Turchia » Geopolitica

Gezi is coming: per non dimenticare
Ad 1 anno da Gezi tutte/i fuori nelle strade e nelle piazze
29 / 5 / 2014
Il 27 maggio
sera, alle 22.00 di un anno fa, la polizia faceva irruzione nel Parco
Gezi sgomberando con violenza brutale le tende dei manifestanti e
manganellando chi era lı' a contestare pacificamente il nuovo piano
urbanistico previsto per piazza Taksim e Gezi Park.Proprio
in quell' occasione il governo guidato dall' AKP di Erdoğan ha svelato
la sua vera natura: da ...
»

Turchia: escalation di tensione
La polizia spara verso i manifestanti
22 / 5 / 2014
Video shock mostra scontro tra polizia e manifestanti; volano proiettili veri 1 ferito graveVai al video Video girato dalle telecamere di
sorveglianza della cemevi (luogo di culto alevita) nella quale si
trovava Uğur Kurt al momento del ferimentoVai al video Continuano a bagnarsi di sangue le strade della Turchia.Questa
mattina durante una manifestazione nel quartiere ...
»

Turchia: crollo di una miniera a Soma. 282 vittime, indefinito il numero dei dispersi. La Turchia è in tumulto
Manifestazini di solidarieta', blocchi delle lezioni, sit-in e flashmob ovunque.
15 / 5 / 2014
Quello che le tv turche non fanno vedere: Erdogan nella cıtta' dı Soma fıschıato, con slogan che chıedono le dımıssıonı, costretto a rıfugıarsı ın un supermarket.http://vimeo.com/95296429#at=0Dopo la giornata di ieri, continuano le proteste. Scontri oggi
ad Izmir. I professori universitari hanno lanciato il blocco delle
lezioni; bar e centri commerciali chiusi ...
»

Istanbul - Seconda giornata di Carovana tra resistenze urbane e diritto alla città
Seconda giornata della Carovana sulle rotte dell'Euromediterraneo
22 / 4 / 2014
Nel secondo giorno della carovana ci viene confermato che il primo ministro Erdogan ha messo al bando You Tube. La paura del potere per le nuove modalità di comunicazione sta limitando sempre più le libertà dei cittadini. Nella mattinata sono due gli appuntamenti in programma: l'incontro con la Helsinki Citizens Assembly e la visita della Kasova, una fabbrica tessile ...
»
.jpg)
Sulle rotte dell'euromediterraneo - Iniziano le carovane in Tunisia, Turchia e Libano.
Prima tappa Monastir al Forum Sociale Magrebino sulle Migrazioni
18 / 4 / 2014
Con la presenza al Forum Sociale Magrebino sulle Migrazioni a Monastir, che si svolge dal 18 al 20 aprile, iniziano le tre delegazioni in Tunisia, Turchia e Libano organizzate da Un Ponte per .. e la Coalizione Ya Basta Marche, NordEst, Emilia romagna e Perugia all'interno dell'iniziativa "Sulle rotte dell'Euromediterraneo".In contemporanea le delegazioni andranno in alcuni ...
»

Dighe e repressione nel Kurdistan turco
La negazione del Kurdistan è legata al controllo dell'acqua, prezziosissima per tutto il Medio Oriente.
Utente: fuipp
5 / 4 / 2014
Sono in partenza le carovane sulle piste dell'Euromediterraneo, una di queste attraverserà la Turchia, addentrandosi nei territori del Kurdistan turco, fino ai confini con la Siria. In questo viaggio avremo modo di rapportarci e conoscere da vicino i temi che stanno alla base della rivolta di Gezi Park, della tensione con la Siria, dei campi profughi, del nodo geopolitico ...
»

Turchia - Il muro della vergogna
La complessità e il conflitto in continua evoluzione nelle terre siriane determinano nuovi perimetri
7 / 11 / 2013
Nel corso degli ultimi giorni in Turchia si sono susseguite una
serie di affermazioni che hanno scatenato differenti scenari, sempre più
pericolosi.Le ultime dichiarazioni di Erdogan hanno determinato infatti una nuova ondata di indignazione nel popolo turco.La
pianificazione di tale progetto consiste nella costruzione di una
barriera, alta 2 metri e delimitata da filo ...
»

Siria, emergenza profughi
29 / 3 / 2013
Dal WSF di Tunisi, in collaborazione con Osservatorio Iraq.
Il conflitto siriano iniziato nel marzo 2011 e tuttora in corso ha
provocato la morte di 60 000 persone secondo un rapporto delle Nazioni
Unite. Ad oggi gli sfollati all’interno de paese sono circa 2 000 000 e
un milione i profughi. Come si stanno comportando gli Stati vicini nel
gestire la loro ...
»

Kurdi, il Newroz porta la tregua
22 / 3 / 2013
Dopo che nelle scorse settimane i
guerriglieri del PKK hanno liberato una dozzina di militari turchi prigionieri
da molto tempo, ieri, in occasione dell’inizio del nuovo anno, davanti a
centinaia di migliaia di persone a Diyarbakir, il leader del Pkk Abdullah
Ocalan ha lanciato un appello per un cessate il fuoco nel Kurdistan turco e per
un ritiro dei ribelli dal territorio ...
»

Siria, si forma un Governo provvisorio ribelle
di Bz
4 / 3 / 2013
Dopo il viaggio di John Kerry, segretario di
stato USA, con le tappe europee, tra cui Roma e soprattutto dopo il vertice in
Kazakhstan, dove al centro della discussione era il piano nucleare in sviluppo
in Iran ma in cui si è parlato degli equilibri geopolitici della regione, visto
il peso degli aiuti iraniani alla Siria di Assad, agli Hezbollah in Libano, in
Iraq, in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza