Grecia » Euromediterraneo

Salonicco - "Erdogan terrorist!", il NoBorderCamp a fianco della Turchia che resiste
Alla testa del corteo lo spezzone dei centri sociali del Nord-Est, delle Marche e Insurgencia Napoli
22 / 7 / 2016
A conclusione dei workshop di confronto tra le realtà europee che operano al fianco di rifugiati e migranti, dal #nobordercamp
è partito nel tardo pomeriggio un corteo spontaneo che ha invaso nuovamente
le vie cittadine per
contestare l'irricevibile accordo UE-Turchia ed il regime autoritario e antidemocratico di
Erdogan. A seguito del tentato colpo di Stato la ...
»

Salonicco - #NoBorderCamp against migrant's jails
Giornata di azione contro i centri di detenzione. Una delegazione riesce ad entrare a Paranesti. A Xhanti si resiste alle cariche delle forze dell'ordine
21 / 7 / 2016
Il No Border Camp di Salonicco prosegue e i suoi partecipanti
continuano ad aumentare. Le giornate si susseguono tra workshop,
discussioni e tavoli di lavoro a proposito delle migrazioni e delle
politiche repressive in Europa. Al momento vi sono più di un migliaio di
attivisti europei e non, oltre che da un numero consistente di
migranti. Ieri si è unita al campeggio la ...
»

No Border Camp - Assemblee, proposte e iniziative per un'Europa senza confini
Primo aggiornamento dei giorni iniziali del campeggio No Border a Salonicco, che hanno coinciso con il "golpe" in Turchia. Prossimi appuntamenti: cortei del 20, 21 e 23 luglio
18 / 7 / 2016
Il 15 luglio inizia il No Border Camp 2016, situato
nel campus universitario nel centro di Salonicco. A pochi giorni dall’inizio
del campo il rettore si è ufficialmente dichiarato contrario richiedendo un
intervento della polizia per rimuovere gli attivisti. Con queste preoccupazioni
e con questa attenzione mediatica il campeggio ha visto fin dal suo inizio più
di 600 ...
»

Samos - Il sostegno solidale degli isolani ai rifugiati
Report dalla staffetta #overthefortress
3 / 1 / 2016
Oggi è stata la prima vera giornata di lavoro. Dopo una rapida colazione ci siamo divisi in due gruppi. Due di noi sono andati alla warehouses, una sorta di grande magazzino concesso dal comune in cui vengono portate le donazioni. Anche se apparentemente secondario, qui il lavoro è molto importante: tutti i beni vengono suddivisi per poi essere immediatamente ridistribuiti ...
»

La Staffetta #overthefortress in Grecia sull’isola di Samos
da Progetto MeltingPot Europa
31 / 12 / 2015
Da martedì 29 dicembre ha ripreso ad essere operativa la staffetta #overthefortress: questa volta il gruppo formato da attivisti dello Spazio Autogestito Grizzly di Fano e del Laboratorio sociale Fabbri di Fabriano, entrambi centri sociali marchigiani, ha deciso di recarsi in Grecia, sull’isola di Samos.In questa piccola isola del Mar Egeo il numero di persone sbarcate nel ...
»

Chi si fida di Syriza?
21 / 9 / 2015
C’è stata una patina mediatica molto opaca su queste elezioni in Grecia, il quinto ritorno alle urne negli ultimi sei anni. Sono lontane le esposizioni da prima pagina sui quotidiani nazionali ed internazionali durante le settimane di avvicinamento alle elezioni; le analisi, i commenti, i focus sull’argomento sono stati sporadici. E quando si potevano trovare, tutte ...
»

#ThisIsaMovement
Testo della delegazione di Blockupy ad Atene sul fenomeno migratorio e l'Unione Europea
19 / 9 / 2015
All’improvviso il nostro mondo si è nuovamente capovolto. E, ancora una volta, sono le persone delle cui vite nulla importa alle élite europee a sollevarsi: quelli i cui destini sono di solito statistiche, che sono oggetto di una paternalistica amministrazione della miseria. Il colpo di mano di Schäuble contro l’OXI greco non è stata l’ultima parola nella lotta per ...
»

L'Europa tedesca
di Esteban
15 / 7 / 2015
C'è da sorridere a leggere in questi giorni i commenti su quanto è successo si ipotizza possa succedere dopo il referendum in Grecia. Dalle proposte portate in ultimo da Tsipras in Europa alla reazione scomposta di Schäube per la Grexit per un lustro sembra di assistere ad un gioco delle marionette. Ora dopo l‘”accordo” del 13 luglio la palla torna ai greci. Ma al di ...
»

The agreement
13 / 7 / 2015
Europe. Una serie epica in sette puntate, che ha tenuto il mondo col fiato sospeso e con umori altalenanti per sette infiniti giorni e sette infinite notti. Entusiasmo, rabbia, impotenza, sconforto, riscatto, odio e la costante certezza di una posta in gioco che meritava tutte le energie e l’attenzione possibili. Sette giorni con la faccia incollata alle tv e alle homepage ...
»

Cinque punti sulla splendida Grecia (e i suoi desolanti dintorni)
10 / 7 / 2015
“Condotti da fragili desideriTra puro movimento ed immotoCon sospetti, automatiche simpatie,nel bel mezzo del progresso di diversi coloriil nero, il verde, il modernotifiamo rivolta…”Sia detto senza mezzi termini: l’opinionismo con il culo a
caldo non è rivoluzionario. Di fronte alla pagina di storia che le donne e gli
uomini della Grecia stanno scrivendo non abbiamo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza