Lotte ambientali » Messico

Campamento Zapatista en Defensa del Agua del Río Cuautla. Difendere l’acqua, Difendere la vita.
27 / 11 / 2020
Dal 2012, il Fronte dei Popoli in Difesa della Terra e dell'Acqua di Morelos-Puebla-Tlaxcala si è impegnato nella lotta contro il “Proyecto Integral Morelos”, nello specifico, contro la creazione di un gasdotto che attraversa i tre stati, di due impianti termoelettrici (di cui uno già costruito a Huexca, Morelos) e di un acquedotto di supporto per le centrali elettriche. ...
»

Messico - la comunità di Juanacatlán contro la termoelettrica e il gasdotto
11 / 1 / 2020
La comunità originaria di Juanacatlán (Jalisco ) contro la
creazione dei due megaprogetti energetici: il gasdotto di Villa de Reyes -
Aguascalientes - Guadalajara, di proprietà della società messicana Fermaca e la
centrale termoelettrica "La Charrería", finanziata dalla società
spagnola Fisterra in collaborazione, con il fondo monetario “criminale”
Blackstone. Le ...
»

Messico - “Il treno corre forte e si divora la foresta”
19 / 12 / 2019
“Il treno corre forte e si divora la foresta”. È una frase
tratta da una canzone dei Modena City Ramblers che racconta l’arrivo del treno
nel villaggio incantato di Macondo. Nel capolavoro di García Márquez,
“Cent’anni di solitudine”, il treno rappresenta l’arrivo del progresso nel
piccolo villaggio fondato da José Arcadio Buendía, ma anche la ...
»

Messico - Le lotte contro il gasdotto a Juanacatlán e lo spirito del “20 de noviembre”
3 / 12 / 2019
Per l'intera città di Juanacatlán ogni anno, dal 1910, il 20
di novembre viene commemorato l’inizio di uno straordinario periodo che vide i
cuori e le coscienze delle comunità messicane unite per l’autonomia e la lotta
della propria terra. È il giorno della rivoluzione messicana. Se vogliamo
cercare il significato di questo periodo, nel senso dell’andatura e dei ...
»

Messico - Il Gazolinazo e le proteste
La società civile scende in piazza contro l'aumento della benzina
12 / 1 / 2017
Proponiamo la traduzione di un articolo di Luis Hernandez Navarro, pubblicato ne La Jornada, il 10 gennaio 2017, circa la lotta contro il “gasolinazo”, ovvero l’aumento brusco del prezzo della benzina deciso dal governo a partire dal primo gennaio. Le proteste sono cominciate a inizio anno quando, dopo la liberalizzazione del mercato, sono entrati in vigore gli ...
»

Alcune riflessioni sulle lotte socio-ambientali in Messico
Intervista al collettivo JRA – Giovani in Resistenza Alternativa
31 / 8 / 2010
A cura dell'Associazione Ya Basta! Italia.Chiamiamo queste lotte socio-ambientali per rompere con l’idea dominante che considera la società e la natura come entità separate, mentre invece sono in continua relazione.Queste lotte esprimono la contraddizione tra due razionalità. Quella egemonica che considera i beni naturali come risorse che hanno un valore prettamente ...
»

Frente del Pueblo en Defensa de la Tierra y del Agua – Regione Malinche
La Lotta per la difesa della terra contro l'urbanizzazione selvaggia nello stato di Puebla, Messico
31 / 8 / 2010
A cura dell'Associazione Ya Basta! Italia.Puebla è la quarta città più grande del paese. Negli ultimi anni ha subito una urbanizzazione selvaggia, con l’obiettivo di trasformarla in una città con strutture moderne per attrarre investitori stranieri e turisti. Dal 2008 il Governo Statale vuole espropriare migliaia di ettari nella zona Malinche, con il pretesto di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza