Venezia » Antifascismo
-iloveimg-resized.jpg)
Venezia è antifascista. Impedito il comizio di Forza Nuova
Cronaca multimediale in aggiornamento della mobilitazione antifascista contro la presenza di Roberto Fiore in città
18 / 2 / 2018
Il cielo
grigio che si staglia sopra i canali della città lagunare riflette la
sensazione che molti veneziani e veneziane percepiscono a causa del comizio di
Roberto Fiore, leader del partito neo-fascista Forza Nuova. Non potrebbe essere
altrimenti dopo i fatti di Macerata di sabato 3 febbraio, un evento che ha
messo luce sul diffondersi delle idee e pratiche dei partiti di ...
»

Presidio Antifascista - Fuori il terrorismo fascista da Venezia
Domenica 18 febbraio alle ore 14.00 davanti alla stazione per dar vita a una grande piazza antifascista e antirazzista e allontanare Forza Nuova dalla nostra città
13 / 2 / 2018
Riceviamo e pubblichiamo l'appello del Centro Sociale Rivolta e del Laboratorio Occupato Morion per il presidio antifascista lanciato per domenica 18 febbraio alle ore 14.00: un appuntamento che verrà presto affiancato e rilanciato da un appello antifascista delle realtà veneziane dell'associazionismo, della società civile e dalla politica.Sabato scorso a Macerata è andata ...
»

25 aprile San Marco antifascista - Contro lo Stato-nazione, piccolo o grande che sia
24 / 4 / 2017
Il 25 aprile è il giorno della
festa di Venezia, una festa che coincide con quella delle partigiane e dei
partigiani che più di settant'anni fa scelsero di prendere il fucile e di
combattere sui monti, liberandoci dalla dittatura nazifascista. Da sempre ostile
ad ogni farneticazione sulla “purezza”, Venezia è città meticcia per
costituzione. La sua stessa magia, ...
»

Nessuno spazio alla xenofobia nelle nostre scuole!
Comunicato degli studenti del Liceo Marco Polo di Venezia e del Coordinamento Studenti Medi in merito alle esternazioni razziste di una docente
22 / 10 / 2016
La mattina di sabato 22 Ottobre 2016 centinaia di studenti del Liceo Marco Polo e del Liceo Artistico Statale si sono mobilitati attraverso una conferenza stampa nell'androne del Palazzo Bollani, sede degli indirizzi classico e musicale. La protesta è nata in seguito alle dichiarazioni di una professoressa dell'istituto - condivise attraverso Facebook - di chiara ideologia ...
»

Del bòcolo e del fiore del partigiano: quando la tradizione diventa becero folklore
26 / 4 / 2016
Venezia, 25 aprile.
Per
la città
lagunare è da
sempre un giorno particolare, in cui si sovrappongono due momenti che
coincidono nella data,
ma non nei contenuti: da una parte
c'è
il giorno della Liberazione dal Nazifascismo,
celebrato
in tutta Italia
con diversi "percorsi",
ma sancito
come giorno di festa universalmente riconosciuto;
dall'altra c'è l'anniversario della ...
»

Il vero volto di Forza Nuova: tra sessismo, negazione dell'Olocausto e bombe
Lettera Aperta alla città del Laboratorio Morion e del Centro Sociale Rivolta
27 / 1 / 2016
In questi giorni Forza Nuova conduce un'operazione tre volte disgustosa.Primo perché cerca di buttare benzina sul fuoco denunciando uno stupro non verificato. Ma se anche violenza ci fosse stata, rifiutiamo di pensare che il razzismo possa rappresentare una soluzione. Questa strumentalizzazione smaschera il vero fine di Forza Nuova: l'espansione cittadina della sua politica ...
»

Venezia - Sempre al nostro posto ci troveranno
21 / 3 / 2015
La giornata di ieri
è stata per Venezia un altro importante momento in cui si sono
mostrati gli anticorpi naturali di cui la città è dotata verso
qualsivoglia tipo di infiltrazione fascista.Nei giorni scorsi
neri figuri dai trascorsi loschi hanno finalmente gettato la maschera
di cui negli ultimi mesi si erano forniti ad hoc per
la campagna elettorale, che vede un ...
»

Venezia - Aperitivo aperto a tutta la cittadinanza antifascista!
17 / 3 / 2015
EORA FEMO STE QUATTRO CHIACCHIERE!Aperitivo aperto a tutta la cittadinanza antifascista. Il 16 marzo 2015 Forza Nuova con una provocazione scritta a firma di Roberto Fiore (segretario nazionale già aderente alla formazione terroristica "Terza Posizione"), Sebastiano Sartori ("professore" negazionista e candidato governatore) e Davide Visentin (capetto e "picchiatore" ...
»

Venezia - Parte la campagna contro fascismo e xenofobia nelle scuole
Presidio al Provveditorato agli Studi di Venezia e consegna di una lettera per far riaprire una vertenza a carico di Sebastiano Sartori, insegnante di un istituto veneziano, esponente del partito neofascista veneziano Forza Nuova.
18 / 2 / 2015
Questa mattina a Venezia si è svolta la prima iniziativa della campagna per combattere ogni forma di fascismo e xenofobia all’interno delle scuole che noi studenti e studentesse del coordinamento porteremo avanti di qui ai prossimi mesi. Oggi abbiamo presidiato per parte della mattinata la fondamenta in corrispondenza degli uffici del provveditorato agli studi di Venezia ...
»

Venezia - Presidio antifascista. Fiore, Venezia non ti vuole!
13 / 12 / 2014
Oggi, sabato 13 dicembre, la città di Venezia, nella delicata situazione di commisariamento a cui è sottoposta, ha subito il tentativo da parte di Forza Nuova di propaganda per le prossime elezioni comunali.Roberto Fiore infatti, segretario nazionale di FN nonchè stragista ed ex latitante, ha annunciato la propria candidatura a sindaco in una conferenza stampa non ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza