Venezia » Euromediterraneo
-iloveimg-resized.jpg)
Venezia è antifascista. Impedito il comizio di Forza Nuova
Cronaca multimediale in aggiornamento della mobilitazione antifascista contro la presenza di Roberto Fiore in città
18 / 2 / 2018
Il cielo
grigio che si staglia sopra i canali della città lagunare riflette la
sensazione che molti veneziani e veneziane percepiscono a causa del comizio di
Roberto Fiore, leader del partito neo-fascista Forza Nuova. Non potrebbe essere
altrimenti dopo i fatti di Macerata di sabato 3 febbraio, un evento che ha
messo luce sul diffondersi delle idee e pratiche dei partiti di ...
»

Venice - #YesWeCamp: We want Hamburg without G20
Action in solidarity with the camp evicted by the brutal police assault
5 / 7 / 2017
North-East Social Centers activists have protested in front of the German Consulate in Venice in the wake of the events occured in Hamburg few days ago. Activists blocked the entrance of the Consulate by installing camping. On Sunday German police disrupted a NoG20 activists' camp without any legal and legitimate justification beating up people and destroying objects. By ...
»

Venezia - Occupata la Prefettura per la morte di Sandrine a Cona
Gli attivisti dei Centri Sociali del Nord-Est denunciano le responsabilità del Prefetto, oltre a quelle della cooperativa Edeco, degli enti locali leghisti e del governo per le condizioni dell'accoglienza dei migranti.
13 / 1 / 2017
A seguito della
tragedia di Cona e delle dichiarazioni delle istituzioni locali, i Centri
Sociali del Nord-Est hanno occupato il pontile della Prefettura di Venezia e
hanno manifestato sul canale antistante a bordo delle barche. In più di
cinquanta attivisti hanno denunciato le responsabilità del Prefetto per aver
deciso di creare i grandi centri-lager in cui internare i ...
»

Come operare una breccia democratica?
Testo dell'intervento fatto in occasione del convegno "Brecha democratica" organizzato da European Alternatives
22 / 10 / 2015
Il 10 e 11 ottobre si è svolta tra la Biblioteca di Marghera, il Padiglione brasiliano alla Biennale di Venezia e gli spazi del S.a.L.E. docks una due giorni di confronto e di esposizione artistica dal titolo "Brecha democratìca" organizzata da European Alternatives. Attivisti, artisti e intellettuali europei e brasiliani hanno partecipato all'evento cercando di mettere in ...
»

Venezia - La marcia delle donne e degli uomini scalzi
Venerdì 11 una marcia per i diritti, la dignità, una politica europea inclusiva e aperta, arriverà fino a Red Carpet della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
2 / 9 / 2015
Da Venezia, sotto i riflettori internazionali e "spettacolari" della Mostra del Cinema, partirà una marcia scalza per farsi sentire fino a Bruxelles, uno dei centri delle politiche europee. Dopo l'agosto infernale per le vite di centinaia di migliaia di profughi e migranti, bloccati nei centri di accoglienza, sommersi dal mare oppure respinti alle frontiere, è necessario ...
»

Il sacco della Laguna. L'affarista, il magistrato, i movimenti
Elezioni comunali a Venezia
17 / 6 / 2015
Chi ha vintoIl 14 giugno 2015, con il 53,21% dei voti - staccando di ben 6567 preferenze il suo avversario Felice Casson - le urne consegnano la Città in mano all'imprenditore-affarista Luigi Brugnaro. Dopo 25 anni il Comune di Venezia torna ad essere amministrato dalla destra. Poco importa se l'ex magistrato ha retto in centro storico chiudendo gli spogli con il 51,17%, il ...
»

Follow the strikers: contro l’austerity, strike BCE!
Appello dello Strike Meeting verso il 18 marzo.
2 / 3 / 2015
Il tempo del governo tecnico della crisi, il tempo dell’austerity come “scelta obbligata”, è ormai concluso. Mai come ora è chiaro che le misure imposte dalla Troika sotto il segno di una necessità ineluttabile sono il prodotto della precisa scelta politica di trasformare l’Europa in uno spazio nel quale la precarietà del lavoro e della vita, la disoccupazione e ...
»

Venezia - I diritti respinti
11 / 11 / 2014
Di ieri la notizia dell'arrivo di undici ragazzi afghani, che hanno rischiato la vita in un container per raggiungere l'Italia, l'Europa e una prospettiva di vita migliore. Rintracciati dalla polizia grazie a una telefonata di un sedicenne loro conterraneo, giunto in Italia il giorno precedente, nelle stesse condizioni, sono stati visitati per accertamenti medici e poi ...
»

Oltre e contro i confini
Carovane nello spazio euro-mediterraneo
7 / 4 / 2014
Mercoledì 9 aprile il Laboratorio Occupato Morion presenta:Carovane nello spazio euro-mediterraneo OLTRE E CONTRO I CONFINIOre 18:30 incontro con Giuliana Sgrena (giornalista de Il manifesto) e presentazione del libro "Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista" (Il Saggiatore, marzo 2014)A seguire proiezione di "TRAsGUARdi IN RIVOLUZIONE - LE VOCI ...
»

Protesta al padiglione Turco della Biennale. Bettin: "Venezia è con i giovani di Istanbul"
L'assessore al Centro Pace e alle Politiche Giovanili sull'iniziativa dei centri sociali.
13 / 6 / 2013
"La protesta al padiglione turco della Biennale da parte degli attivisti di Morion, Rivolta e Sale Docks interpreta la vicinanza di gran parte dell’opinione pubblica a chi, a Istanbul, difende non solo l’esistenza di un parco pubblico dall’invadenza di una modernità deteriore ma lo stesso diritto a manifestare e a partecipare alle scelte in maniera ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza