Lotte ambientali » Padova

Occupato l'inceneritore di Padova verso il Climate Meeting di Venezia
19 / 11 / 2021
A pochi giorni dalla Conferenza
dei servizi che darà il via all’ampliamento dell’inceneritore di San Lazzaro
(Padova), attivistə di Rise Up 4 Climate Justice hanno occupato l’impianto, con
un blitz che mira a denunciare il greenwashing
di Hera, l'azienda che gestisce l'inceneritore e l’intero servizio di raccolta
differenziata a Padova. L’azienda, nonostante le ...
»

Inceneritore di Padova: una quarta linea che ci riporta indietro nella storia
I comitati denunciano l’insostenibilità del progetto di ampliamento dell’inceneritore di San Lazzaro
31 / 8 / 2021
Nessuna proroga, nessun passo indietro da parte della
Regione Veneto. Nessuno spiraglio di apertura per discutere le
osservazioni dei comitati contro la 4° linea e gli ambientalisti organizzano
una conferenza stampa davanti all’inceneritore.In tanti hanno partecipato all’incontro di questa mattina,
davanti all’impianto di San Lazzaro, per presentare pubblicamente ...
»

Scherzi d’agosto: l’opposizione va in vacanza e la quarta linea dell'inceneritore di Padova va verso l’approvazione
18 / 8 / 2021
Il progetto di costruzione della 4 linea dell’inceneritore
di San Lazzaro avanza sempre più verso l’approvazione in Regione. L’8
agosto scadeva il termine imposto a Hestambiente per
presentare le integrazioni al progetto dopo che più di 20 osservazioni sono
state depositate da un numero considerevole di cittadini, comitati e
associazioni.Tantissime
le problematiche ...
»

Padova - «No alla quarta linea dell'inceneritore!»
Presidio alla Scalinata della Gran Guardia in piazza dei Signori
13 / 3 / 2021
Si è tenuto questa mattina, sabato 13 marzo, alla Scalinata
della Gran Guardia in piazza dei Signori un presidio contro la quarta linea
dell'inceneritore di Padova. L’iniziativa è stata promossa da varie realtà cittadine che
nei due mesi scorsi - da quando la multiservizi HERAmbiente ha presentato il
progetto di ampliamento dell’impianto- hanno dato vita a un percorso ...
»

È stata una sorpresa, ma l’abbiamo organizzata!
20 / 12 / 2018
La marcia dell’8 dicembre “Siamo ancora in tempo” contro i
cambiamenti climatici, che ha visto la partecipazione a Padova di migliaia di
persone provenienti da tutto al Veneto e moltissimi cittadini padovani, tra cui
giovani e giovanissimi, ha rappresentato un evento straordinario, per la nostra
città e non solo.Sorpresa,
certo, ma voluta, costruita e organizzata dalla ...
»

Sovvertire il pianeta
Lunedì 11 giugno a Sherwood Festival 2018, con Jason W. Moore e Raul Zibechi
8 / 6 / 2018
Lunedì 11 giugno, alle ore 21,00,
ci sarà il primo dei dibattiti in second stage che – come da lunga consuetudine
– accompagnano il ricco
programma dello Sherwood Festival. Titolo del dibattito è: "Sovvertire
il pianeta. Lotte e movimenti nell’antropocene". Gli ospiti sono: Jason W.
Moore (Binghamton University - State University of New York - Suny), Raul
Zibechi ...
»

“Giù le mani dalle nostre terre e dai Beni Comuni” a Sherwood 2017
23 / 6 / 2017
“Giù
le mani dalle nostre terre e dai Beni Comuni”, è il titolo dell’incontro
organizzato, giovedì 22 giugno, presso lo stand Sherwood Booksand Media dal Collettivo Resistenze Ambientali di Padova.È sempre
più evidente che la “questione ambientale”, o meglio il rapporto uomo-natura, è
centrale dal punto di vista della lotta di classe, intesa non in ...
»

"Le lotte globali contro il capitalismo estrattivo. Standing Rock incontra i movimenti italiani" a Sherwood 2017
20 / 6 / 2017
Lunedì
19 giugno si è tenuto il primo dei cinque dibattiti serali del “Second Stage
dello Sherwood Festival”. Il titolo del dibattito “Le lotte globali contro il
capitalismo estrattivo”, che ha visto Rafael Gonzales, uno dei protagonisti
delle lotte contro l’oleodotto DAPL a Standing Rock confrontarsi con attivisti
di alcune delle principali lotte territoriali ...
»

Sconfiniamo i Colli Euganei
15 / 12 / 2016
Assistiamo in questo periodo al tentativo di ridefinire e
limitare il perimetro del Parco dei Colli Euganei e delle aree protette ad esso
collegate, bene comune fondamentale per tutto il territorio padovano (e non
solo).Il Parco Colli è uno dei pochi polmoni verdi di una vasta
area territoriale particolarmente inquinata, come rilevato dall'Organizzazione
Mondiale della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza