Cittadinanza

Riforma della cittadinanza, movimenti e società
Quali ragioni di una disaffezione?
11 / 7 / 2022
La riforma della legge sulla cittadinanza è tornata al
centro del dibattito politico. È in discussione alla Camera la proposta ius
scholae, elaborata dall’on. Brescia, presidente della Commissione affari
costituzionali. Non si tratta di una rivisitazione complessiva della legge
attuale: la proposta riguarda solo chi nasce in Italia o arriva prima dei 12
anni, è vincolata ...
»

Per essere cittadini d'Europa
9 / 5 / 2016
Partiamo da un dato di fatto che nessun fa fatica ad ammettere e che i governi per primi non nascondono: l’Europa è in crisi. Sono in crisi l’idea, l’anelito, il concetto storico-politico del Vecchio Continente unito. Un processo di integrazione iniziato formalmente con il Trattato di Roma del ’57 – ma il cui concetto ha iniziato a delinearsi già dal XVII secolo ...
»

Appello per una settimana di mobilitazione attorno al 1° marzo - Per i diritti di cittadinanza
Questo appello è frutto di una proposta approvata dall'assemblea dei delegati ADL Cobas tenutasi l'11 febbraio 2016 presso il C.S. Bocciodromo di Vicenza
16 / 2 / 2016
Stiamo attraversando un periodo molto difficile e complicato a livello globale: cupi scenari appaiono sia sul quadrante mediorientale sia su quello europeo, mentre grandi turbolenze si riproducono senza soluzione di continuità nel mondo dell'economia e della finanza, facendo emergere la fragilità di un modello di sviluppo sempre meno sostenibile. La crisi sta diventando la ...
»

Un Curdo Napoletano!
29 / 1 / 2016
La giunta comunale di
Napoli ha finalmente deliberato il riconoscimento della cittadinanza onoraria
ad Abdullah Ocalan! Un grande segnale di solidarietà politica ed umana
sollecitato in questi mesi dalla rete Kurdistan di Napoli, il gruppo di
attivisti che da oltre un anno si è recato a Kobane in Siria e nel Kurdistan
turco per documentare ed esprimere solidarietà concreta ...
»

Lettera di risposta al Mattino di Padova sulla Prandina e la prostituzione
A seguito dell'articolo apparso il 27.08 sul Mattino di Padova, una risposta di una cittadina.
28 / 8 / 2015
Gentile Direttore,sono una donna che il caso ha fatto nascere sulle coste europee del Mediterraneo. Tale scelta del destino mi ha permesso di crescere e maturare in un contesto più o meno di pace, di avere ogni giorno cibo a sufficienza e soprattutto di poter studiare e costruirmi una cultura, grazie alla quale ho anche maturato dei valori etici. E' proprio per questi valori ...
»

Reggio Emilia alla rovescia, in cammino verso la città che vogliamo
Contenuti e materiali prodotti all'interno della due giorni Expo alla Rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio Emilia nello stabile occupato di via Gramsci 44.
14 / 4 / 2015
Non è semplice racchiudere in un solo
intervento i molteplici aspetti che hanno caratterizzato Expo alla
rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio
Emilia l'11 e il 12 Aprile, frutto del lavoro cooperante e collettivo
che ha coinvolto organizzazioni e singoli che in questi mesi
all'interno del Laboratorio cittadino No Expo hanno elaborato gli
interventi ...
»

Amburgo - Manifestazione "Never mind the paper!"
8.000 persone chiedono un diritto alla città per tutti
7 / 2 / 2015
Qui l'articolo in ingleseIl
31 Gennaio 2015, circa 8000 persone hanno sfilato in solidarietà con
i rifugiati e per la parità di diritti per tutti coloro che vivono
ad Amburgo. In preparazione per le elezioni comunali nel mese di
febbraio 2015, è stata fondata nel novembre del 2014 l'alleanza
"Recht auf Stadt - Never mind the papers”. L'obiettivo di
questa alleanza è ...
»

Hamburg: Demonstration Never mind the papers!
8,000 people demand right to the city for all
7 / 2 / 2015
On Januar 31st, 2015, up to 8000
people marched in solidarity with refugees and for equal rights for
everybody living in Hamburg. In preparation for the municipal
elections in February 2015, the alliance "Recht auf Stadt -
Never mind the papers" ("Right to the City – Never mind
the papers") was founded in November 2014. The goal of this
alliance is to address refugees' ...
»

Padova - Asili nido: prima i padovani o prima il buon senso?
28 / 1 / 2015
Il
nuovo regolamento per l'assegnazione dei posti negli asili nido,
varato dalla Giunta Bitonci, ha sollevato in questi giorni forti
polemiche in città, soprattutto per quanto riguarda l'indroduzione
della premialità basata sull'anzianità di residenza. Con questo
criterio si dà la precedenza ai figli di genitori (ne basta uno)
residenti nella città di Padova da almeno ...
»

#IosoconEmra - Liberate subito Emra Gazi dal CIE di Bari!
Per Emra e per tutti i giovani nati e cresciuti in Italia costretti ancora a sentirsi "stranieri".
5 / 12 / 2014
Che le leggi italiane in materia di immigrazione e cittadinanza siano un groviglio di ingiustizie e paradossi non è certo una novità. A volte però, ormai troppo spesso, le prassi amministrative di chi queste leggi dovrebbe "almeno" rispettare, riescono a spingersi oltre, rendendo ancor più feroci gli effetti delle norme: quelle in materia di immigrazione e quelle che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza