Mutualismo

Pratiche di mutualismo e cura dei territori
Il report del tavolo di lavoro del Venice Climate Meeting di Rise Up 4 Climate Justice.
8 / 1 / 2022
Il report completo del tavolo di lavoro “pratiche di mutualismo
e cura dei territori”, tenutosi al Venice Climate Meeting di Rise Up 4
Climate Justice.Punto di partenza della discussione del tavolo “pratiche di
mutualismo e cura dei territori” è stato l’assunto che la crisi climatica ha degli
effetti diretti sui nostri territori che possiamo toccare con mano ...
»

All we will care
Padova: dalla cura dei quartieri al welfare del comune.
25 / 2 / 2021
Pubblichiamo l’intervento conclusivo dell’assemblea
di presentazione di All You Can Care, tenutasi sabato 20 febbraio al CSO Pedro
di Padova.Ho sentito dire che a New Yorkall’angolo della 26a strada e di Broadwaynei mesi invernali ogni sera c’è un uomoe ai senzatetto che si radunanopregando i passanti procura un giaciglio per
la notte.Con questo il mondo non cambia,la ...
»

Schio (VI) - La solidarietà si organizza
4 / 12 / 2020
A Schio (VI) il Csa Arcadia riapre con un servizio rivolto a chi si trova maggiormente in difficoltà in questo periodo di crisi: il Banco Solidale Altovicentino, che da marzo distribuisce alimenti e beni di prima necessità, offrirà anche uno sportello informativo per chi non riesce a pagare affitti e utenze e si pone l'obiettivo di creare nel territorio percorsi condivisi ...
»

«Milano si aiuta»: un crowdfunding per l'APS Scighera
4 / 12 / 2020
L'APS Scighera nasce a Milano come gruppo di mutuo soccorso
per sopperire alle difficoltà sociali ed economiche che numerose
famiglie e persone stanno vivendo in quest’emergenza sanitaria, situazione che
continua ad aggravarsi sempre di più in questo secondo lockdown. Il gruppo
è composto da studenti e studentesse, giovani lavoratori e lavoratrici della
città che ...
»

Padova - "All you can care!", prendiamoci cura dei nostri quartieri
1 / 12 / 2020
Parte a Padova un progetto di mutualismo diffuso e integrato
in diversi quartieri (Arcella, Palestro e Portello), promosso da alcune realtà
sociali cittadine. Raccolte cibo, dispositivi sanitari, materiale scolastico e
per l’igiene personale; sportelli di assistenza legale, per il lavoro e la
casa, doposcuola per i bambini e tante altre attività che cercheranno ...
»

Senigallia - Apre lo Sportello di Mutuo Soccorso SMS
16 / 11 / 2020
AGIRE NELLA PANDEMIA: Una progettualità tra territorio, mutualismo e autonomiaAgire
nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la
relazione ed è proprio quest’ultima ad essere messa sotto scacco
dal Covid-19. Il colpo è al cuore dell’essenza umana: la sua
ontologia sociale, il suo non-essere-senza-l’altro. Agire
politicamente nella pandemia. Una ...
»

Bocciodromo e Welcome Refugees Vicenza rispondono alle polemiche strumentali dell'amministrazione comunale dopo l'acampada solidale
2 / 8 / 2020
Venerdi 31 Luglio a Vicenza più di 200 persone si sono
ritrovate in Piazza Matteotti per l’Acampada Solidale lanciata da
Welcome Refugees e sostenuta da numerose associazioni e realtà solidali. Un’occasione
che – ancora una volta – viene utilizzata dall’amministrazione comunale per
attaccare il centro sociale Bocciodromo. La situazione a Vicenza negli ultimi mesi ...
»

Senigallia (An) - Vertenza Trocadero, la lotta paga!
11 / 7 / 2020
Nelle
ultime settimane di giugno, grazie al lavoro solidale e mutualistico
sviluppato dallo “Spazio
Comune Autogestito Arvultura”
e dalle “Brigate Volontarie
per l’Emergenza”
dentro il comune progetto della “Base
Alimentare di Mutuo Soccorso”
si sono intrecciati legami con centinaia di persone che vivono ai
margini della città o che ci si sono ritrovati a causa ...
»

A proposito di volontariato e attivismo sociale
1 / 7 / 2020
Quasi vent’anni fa Marco Revelli, allora più attento alle
dinamiche sociali e ai relativi movimenti più che alla politica politicienne, scrisse un saggio che fece
clamore e sollevò un acceso dibattito. “Oltre il Novecento” proponeva una
disamina impietosa di tutti i lati oscuri e drammatici del cosiddetto “secolo
breve”. In particolare sotto accusa era tutto ...
»

Il danno e la beffa degli "assistenti civici": l’istituzionalizzazione dell'inefficienza delle istituzioni
La riflessione di un* volontar* (attivista!) qualsiasi, mobilitatosi durante l’emergenza a Padova.
di Data Error
25 / 5 / 2020
Dall'inizio della pandemia tantissime realtà
sociali e singoli individui hanno messo in moto una macchina solidale
probabilmente mai vista prima in questo Paese. Azioni che di fatto hanno
sopperito alle carenze strutturali di un sistema di welfare sgretolato da
decenni di tagli e privatizzazioni.Lo
abbiamo fatto, senza pensarci due volteNon c’è stato tempo per porsi troppe ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza