Usa » Diritti

USA - Proteste contro la stretta di Trump sui migranti
30 / 1 / 2017
Abbiamo tradotto un articolo, del portale di informazione indipendente It's Going Down, sulle proteste di sabato scorso contro il decreto esecutivo del Presidente Trump sul divieto di accesso per 120 giorni al territorio statunitense per rifugiati, migranti e possessori di green-card provenienti da sette nazioni maggioranza musulmana: Iraq, Iran, Libya, Somalia, Sudan, Syria ...
»

Il Discorso di Angela Davis alla Women’s March a Washington
23 / 1 / 2017
Pubblichiamo il discorso di Angela Davis tenuto alla Women's March di Washingston di sabato 21 gennaio, tradotto in italiano da Ethan Bonali per Abbatto i Muri. In quella giornata centinaia di migliaia di donne ed uomini sono scese in piazza in diverse città degli Stati uniti, il giorno dopo l'insediamento di Trump alla Casa Bianca, per rivendicare diritti, eguaglianza e ...
»

Messico - Chi Ha del Ferro Ha del Pane: La Rivolta dei Braccianti di San Quintín
22 / 4 / 2015
Se non si fossero ribellati, incrociando le braccia e bloccando l’autostrada che collega la Baja California agli Stati Uniti, i braccianti della valle di San Quintín, al sud del municipio di Ensenada, avrebbero continuato ad essere invisibili: uomini, donne (e bambini) usa-e-getta, senza diritti né voce, in balia della mano invisibile del mercato. Una voce invece ce ...
»

Stati Uniti - Un nuovo movimento contro razzismo e povertà
Da Ferguson dilaga la protesta contro i soprusi e gli omicidi in divisa, saldandosi con la solidarietà dei lavoratori in lotta per migliori condizioni lavorative e salariali.
di Elisa C.
9 / 12 / 2014
Le proteste scatenate dai verdetti di Ferguson e New York, in cui i grand jury hanno decretato di non processare i poliziotti responsabili dell'uccisione di due fermati afroamericani, proseguono senza sosta in diverse città statunitensi.Nel corso delle ultime due settimane, a cadenza giornaliera, i principali centri urbani del paese sono stati attraversati da grossi cortei ...
»

Stati Uniti. 29N il venerdì nero della Walmart
Venerdì 29 novembre, giorno dei grandi sconti nei negozi statunitensi, è stata lanciata una mobilitazione generale contro il colosso del commercio Wal-Mart per le condizioni di lavoro imposte ai dipendenti.
28 / 11 / 2013
Lo
hanno chiamato WalMart Black Friday Strike e
c'è veramente molta attesa per vedere cosa accadrà: c' è da
capire se le migliaia di lavoratori della catena statunitense che è
il maggiore datore di lavoro del paese riusciranno a bloccare la
produzione nel giorno dei grandi acquisti.La
protesta, in maniera organizzata, va avanti da almeno un anno e di
mese in mese ha ...
»

Benvenuti nell’America post-Costituzione
Che cosa succede se il vostro paese comincia a cambiare e nessuno lo nota? di Peter Van Buren
11 / 8 / 2013
Il
30 luglio 1778, il Congresso Continentale ha creato la prima legge per
la protezione delle “talpe”, dichiarando “che è dovere di tutte le
persone al servizio degli Stati Uniti di dare le primissime informazioni
al Congresso o ad altra autorità appropriata riguardo a qualunque tipo
di cattiva condotta , frodi o infrazioni commesse da qualsiasi
funzionario o ...
»

Detroit o della democrazia senza diritti
Tra la prossima settimana e novembre a Detroit si devono eleggere gli organismi comunali. Sono elezioni che rischiano di non dare potere agli eletti e l'America si interroga sullo stato di salute della sua democrazia e non solo
di Garbat
8 / 8 / 2013
Centocinquanta
anni fa, nel bel mezzo della guerra civile americana, al presidente
Abraham Lincoln fu suggerito di rinviare le elezioni presidenziali
del 1864 con la motivazione che la rivolta di una parte del paese
aveva portato disordine e un clima teso per il voto. "Non
possiamo avere un libero governo senza elezioni", chiarì il
presidente. "Se la ribellione ci costringe ...
»

USA - Michigan: Occupy the Capitol
Mobilitazioni contro l’approvazione del nuovo statuto dei lavoratori nello stato del Michigan voluto dai repubblicani
11 / 12 / 2012
La nuova legge sullo statuto dei lavoratori dello stato del Michigan è diventata un caso nazionle da quando anche la Casa Bianca e il presidente Obama hanno preso posizione in merito. Il presidente Obama si è a lungo opposto ai nuovi statuti dei lavoratori e a tutte quelle leggi che vanno a colpire i diritti sindacali "ritiengo che la nostra economia è più forte quando i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza