Rifiuti

“ENI non passerà!”: i tanti perché della battaglia contro l’inceneritore a Marghera
Un approfondimento di Assemblea Permanente contro il rischio chimico, Comitato Opzione Zero e Fridays For Future Venezia-Mestre
13 / 4 / 2023
Nel 2019
Veritas, la partecipata pubblica che gestisce - tra le
altre - l’acqua e i rifiuti nel veneziano, presenta il
progetto per trasformare il già esistente impianto a biomassa di
Fusina in un vero e proprio inceneritore per rifiuti, proponendo di
costruire tre linee di incenerimento e alcuni impianti complementari, per
un totale di almeno 200mila ...
»

Inceneritore di Padova: una quarta linea che ci riporta indietro nella storia
I comitati denunciano l’insostenibilità del progetto di ampliamento dell’inceneritore di San Lazzaro
31 / 8 / 2021
Nessuna proroga, nessun passo indietro da parte della
Regione Veneto. Nessuno spiraglio di apertura per discutere le
osservazioni dei comitati contro la 4° linea e gli ambientalisti organizzano
una conferenza stampa davanti all’inceneritore.In tanti hanno partecipato all’incontro di questa mattina,
davanti all’impianto di San Lazzaro, per presentare pubblicamente ...
»

Scherzi d’agosto: l’opposizione va in vacanza e la quarta linea dell'inceneritore di Padova va verso l’approvazione
18 / 8 / 2021
Il progetto di costruzione della 4 linea dell’inceneritore
di San Lazzaro avanza sempre più verso l’approvazione in Regione. L’8
agosto scadeva il termine imposto a Hestambiente per
presentare le integrazioni al progetto dopo che più di 20 osservazioni sono
state depositate da un numero considerevole di cittadini, comitati e
associazioni.Tantissime
le problematiche ...
»

Contro lo scarico dei rifiuti italiani in Tunisia
3 / 5 / 2021
Tra maggio e luglio 2020, navi italiane
hanno scaricato 7.900 tonnellate di rifiuti potenzialmente
nocivi nel porto tunisino di Sousse. Responsabile degli scarichi è la
società salernitana Sviluppo Risorse Ambientali (SRA) amministrata da Antonio
Cancro. Ufficialmente, si trattava di rifiuti industriali di materie plastiche
da riciclare in Tunisia e rispedire in Italia. Ma ...
»

Padova - «No alla quarta linea dell'inceneritore!»
Presidio alla Scalinata della Gran Guardia in piazza dei Signori
13 / 3 / 2021
Si è tenuto questa mattina, sabato 13 marzo, alla Scalinata
della Gran Guardia in piazza dei Signori un presidio contro la quarta linea
dell'inceneritore di Padova. L’iniziativa è stata promossa da varie realtà cittadine che
nei due mesi scorsi - da quando la multiservizi HERAmbiente ha presentato il
progetto di ampliamento dell’impianto- hanno dato vita a un percorso ...
»

Padova - Assemblea telematica cittadina "No Inceneritore"
L'appuntamento è giovedì 21 gennaio alle 18. Gli organizzatori invitano a partecipare sulla piattaforma Zoom, per chi fosse interessato a intervenire può scrivere alla mail stoprifiuti@gmail.com per il link d'invito.
21 / 1 / 2021
In seguito all’iniziativa
indetta dal Centro Sociale Pedro, ADL Cobas, Comitato Lasciateci Respirare e
Opzione Zero, davanti all’inceneritore di Padova lo scorso 4 gennaio, si è
aperto il dibattito su come contrastare la 4° linea dell'impianto di
termovalorizzazione, il cui progetto è stato presentato sempre il 4 gennaio da
Herambiente, azienda multiservizi bolognesi ...
»

Padova - Al via la campagna contro la 4° linea dell'inceneritore
Conferenza stampa davanti all'impianto di San Lazzaro.
4 / 1 / 2021
Nello stesso giorno in cui Herambiente presenta
online il progetto della 4° linea del termovalorizzatore di San Lazzaro, si è
tenuta una conferenza stampa davanti all’impianto padovano. A organizzarla sono
stati centro sociale Pedro e Adl Cobas, con l’obiettivo di lanciare una campagna
contro la 4° linea dell'inceneritore. Hanno partecipato alla conferenza anche tre ...
»

Nasce dappertutto
Appunti per un nuovo ciclo di mobilitazioni contro il biocidio
27 / 9 / 2016
Gricignano è un comune dell’Agro Aversano di 11.000 abitanti. Premettiamo questo dato banale per chiarire la portata – in quel territorio – di un presidio di circa 10.000 persone che provano a fermare i conferimenti di rifiuti all’impianto Ecotransider. È un dato che travalica ogni tentativo di perimetrazione tra “cittadinanza attiva” e “società civile”: è ...
»

Chiaiano - 8 anni dopo, No Pasaràn!
8 / 9 / 2016
Ieri a Chiaiano, dove sorgeva il presidio contro la discarica, più di trecento cittadini e cittadine si sono riuniti in assemblea per protestare contro le due delibere attraverso le quali la Regione Campania ha aggiornato il suo piano di smaltimento rifiuti. Attraverso gli ultimi provvedimenti il governo regionale prevede la possibilità di aprire nuove discariche sul ...
»

Terni - No agli inceneritori, no allo Sblocca Italia
Intervista a Fabio Neri, portavoce del Comitato No Inceneritori di Terni
13 / 1 / 2016
Martedì 12 gennaio a Terni oltre 500 persone hanno manifestato di fronte alla Prefettura, rispondendo all'appello del Comitato No Inceneritori di Terni. Il presidio, che poi si è trasformato in un corteo che è giunto fino alla sede del Comune (Palazzo Spada), avveniva in contemporanea con la discussione del Consiglio Regionale dell'Umbria sullo Sblocca Italia. I ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza