Venezia » Copenaghen

Libertà per Luca Tornatore: Massimo Cacciari scrive al Governo danese
"Accelerare l'iter giudiziario affinché il ricercatore veneziano torni libero al più presto"
23 / 12 / 2009
Il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, ha inviato mercoledì 23 una lettera all’ambasciatore del Regno di Danimarca a Roma, Gunnar Ortmari, sulla vicenda di Luca Tornatore, veneziano, ricercatore in Astrofisica alla Scuola superiore di studi avanzati a Trieste, arrestato a Copenhagen nell’ambito degli incidenti che hanno accompagnato la Conferenza delle Nazioni unite ...
»

Consiglio Comunale di Venezia vota unanime la solidarieta' a Luca Tornatore
La città di Venezia manifesta anche tutta la sua preoccupazione per la politica repressiva attuata in occasione della Conferenza ONU sui cambiamenti climatici
22 / 12 / 2009
Lunedì sera il Consiglio Comunale di Venezia ha approvato con voto unanime dei ventinove presenti l'Ordine del giorno (presentato dai Capigruppo di Italia dei Valori Filippini, del Prc Bonzio, del Psdi Oliboni e del Partito democratico Borghello) di cui riportiamo qui sotto il testo integrale:Ordine del Giornoapprovato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Veneziail 21 ...
»

Venezia e i cambiamenti climatici - Venice and Climate Change
Scroll down for english version
Utente: lowrider
15 / 12 / 2009
Venezia ed i cambiamenti
climatici e, quindi, Venezia e le acque! Come è sempre stato dal suo suo
sorgere nel 421 d.c. e come certamente sarà ancora più per il prossimo variare
dei livelli di mari ed oceani per l'effetto serra. Questa
preziosa città così fragile sta a dimostrare a tutti - con la testarda durata fisica di chiese, e ...
»

Venezia e i cambiamenti climatici
Comunicato di solidarietà agli attivisti arrestati e informazioni sulla situazione ambientale lagunare
12 / 12 / 2009
In questi giorni una delegazione di attivisti che hanno lavorato in questi ultimi anni all’interno del movimento NOMOSE sono presenti a Copenaghen e portano all’attenzione internazionale il caso Venezia, dove con il pretesto di salvare la città dalle acque alte una potente lobby di imprese sta sperperando 4,3 miliardi di euro (tutti soldi pubblici) per costruire ...
»

L’unica cosa da arrestare adesso sono i cambiamenti climatici
Crolla la montatura poliziesca: Tommaso Cacciari è libero
12 / 12 / 2009
Alle 13.00 di oggi, sabato 12 dicembre 2009, Tommaso Cacciari è stato assolto nel corso di un processo per direttissima dalle pesanti ed infondate accuse seguite all’arresto “preventivo” di ieri mattina da parte della polizia danese, che lo avrebbero voluto in carcere fino al 4 gennaio 2010. Accusato di essere un “coordinator”, “una delle principali figure ...
»

Biennale of Venice: protest in the Chinese and U.S. pavilion
Towards the COP15 Conference in Copenhagen. They are G-2, we are G-Billions.
19 / 11 / 2009
Official press release: Re-power to the people.This morning, in the city of
Venice, we have symbolically occupied the China and the U.S. pavilions
during the 53rd International Art Exhibitionof Biennale.Why?Because
the Earth Planet is kidnapped and it is reduced to a(greenhouse)
gas chamber that is producing thousands of deaths, environmental
disasters, limitations of ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza