News » Lavoro

Webinar “Amazon e il Covid-19: disuguaglianze, ambiente, lavoro”
Venerdì 20 novembre alle 19,00 in diretta sulle pagine facebook del Centro Sociale Django, Adl Cobas e Globalproject.info.
19 / 11 / 2020
Venerdì 20 novembre alle 19,00 si terrà il webinar “Amazon e il Covid-19: disuguaglianze, ambiente, lavoro”, che
andrà in diretta sulle pagine facebook del Centro Sociale Django, Adl Cobas e Globalproject.info.Il presidente di Amazon, Jeff Bezos, è l’uomo più ricco del mondo. Se agli
inizi della pandemia, il 18 marzo 2020, aveva un patrimonio di 113 miliardi ...
»

#Sherwood15 - Confederare i territori, coalizzarsi per il comune
I video del dibattito di lunedì 29 giugno
30 / 6 / 2015
Terzo e penultimo
dibattito di questa edizione di Sherwood15. Tante le persone –
circa 400 – accorse ad ascoltare le diverse voci degli ospiti che
dal second stage del Festival hanno aperto il dibattito su
“Confederare territori, coalizzarsi per il comune”. L'incontro di ieri ha contribuito a dare una dignità politica al
confronto pubblico su questo specifico tema, ...
»

Naomi Klein dalla Grecia
Occupazione delle fabbriche, riorganizzazione e produrre per se.
10 / 6 / 2013
L’autrice
di Shock economy, durante un viaggio di ricerche in Grecia per un libro e un
documentario, ha incontrato, tra gli altri, gli operai della fabbrica
recuperata Vio.Me. Questa esperienza come i mercati che
mettono insieme chi resiste in campagna e chi in città, ha detto, mostrano che
è il momento di costruire e di offrire «critical hope», speranza critica. E ...
»

Padova - Video completo della presentazione di "Benicomunismo" con Piero Bernocchi
17 / 4 / 2013
Si è svolta a Padova la presentazione del libro "Benicomunismo" con l'autore Piero Bernocchi.Al dibattito, introdotto da Vilma Mazza, hanno partecipato Beppi Zambon del CESP e
»

Ballata per Mirafiori di Luca Morino e Musicalista
15 / 1 / 2011
Questa canzone è dedicata a
chi lavora in fabbrica.Luca Morino e MusicalistaBallata per Mirafiori Il mio sogno è lavorareil tuo sogno è stare con meIl mio sogno è dormiresempre e solo vicino a teIn questi anni ’60 chi l’avrebbe detto maiche c’è un raggio di speranza anche per gente come noiche non abbiamo niente noi che veniamo da lontanoche spegnamo le luci ...
»

La testa del drago - Lavoro cognitivo ed economia della conoscenza
Gigi Roggero (a cura di)
24 / 4 / 2010
Il libroDi fronte al
prevalere di dubbie immagini cronachistiche, stereotipate e fobiche,
questo libro si propone un duplice obiettivo: da un lato, far conoscere
anche nel nostro paese almeno una parte della ricca letteratura
internazionale sulla Cina, quasi del tutto ignota al pubblico italiano;
dall'altro, analizzare la transizione cinese all'interno delle ...
»

Diversamente occupati
leggi il testo
16 / 1 / 2010
Spezzati la schiena, ma non piegarti mai.
Questo video è contro ogni forma di odio e istigazione alla violenza.Ci lavoriamo da un po’ e questo è il risultato.
Un inno ai precari, contro il precariato reale. E contro quello mentale.Prendi il testo e registra il tuo pezzo, con una chitarra o accompagnato ...
»

Come sono utili le braccia invisibili del clandestino
Recensione di Luca Borgarelli pubblicata sulla rivista "Dormire Fuori"
15 / 12 / 2009
Non più il solo lavoro, ma la vita stessa è oggi
descrivibile con l'aggettivo “precaria”; nel caso di chi è, o è diventato,
irregolare, clandestino, questa condizione più o meno variabile diventa un dato
di fatto, un punto fermo.“Vite affidate al caso” le chiama Marco Rovelli nel
suo ultimo libro “Servi – il paese sommerso dei clandestini al lavoro” ...
»

La musica è finita
di Federico Zappini
28 / 8 / 2009
Il
primo settembre 1997 nasce MTV Italia. La prima giornata di trasmissioni
prevede la diretta integrale della data italiana del PopMart Tour degli U2 e la
prima edizione dell'MTV DAY, sul cui palco si esibiscono tra gli altri
Subsonica, Afterhours e 99 Posse. Arriva anche in Italia (a distanza di quasi
15 anni dalla nascita del network americano) un canale prevalentemente ...
»

...A volte ritornano..
(fotografia della contestazione durante la Biennale di Venezia del 1968)
29 / 7 / 2009
Dopo le prime contestazioni contro il tagli al Fus, il fondo
unico per lo spettacolo, della scorsa settimana sono in programma altre
iniziative che vedono i tutti i "protagonisti" del mondo dello spettacolo mobilitarsi
contro il provvedimento “anticrisi” del governo.A Venezia domenica scorsa alla Biennale d’Arte, più di cento
lavoratori interinali, somministrati da ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza