Italia » Territori

#Due Il programma - 26/30 ottobre 2018
Non arrendersi agli anni e ai governi che passano. A due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
Il programma Venerdì 26 ottobre- Ore 21:00 Società Operaia di Mutuo Soccorso, via Francesco Gentili 14, Porto San Giorgio (FM). Proiezione di Vista Mare Obbligatoria. Documentario (auto)prodotto dall’osservatorio permanente sul doposisma Lo stato delle cose che racconta l’esilio forzato degli sfollati del terremoto del 2016/2017 sulla costa adriatica. Sarà ...
»

#Due Non arrendersi agli anni e ai governi che passano
26/30 ottobre 2018 - Cinque giorni di iniziative nel cratere a due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
- Il programmaLe due giornate del 26 e del 30 ottobre del 2016 colpirono un territorio già gravemente ferito dalle scosse di due mesi prima arrivando ad interessare un’area imponente in quattro regioni diverse, l’intero Appennino centrale si era letteralmente spaccato in due.Sono trascorsi due anni da quelle tragiche giornate e questo eterno post terremoto che forse non ...
»

#Sherwood15 - Confederare i territori, coalizzarsi per il comune
I video del dibattito di lunedì 29 giugno
30 / 6 / 2015
Terzo e penultimo
dibattito di questa edizione di Sherwood15. Tante le persone –
circa 400 – accorse ad ascoltare le diverse voci degli ospiti che
dal second stage del Festival hanno aperto il dibattito su
“Confederare territori, coalizzarsi per il comune”. L'incontro di ieri ha contribuito a dare una dignità politica al
confronto pubblico su questo specifico tema, ...
»

Reggio Emilia - presentazione di Sorgentedelvino LIVE 2014
Presentazione alla città di "Sorgentedelvino LIVE 2014" – Mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio - 15/16/17 febbraio 2014 fonderia della danza, Reggio E.
27 / 1 / 2014
Mercoledì 5 febbraio presso Casa Bettola, via Martiri della Bettola 6 Reggio EmiliaDalle 18.00 Mercato Bio Bettola, mercato autogestito da contadini e cittadini, con prodotti biologici del territorio.Dalle 19.00 Pizzata della Casa Cantoniera, pizza fatta nel forno comune con prodotti freschi e biologici. Prenotazioni: 338 7663416Dalle 21.00 Assaggio di vini unici e ...
»

Bologna 20.11 - "Territori insorgenti"
A Làbas il quarto appuntamento della rassegna "Futuro Anteriore", con A.Musella e A.Baccaro
22 / 11 / 2013
"Territori insorgenti" è stato il quarto appuntamento del ciclo di incontri FUTURO ANTERIORE. Facendo parte di una rassegna è interessante vederlo legato ai discorsi precedenti e a quelli a venire. Il primo incontro della rassegna ci ha raccontato, a partire dal libro "La vita come plusvalore", le modifiche del sistema neoliberista che, grazie allo sviluppo delle ...
»

Reggio Emilia - Il volto sporco dell'energia pulita
Mercoledì 15 maggio presso Casa Bettola
14 / 5 / 2013
Un incontro per problematizzare l’economia verde e gli aspetti spesso
poco trasparenti dell’energia eolica, geotermica, solare e di biogas,
dalla finanziarizzazione dell’impatto ambientale all’industrializzazione
energetica dei territori._Programma_19.00 Pizzata della casa cantoniera, con prodotti biologici di contadini del territorio.21.00 Presentazione del ...
»

Monopoli- t/TERRAsud
Quattro giorni intorno alla t/Terra
19 / 7 / 2012
l’antiaccademia
dei georgofili,
rete Puglia, vi invita a t/TERRAsud.Quattro
giorni intorno alla t/Terra. Seminari
e chiacchiere, definizione di teorie e pratiche.#
1. Monopoli (Bari): da giovedì 26 a domenica 29 luglioDalle
17.00 alle 21.00 si terranno i seminari e le discussioni sul nodo
t/Terra. Si accede su invito o facendo richiesta (vedi info e
contatti). #
2. ...
»

Venezia - Rebegolo, festival delle produzioni indipendenti
25-26 Maggio 2012 - Promosso da Laboratorio Morion, Veneziano Gas e Coldiretti.
23 / 5 / 2012
Mangiare
bene non dev'essere un lusso ed è ben altro che il solo mero
nutrirsi, ma un anello di
congiunzione tra l'essere umano e il territorio, fra ambiente urbano
e natura, fra produttori e consumatori,
fra individui e comunità. La continua concentrazione in grandi
cartelli produttivi schiaccia
progressivamente la diversità circondando il consumatore di prodotti
sempre ...
»

"La questione energetica nelle Marche"
Presentazione del n. 3, 2009 di Prisma "Economia Società Lavoro"
5 / 2 / 2010
L'Ambasciata dei diritti di Falconara e l'Assemblea permanente No Centrali Api, in collaboazione con il Moviemento Difesa del Cittadino, promuovono la presentazione del n.3, 2009 di Prisma "Economia Società Lavoro"(rivista dell'IRES Marche). Sabato 27 febbraio, presso il Centro Pergoli di Falconara M.ma, interverranno, tra gli altri: Fabio Polonara, Docente dell'Università ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza