Venezia » Territori

18 giugno 2017 - Referendum Popolare - Fuori le grandi navi dalla laguna
11 / 5 / 2017
Ieri il Comitato No Grandi Navi di Venezia ha indetto una conferenza stampa in cui ha lanciato ufficialmente la data per una nuova mobilitazione, che assumerà una forma forse un po' atipica rispetto a quelle a cui ci aveva abituato il Comitato ma che sicuramente avrà un grande impatto sulla città: un Referendum Popolare.Il 18 giugno, infatti, in 60 seggi sparsi tra centro ...
»

I cambiamenti climatici, il dissesto idrogeologico e l'Apocalisse
Evitata per dieci centimetri l'alluvione di Vicenza, acqua alta eccezionale a Venezia, esondazioni e danni tra Liguria e Toscana: cementificazione del territorio e grandi affari rendono ancora più gravi gli effetti del "climate change"
12 / 11 / 2012
In una "normale" domenica d'autunno, lo scontro tra la perturbazione atlantica in arrivo da Ovest, i venti di scirocco che soffiano da Sud e le acque di un Mediterraneo sempre più caldo provocano eccezionali precipitazioni che si riversano con una violenza mai vista prima sulle aree costiere di Liguria e Toscana. Lungo le coste dell'Adriatico determinano - come spiega qui ...
»

Venezia si mobilita per difendere il suo Arsenale
13 / 10 / 2012
Il Comitato per la restituzione dell'Arsenale a Venezia invita tutte e tutti ad un ritrovo cittadino in difesa dell'Arsenale: l’Arsenale è parte intrinseca e inalienabile di Venezia e sul modo in cui verrà recuperato e restituito ai veneziani si gioca gran parte del futuro destino della città. Ci opponiamo con forza all' evidente sopruso di chi vuole "allungare le
mani ...
»

Venezia - Rebegolo, festival delle produzioni indipendenti
25-26 Maggio 2012 - Promosso da Laboratorio Morion, Veneziano Gas e Coldiretti.
23 / 5 / 2012
Mangiare
bene non dev'essere un lusso ed è ben altro che il solo mero
nutrirsi, ma un anello di
congiunzione tra l'essere umano e il territorio, fra ambiente urbano
e natura, fra produttori e consumatori,
fra individui e comunità. La continua concentrazione in grandi
cartelli produttivi schiaccia
progressivamente la diversità circondando il consumatore di prodotti
sempre ...
»

NO al tav Venezia-Trieste, vogliamo una mobilità sostenibile!
24 / 4 / 2012
Ieri, la presentazione di un secondo progetto preliminare per la costruzione di una nuova linea ferroviaria per l’Alta Velocità Venezia-Portogruaro ci porta ancora a discutere di uno spreco di denaro pubblico per un’opera inutile, devastante per l’ambiente, contrastata e rifiutata dalle popolazioni.Purtroppo, inoltre, la partecipazione e il coinvolgimento cittadino non ...
»

Venezia - siamo tutti notav!28 febbraio
28 / 2 / 2012
Dopo
l'iniziativa in prefettura di ieri, oggi abbiamo dato vita ad un
partecipatissimo presidio alla stazione di Venezia. Piú di cento
attivisti hanno voluto abbracciare simbolicamente Luca ed esprimere la
propria solidarietà a tutta la Val Susa. All'interno della stazione, nonostante una nutrita presenza di Polizia e Celere, è avvenuto un fitto lancio di uova verso il ...
»

Venezia - Solidarietà a Luca e alla Valsusa che resiste!
Appuntamento domani alle 17.00 in stazione S.Lucia
27 / 2 / 2012
Oggi una trentina di attivisti del centro sociale Rivolta e del laboratorio Morion hanno occupato con un blitz l'ingresso principale della prefettura di Venezia contro il violento assalto alla baita Clarea che ha dato il via all' inizio degli espropri dei terreni interessati dal tracciato tav in Val di Susa e dopo la grave azione di polizia e carabinieri che hanno provocato la ...
»

Venezia - #OccupyF(r)ecciaRossa verso la Val di Susa
Occupato e smontato il salottino del club frecciarossa
16 / 2 / 2012
Oggi
pomeriggio un centinaio di attivisti dei centri sociali del nord est
hanno occupato e smontato gli uffici del club freccia rossa, portando
fino al piazzale esterno alla stazione divani, sedie, tavolini e
computer , svuotando completamente l' ufficio riservato ai clienti
privilegiati dell' alta velocità. L'iniziativa di oggi ha voluto
essere in primo luogo un' azione ...
»

Mestre (VE) - Alta velocità: un progetto contro la democrazia. Fermiamoli!
14 / 2 / 2012
Oggi, in occasione dell'incontro tra i sindaci dei comuni che vedrebbero i loro territori coinvolti nel progetto di costruzione della tav tra Mestre ed il Veneto orientale e il Commissario governativo delegato per la realizzazione dello stesso, Bortolo Mainardi, una cinquantina di attivisti del Centro Sociale Rivolta e del Laboratorio Morion si sono mobilitati per contestare ...
»

Da Venezia alla Valsusa Notav!
Occupati gli uffici di Trenitalia a Mestre
28 / 1 / 2012
Oggi
anche a Mestre una cinquantina di attivisti hanno compiuto un blitz
occupando gli uffici centrali di Trenitalia presso la stazione di
Mestre, coprendo le vetrate con manifesti contro la Tav in Val di
Susa e in Veneto, in solidarietà agli arrestati e per chiedere la
loro immediata liberazione.Giovedì
mattina,infatti, all' alba è scattata in tutta Italia un' ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza