 2018
Una riflessione degli attivisti e delle attiviste di Insurgencia
di Napoli, dopo la mobilitazione antifascista di ieri, segnata da violenza
poliziesca, ma anche da una grande resistenza collettiva al fascismo e ai nuovi
dispositivi securitari di piazza.Raccontare la giornata di ieri a
Napoli - che ha visto centinaia e centinaia di studenti, attivisti, migranti e
cittadini ...
»

Hassan e Mustafa scomparsi nelle celle del regime di al-Sisi
9 / 2 / 2018
Mustafa al-Aasar e Hassan al-Banna sono spariti nel secondo
anniversario del ritrovamento di Giulio Regeni dopo una telefonata di
avvertimento dei servizi. Il primo lavora in un quotidiano indipendente,
l’altro in una Ong per i diritti umani. Riprendiamo un articolo pubblicato mercoledì
7 febbraio su Il
Manifesto.«Dì a tuo fratello di smetterla con i suoi post ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
americhe
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
arte attivismo
autoproduzioni
beni comuni
biocontrollo
bologna
campania
carcere
casa
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
corteo
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritto alla casa
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
donne in onda
emilia romagna
europa
ezln
festa del cinema
formazione
fotografie
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
globalwar
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
protesta
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse
roma
rubricainvisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territorio
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza