Schio » News

Schio - "Arcadia non si tocca!"
23 / 1 / 2021
A Schio il Centro Sociale Arcadia, che da 14 anni è presente
nel territorio, ha ricevuto proprio in questo momento di crisi globale, la
comunicazione dall'amministrazione comunale della mancata volontà di rinnovare
il contratto di locazione in scadenza a marzo. Il sindaco e l'assessore
alle politiche giovanili, dopo una prima apertura al dialogo, hanno scelto ...
»

Schio (VI) - La solidarietà si organizza
4 / 12 / 2020
A Schio (VI) il Csa Arcadia riapre con un servizio rivolto a chi si trova maggiormente in difficoltà in questo periodo di crisi: il Banco Solidale Altovicentino, che da marzo distribuisce alimenti e beni di prima necessità, offrirà anche uno sportello informativo per chi non riesce a pagare affitti e utenze e si pone l'obiettivo di creare nel territorio percorsi condivisi ...
»

Schio è e sarà antifascista!
Anniversario dell'eccidio: l'estrema destra strumentalizza e la "piazza antifa" viene caricata dalla polizia.
7 / 7 / 2020
Come ogni anno a Schio il 7 luglio, in occasione della commemorazione dell'eccidio, gruppi nazifascisti strumentalizzano questa data e sfilano per le strade della città.L'anniversario del cosiddetto eccidio del 7 luglio 1945, nel quale un gruppo di partigiani reagirono al massacro di 82 civili locali da parte dei nazifascisti, uccidendo decine di detenuti del carcere del ...
»

Il 7 luglio manifestazione antifascista a Schio
Appuntamento ore 18 in zona Duomo
5 / 7 / 2020
L’appello della manifestazione antifascista che si terrà a
Schio martedì 7 luglio alle 18, in occasione della consueta “commemorazione
dell’eccidio” che ogni anno vede giungere in città schiere di nazi-fascisti protetti
e accompagnati da note figure della politica locale.Ogni anno il 7 luglio dobbiamo assistere alla presenza dei neofascisti
nella nostra città, ogni ...
»

Coronavirus - Socialità e cultura non hanno prezzo
14 / 3 / 2020
Consapevoli che lo scritto che segue tratta una piccola parte delle problematiche che stanno emergendo in questo momento di eccezionalità, vogliamo provare ad iniziare a ragionare su quelle che sono le prospettive future all'interno di questa fase molto particolare.Rottura dei rapporti sociali e umani tra singoli e collettività, sanità e diritto alla salute, precarietà, ...
»

«Sui nostri corpi decidiamo noi». Contestato a Schio il meeting dell’ultradestra cattolica
di Anna Stefani
17 / 8 / 2019
Il 15 Agosto a Schio (VI) si è concluso il XXVIII Meeting dei Giovani. Il nome dell’evento potrebbe facilmente ingannare e far pensare ad un innocuo festival di aggregazione giovanile, peccato che l’incontro sia l’annuale occasione per il Movimento Mariano Regina dell’Amore di invitare in provincia i volti più conosciuti dell’integralismo cattolico, notoriamente ...
»

Schio (VI) - I Chiostri: risposta all’emergenza freddo
Occupati i Chiostri di San Franscesco, nel centro cittadino
17 / 1 / 2017
L’apertura dei Chiostri di San Francesco avviene nelle
settimane che si preannunciano le più fredde dell’anno.In questo luogo fino alla settimana scorsa hanno dormito
delle persone che vi hanno trovato riparo dal gelo. La struttura che ospita al
piano superiore l’Accademia musicale di Schio è di proprietà
dell’amministrazione comunale. All’interno l’impianto di ...
»

Schio - Centinaia in piazza. Con Kobane, con Parigi e contro fondamentalismo, fascismo e guerra
20 / 11 / 2015
Oggi in tanti, studenti e studentesse di Schio, ci siamo ritrovati in piazzale Summano, saltando la prima ora di lezione, per dire un grande NO ai fondamentalismi, alle guerre e al razzismo. In più di 150 abbiamo dato vita ad un presidio e successivamente ad un'assemblea, nel piazzale adiacente agli istituti scledensi, dove abbiamo parlato dell'importanza che hanno per noi ...
»

Schio - oltre 600 persone per spegnere l'intolleranza
10 / 10 / 2015
Una Schio accogliente ESISTE, e stasera la piazza lanciata
da Altovicentino Accoglie lo ha dimostrato. Oltre 500 persone hanno risposto
all’invito del nascente gruppo a scendere in piazza. A gran voce cittadine e
cittadini hanno manifestato la volontà di respingere ogni forma di razzismo ed
intolleranza, dando un segnale inequivocabile e forte. Una piazza indignata e
degna, ...
»

Da Quinto di Treviso a Velo D'Astico la nuova scuola dell'odio si diffonde in Veneto
9 / 8 / 2015
La scuola dell’odio da Quinto di Treviso si è diffusa fino a Velo d’Astico, un piccolo paesino in provincia di Vicenza. Ieri sera una ventina di “ cittadini italiani ”, riuniti nel comitato Prima Noi, hanno tentato di bloccare e di impedire che un piccolo gruppo di migranti venisse spostato in alcuni appartamenti loro assegnati. La sigla include esponenti dei ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza