Venezia » Comunicati

Venezia - "Contro il vostro modello di università. L’inaugurazione siamo noi!"
16 / 2 / 2022
Si inaugura un nuovo anno accademico in pompa magna.Un altro anno all’insegna dell’immobilismo e di false speranze date ad una generazione di studenti la cui vita è stata segnata dalla crisi pandemica che stanno ancora attraversando.Durante questi due anni l’Università, perfettamente in linea con la gestione governativa della pandemia, ha lasciato indietro studenti e ...
»

Manifestazione contro le navi da crociera a Venezia
La farsa delle “soluzioni temporanee”.
2 / 6 / 2021
Sono passati nove anni da quando un decreto aveva sancito l’ingresso delle navi da crociera in laguna solo a quelle di stazza inferiore alle 40mila tonnellate. Ne sono passati esattamente due da quando la MSC Opera si è schiantata contro una banchina a Venezia. È di un mese fa il decreto che estromette definitivamente le navi dalla laguna. Tuttavia, con la scusa ...
»

Venezia - Tavolo cittadino sulle nuove prospettive per la città
di Marco Sandi
14 / 4 / 2021
Venezia e la sua Laguna con Mestre, Marghera e l’area metropolitana, ad un anno dall’inizio della Pandemia, già colpita dall’ ”acqua granda“ del 12 novembre 2019, è allo stremo.L’emergenza è sanitaria, sociale, demografica, economica, dovuta al crollo del modello speculativo basato sulla rendita garantita dalla monocoltura turistica e, naturalmente, climatica, ...
»

"Aumentate le corse non i contagi!". Il comunicato del coordinamento studentesco Venezia-Mestre
22 / 10 / 2020
A seguire una riflessione del Coordinamento Studenti Medi Venezia-Mestre che ieri ha dato vita ad un'iniziativa simbolica presso una delle fermate del trasporto pubblico veneziano. L'obiettivo era quello di denunciare la situazione di studenti e studentesse all'interno dei mezzi pubblici: troppe persone, troppe poche corse. Di fronte ad un rischio sanitario così elevato i ...
»

Mo.S.E. stress-test
4 / 10 / 2020
Riprendiamo il comunicato del Comitato No Grandi Navi di Venezia, rispetto alla messa in funzione del Mose di ieri mattina.Dopo 54 anni dall’”Acqua granda” del 4 novembre 1966 e dopo 11 mesi dalla seconda alta marea eccezionale di sempre - 1,87 cm. sul l.m.m. - del 12 novembre 2019, dopo 17 anni dall’inizio dei lavori, quasi 6 miliardi già spesi - di cui uno in ...
»

Continua la "vergogna di Stato" in Valsusa: cariche durante l'arresto di Dana
17 / 9 / 2020
Stamattina all'alba Dana è stata tradotta in carcere, condannata a due anni di vita per aver partecipato (otto anni anni fa) ad un blocco dell'autostrada Torino-Bardonecchia. Contemporaneamente, i carabinieri hanno notificato a Stefano, compagno No Tav, i domiciliari per 5 mesi. Come se non bastasse la celere ha caricato a freddo un gruppo di abitanti di Bussoleno solidali, ...
»

Manifestazione alla 77° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
Mercoledì 9 settembre dalle 18.30, Leone d'oro per le lavoratrici e i lavoratori dello Spettacolo, dell'Arte e della Cultura.
30 / 8 / 2020
Mercoledì 9 settembre dalle 18.30, la mobilitazione al Lido di Venezia in occasione della Biennale Cinema, per denunciare ancora una volta l'inconsistenza di questo "nuovo inizio" del mondo dello spettacolo. Di seguito il comunicato.Da tempo abbiamo dichiarato lo STATO DI AGITAZIONE PERMANENTE DEL MONDO DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO. Nei giorni in cui gli occhi del mondo ...
»

"Piacenza è la prossima". Guai a chi ci tocca
29 / 7 / 2020
Dopo i fatti di venerdì 24 luglio ieri si è tenuto a Venezia un presidio sfociato in un corteo spontaneo verso la caserma dei carabinieri. Il corteo è stato fermato a pochi metri dalla caserma da una carica della polizia."Piacenza è la prossima".È bastato questa frase perché pochi giorni fa un attivista del Laboratorio Occupato Morion si beccasse una manganellata da un ...
»

Venezia fu-turistica sarà universitaria
Sul perché come collettivo universitario parteciperemo alla catena umana del 13 giugno a Venezia.
11 / 6 / 2020
Da quando la nostra vita è stata stravolta dal virus ci siamo ritrovate a fare i conti con le conseguenze di un sistema predatorio e scellerato, che causa sfruttamento, disuguaglianze e miseria. Come studentesse e studenti universitari lottiamo ogni giorno per costruire un’università libera, accessibile a tutte e tutti, di massa. La pandemia ha sconvolto la nostra ...
»

Crociere e pandemia: l'ipotesi di attracco della Costa Victoria a Venezia
Il comunicato del Comitato No Grandi Navi
21 / 3 / 2020
A fronte delle numerose notizie sulla possibilità di attracco della Costa Victoria a Venezia, pubblichiamo una nota del Comitato No Grandi Navi.Da giorni seguiamo inorriditi l'odissea delle navi da crociera divenute focolai di contagio, bloccate in mare, allontanate dai porti. La nostra solidarietà va ai dipendenti e alle dipendenti delle grandi compagnie – sfruttati e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza