Fabio Mengali

Inject me. O della riapertura della scuola delle competenze
4 / 2 / 2022
Mentre cerco distrattamente di concentrarmi sul mio foglio
Word, la luce dello schermo del cellulare cattura il mio sguardo. Sbircio da
sopra la tastiera del computer: un’altra notifica mi fa sapere che una collega
della mia scuola dà comunicazione di essere in isolamento per aver contratto il
Covid. Essendo l’ennesima persona che si aggiunge alla schiera delle ...
»

La trama dei conflitti contro lo sviluppo. Recensione di “Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo” (Orthotes, 2021)
3 / 8 / 2021
A una settimana dallo sblocco dei licenziamenti del primo
luglio, tanto agognato dal padronato italiano, la fabbrica della GKN di Campi
Bisenzio (FI) fa pervenire a 422 dipendenti una mail con oggetto il loro
licenziamento, giustificato dalla perdita di circa metà del fatturato nelle
previsioni economiche dei prossimi quattro anni. Pare così che al giorno d’oggi
la ...
»

Lust for life - Considerazioni attorno a "Ripartire dal desiderio"
24 / 3 / 2021
Quando ci siamo messi a parlare tra noi di Ripartire dal desiderio (Minimum fax, 2020), ci siamo accorti di aver compiuto lo stesso percorso mentale: abbiamo fatto un tuffo nel nostro passato e, contestualmente, ci siamo guardati allo specchio. La prosa di Elisa Cuter è ricchissima di riferimenti alla cultura di massa degli ultimi trent’anni, inframezzati da incursioni ...
»

Elezioni USA 2020 - Di cadute in picchiata e piani di atterraggio
27 / 11 / 2020
Sono riusciti ad aprire il paracadute, gli Stati Uniti, e a fermare così la picchiata verso il baratro sociale, sanitario e economico. Strenue resistenze (ma per questo non del tutto innocue) motivate dalla pervicace confusione tra realtà esteriore e ego interiore a parte, l’attuale inquilino della Casa Bianca si vedrà costretto a lasciare lo Studio Ovale per tornarsene a ...
»

Stati Uniti: la voce del contraccolpo bianco
Per superare la crisi di consensi e gli attacchi mediatici, Trump gioca a carte scoperte per mobilitare la base suprematista e di estrema destra
16 / 9 / 2020
Non si placano gli scandali e le polemiche indirizzate alla
Casa Bianca guidata dal quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti, Donald
Trump. Colpo su colpo, il tycoon si
difende mischiando tra loro disinformazione e il più classico dei repertori
reazionari del conservatorismo americano (e non solo). Alla ribellione
incessante delle persone nere e latine degli ultimi ...
»

«Enough is enough»
Sulle rivolte negli Stati Uniti
3 / 6 / 2020
«Enough is enough». Sono le parole con cui Tamika Mallory, una delle organizzatrici della Marcia delle donne che si è tenuta nel 2017, riassume le ragioni
delle proteste che, a macchia di leopardo, sono scoppiate in tantissime città
degli Stati Uniti a seguito dell’assassinio di George Floyd, cittadino nero
ucciso dal ginocchio dell’agente di polizia bianco del ...
»

Diario di un colpevole di essere sopravvissuto alle crisi (stralcio)
11 / 5 / 2020
Lo sfondo plumbeo delle giornate uggiose
tra aprile e maggio mi hanno dato l’impressione di riavvolgere indietro il
tempo, catapultandomi tra febbraio e marzo, nel periodo immediatamente
precedente alle norme di contenimento del Covid-19. È una strana sensazione da
vivere nel bel mezzo di un evento di portata epocale, che, nello scompigliare
le dimensioni del “poi” e ...
»

La corsa alla Casa Bianca dopo il "Super Tuesday"
9 / 3 / 2020
In quanto campo del possibile e non del
certo, la politica segue da sempre le regole dell’imprevisto. Sondaggi e
inchieste, dunque, hanno da sempre fatto i conti con un margine di errore più o
meno ampio. Nell’era dei social e della comunicazione politica istantanea,
sembrava che la raccolta di dati, affinata dal rilevamento delle parole-chiave
circolanti in rete e dalle ...
»

Non è lo scroscio dell'acqua - Trombe d'aria e bombe d'acqua spazzano via la Toscana
Nuova allerta in Toscana: pioggia e raffiche di vento. Arno e Ombrone restano sotto osservazione.
19 / 11 / 2019
Lo scroscio della pioggia, almeno per chi vive nella Toscana nord-orientale e meridionale, fa da sottofondo alle giornate ormai dalla fine di ottobre, quando le temperature autunnali sono definitivamente arrivate. Ciò che cambia dagli altri autunni, però, è la mole d’acqua precipitata in un lasso di tempo così breve. La pioggia imperversa da settimane, accompagnandosi in ...
»

Come Giano bifronte pt. 2: le vie della colpa
23 / 9 / 2019
Il Conte bis è ormai in via di decollo. Non è
questa la sede per disquisire sulle ragioni e sui programmi del governo
venturo, per quanto ci sia molto da dire. Sull’argomento basti dare per vera la
seguente affermazione, in linea con la nostra precedente discussione: dato che
il ciclo reazionario che vediamo in Italia e, in generale, in molti Paesi
occidentali è radicato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza