Acqua bene comune » Treviso
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

Treviso - I comitati: hanno perso i partiti
«I media ci hanno oscurato, sconfitti anche loro»
17 / 6 / 2011
«Sui
referendum hanno perso in tanti ma abbiamo vinto tutti». Il Comitato
trevigiano «2 Sì per l’Acqua Bene Comune», per bocca di Monica Tiengo e
Luigi Meneguzzi, dopo aver festeggiato fa il punto della situazione: «La
tutela dei beni comuni ha riportato ai referendum su acqua e nucleare
una affermazione per tanti versi straordinaria e anomala». Ma se ...
»

Treviso - Referendum, al voto 650 mila trevigiani
Una valanga di voti, e una valanga di sì.
14 / 6 / 2011
La Marca ha fatto chiaramente capire di non
volere ingerenza di società private nella gestione dell'acqua
(94,49% i voti favorevoli all'abrogazione della legge, solo il
5,51% quelli contrari); di voler cancellare la norma che avrebbe
dato ai privati la possibilità di stabilire una tariffa per il
servizio idrico (95,1% i si, 4,8% i no); di non volere il ritorno
del nucleare ...
»

Treviso - Festa referendaria: versi e musica per 4 «sì»
Fra musica e poesia si chiude la campagna referendaria di Treviso.
11 / 6 / 2011
Si è conclusa ieri alle 22 a Treviso la campagna organizzata dai coordinamenti referendari "Due Sì per l'acqua bene comune" e "Fermiamo il nucleare". In una Piazza dei Signori affollata e condivisa da molte realtà (Greenpeace, Legambiente, WWF, produttori del fotovoltaico, studenti), un riconoscimento unanime, sia dei partecipanti che degli artisti coinvolti nella ...
»

Treviso - Festa di chiusura campagna referendaria
Treviso Piazza dei Signori dalle ore 18 alle ore 22
10 / 6 / 2011
Venerdì 10 giugno in Piazza dei Signori a Treviso dalle ore 18 alle 22 ci sarà la festa per la chiusura della campagna referendaria. E' bene essere in tanti perchè significa ricordare a tutti che bisogna andare a votare.PER I BENI COMUNIPER L’ENERGIA PULITAPER L’ACQUA PUBBLICAdalle 18.00 alle 22.00 Musica, Stand, Poesia,Giocoleria e tanta voglia di battere il ...
»

Treviso - Stand del forum dell’Acqua sull’isola negata a Enzimi
Conferenza stampa di presentazione della Manifestazione del 4 Dicembre a Venezia
28 / 11 / 2010
L’acqua della discordia. Dopo il «no» con cui la giunta comunale di
Treviso ha negato l’isola della Pescheria alla manifestazione
Idrodinamica dell’associazione Enzimi, ieri il Forum Italiano dei
Movimenti per l’Acqua ha allestito un banchetto proprio nello «spazio
incriminato» per invitare i cittadini a partecipare alla manifestazione
regionale che si ...
»

Treviso - “ IL GAZEBO DELL’ACQUA E DELLA DEMOCRAZIA”
Treviso, Isola della Pescheria 27 novembre 2010 ore 15.00
25 / 11 / 2010
Il Coordinamento provinciale Acqua Bene Comune ha, finalmente, il piacere di
invitare tutta la cittadinanza al “Gazebo per l’Acqua e la Democrazia” che si
terrà sabato 27 novembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso l’isola
della Pescheria a Treviso. Un pomeriggio dedicato all’acqua, ai beni comuni,
alla democrazia.La nostra presenza in città rappresenta una ...
»

Treviso - «Pescheria negata, atto fascista»
23 / 11 / 2010
«L’isola
della pescheria negata a Enzimi è l’ennesima dimostrazione dell’ignoranza mista
a pregiudizio politico della giunta del sindaco Gobbo. Passano solo le
iniziative leghiste: roba da ventennio fascista». Il capogruppo del Pd Roberto
Grigoletto (in foto) commenta così il veto posto dal Comune sull’uso della
pescheria, sabato prossimo, da parte ...
»

Treviso - Bastianetto replica: «Vogliamo soltanto salvaguardare il sito»
PESCHERIA NEGATA
21 / 11 / 2010
«Abbiamo detto di no non tanto per motivi di ordine pubblico, che
competono solo alla questura, ma per non pregiudicare un sito sensibile
come l'isola della Pescheria». L'assessore alle attività
produttive Stefano Bastianetto spiega così la mancata autorizzazione
alla manifestazione di danza, poesia e teatro «Idro-dinamiche»
programmata dal comitato per ...
»

Treviso - Negata l'isola della pescheria agli "Artisti per l'acqua"
19 / 11 / 2010
E’
incredibile! Ancora una volta il comune di Treviso nega uno spazio
pubblico per parlare d’acqua. Il coordinamento Acqua Bene Comune di
Treviso e l’Associazione Culturale Enzimi da settimane sta
organizzando per la giornata del 27 novembre nell’isola della
pescheria, un Happening con la presenza di molti artisti locali. Una
importante occasione per parlare alla ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza