Acqua bene comune

Scoperta nel padovano la truffa della mancata depurazione
A denunciarlo il Comitato Due Sì per l'acqua bene comune
7 / 2 / 2014
VOLTABAROZZO, SALBORO, GUIZZA… LE UTENZE
ACEGAS NON SERVITE DA IMPIANTI DI DEPURAZIONE NONOSTANTE IL REGOLARE
PAGAMENTO DEL SERVIZIO.
A DENUNCIARLO IL COMITATO 2 SI ACQUA BENE COMUNE DI PADOVA. SI
ANNUNCIANO MIGLIAIA DI RICHIESTE DI RIMBORSO. SULLO SFONDO,
L’INEFFICIENZA DELLE MULTIUTILITY.Convinte che il loro impianto fognario fosse allacciato al sistema di
...
»

Venezia - L'Assemblea Sociale per la Casa ottiene gli allacciamenti dell'acqua per le case occupate
3 / 2 / 2014
Questa mattina l'ASC Venezia Mestre Marghera ha occupato gli uffici della Veritas spa a Mestre. Dopo la mobilitazione di novembre 2013 che aveva portato un primo risultato positivo per i nuclei familiari con minori, ottenendo l'allacciamento dell'utenza e quindi la frattura di fatto dell'accordo fra Ater e Veritas che vedeva negata la possibilità di usufruire dell'acqua ...
»

Valle del Mis: condannato attivista per la bonifica della discarica abusiva
17 / 1 / 2014
A due mesi dall’iniziativa in Valle del Mis, dove siamo andati a ripulire una parte della discarica abusiva che si trova all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, un nostro attivista è stato raggiunto da un Decreto Penale di Condanna disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari Vincenzo Sgubbi.Il Decreto prevede l’arresto per una durata di cinque ...
»

Padova - Consegnate 556 firme per l’Acqua Bene Comune!
Il comitato Due Sì per l'Acqua Bene Comune ha depositato le firme per la delibera di iniziativa popolare contro le tariffe AEGG
7 / 12 / 2013
Una Proposta di Delibera consiliare di iniziativa popolare, 556
firme a corredo della stessa (da Statuto ne sarebbero bastate 500), più
una serie di missive all’indirizzo del sindaco pro-tempore I. Rossi,
della Presidente del Consiglio comunale e di ciascun Capogruppo…, sono
le credenziali esibite stamane alla stampa dal Comitato Prov. 2 Si per l’Acqua Bene Comune ...
»

Valle del Mis: bonificata la discarica abusiva
Gli attivisti bellunesi disobbediscono al divieto di ingresso e ripuliscono l’area del cantiere
17 / 11 / 2013
Un centinaio di attivisti si sono
dati appuntamento questa mattina in Valle del Mis (BL) per ripulire una parte
di quello che dalla Corte di Cassazione fu definito un cantiere illegittimo e
che oggi si presenta come una vera e propria discarica abusiva all’interno di
una delle aree più protette del Veneto: Parco Nazionale e Patrimonio mondiale
dell’Umanità. A un anno da ...
»

Venezia - Incontro pubblico dell'Assemblea Sociale per la Casa
Più di cento persone all'Assemblea. Casa e Acqua sono un diritto! Riprendiamoceli!
28 / 10 / 2013
Questo pomeriggio si è svolto il primo incontro pubblico dell'Assemblea Sociale per la Casa di Venezia.Appuntamento alle 18.00 alle Casette, Giudecca, dove gli occupanti del quartiere hanno allestito un gazebo colorato con materiale informativo, un rinfresco e anche la proiezione di video-interviste sulla situazione abitativa in città. Questo è uno dei quartieri simbolo ...
»
_4.jpg)
Padova - Bicifestazione "Io autoriduco e tu?"
27 / 10 / 2013
A rompere la monotonia di un sabato che si preannunciava sonnolento e
uggioso, magari da trascorrere tra bancarelle e osterie, a cui lasciare i
pochi spiccioli che, in tempo di crisi, residuano a chi deve mettere
d’accordo pranzo con cena, ci ha pensato stamane il Comitato Provinciale
2 Si Acqua bene Comune di Padova, con la bici-festazione “Io autoriduco la bolletta ...
»

Venezia, il Consiglio di Bacino aumenta del 13% le bollette dell’acqua. Caccia: “Così sarà più che giustificata l’autoriduzione”
di Beppe Caccia
24 / 10 / 2013
Questa mattina, insieme ai consiglieri Camilla Seibezzi e Sebastiano
Bonzio, ho presentato un’interrogazione urgente al sindaco e alla Giunta
per chiedere conto della decisione assunta in materia di Piano
tariffario del servizio idrico integrato dall’Assemblea d’Ambito,
riunitasi il 16 ottobre scorso con la partecipazione dell’assessore
Ghetti.
In quella occasione ...
»

Padova - Gli autoriduttori delle bollette dell'acqua il 26 ottobre in piazza per la democrazia e i beni comuni
20 / 10 / 2013
I referendum del 12 e 13 giugno 2011 sono stati un evento di grande
valore politico e sociale, non solo perché attraverso una straordinaria e
inedita mobilitazione popolare hanno contribuito a far crescere nella
coscienza collettiva la tematica dei beni comuni ma anche perché, dopo
decenni di devastante narcosi da pensiero unico, hanno messo in
discussione i pilastri ...
»

Vajont – il bosco vecchio e il ritorno dell’acqua
8 / 10 / 2013
“Siamo due coste di rupe
Aspettiamo un terremoto
Per unirci di nuovo
In un solo canto”
Vinicio Capossela, AedoSabato 5 ottobre, nella temperie
concitata dei giorni che precedono il cinquantesimo anniversario del
Vajont, si è svolta la prima parte di Confluenze. A scuola nel
territorio. Camminata nel bosco vecchio, il bosco vecchio che resiste.
L’evento fa parte di ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza